- Home page
- Interagisco
- Forum
- Forum BPCO
- I trattamenti della broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO)
- esistono trattamenti alternativi ai broncodilatatori?
Pazienti BPCO
esistono trattamenti alternativi ai broncodilatatori?
- 42 visualizzazioni
- 0 sostegno
- 3 commenti
Tutti i commenti
Sara_B
Animatrice della communityBuon consigliere
Grazie @luciaMariani per la domanda!
Cari membri
@ANNA1967 @piloudue @tiziana59 @Arnold @mariavalletta @Cloetta21 @Leonardisgiulio @aleanna @AmaliaNicoleta @Inmaro @Marioalberto @Margherita57 @Annasi @olga27 @Carmen74 @susybi @laura.monteleone0001 @dingio @WilliamThey @pino58 @Pjerot @Antonella.62
Avete visto questa domanda? Avete consigli da dare o esperienze da condividere?
Buona giornata!
Sara del team Carenity
Vedere la firma
Sara

Ex membro
forse nessuno mi ha letto ,oppure la mia domanda è considerata così sciocca da non meritare una risposta? Neppure un " non so, non ho mai provato " ? Scritto oggi 14 febbraio 2023 Lucia mariani
Chiudere tutto
Vedere le risposte
pacettisimona
Ciao, non conosco il prodotto di cui parli, però posso dirti con assoluta certezza che i preparati erboristici non sono compatibili con i farmaci tradizionali, quindi è necessario scegliere fra l'uno e l'altro... Personalmente non mi affiderei alle erbe, ma se la tua situazione è abbastanza sotto controllo puoi provare.
Nascondere le risposte
Esprimi la Sua opinione
I membri partecipano anche...
Articoli da scoprire...

20/04/22 | Testimonianza
BPCO: "Con il passare del tempo mi convinsi che purtroppo con questa malattia ci dovevo convivere"
Ex membro
Buona sera a tutti, ho la BPCO in forma al momento sostenibile e compatibile con una vita più o meno normale. So che è una malattia progressiva che va seguita attentamente. Io forte fumatrice ho smesso da pochi mesi di fumare. Tutti i medici che ho consultato mi hanno comunque prescritto l'uso di broncodilatatori a lunga durata ( un puff al mattino )Ne ho provato uno che migliorava il mio respiro ma mi creava problemi di voce velata molto fastiduiosi, e l'ho smesso. Sono andata a leggermi su internet i foglietti illustrativi di molti broncodilatatori e, da quel che ho letto mi sono convinta che si tratti di farmaci assai tossici che sarebbe meglio usare quando non se ne può fare a meno. Il fatto stesso che occorra sciacquarsi la bocca, spazzolarsi i denti e fare i gargarismi dopo il puff la dice lunga... Io chiedo a tutte le persone che seguono questa malattia se hanno esperienza di farmaci alternativi ai broncodilatatori, da usare almeno nelle fasi meno impegnative della malattia. Sto pensando a preparazioni erboristiche serie. In questo periodo vedo molte reclami di un'erba la Pulmonaria, che viene presentata come utile anche per la BPCO. Vorrei sapere se qualcuno di voi ha provato questo rimedio o altri farmaci alternativi ai broncodilatatori e con che risultati. Ringrazio in anticipo chiunque voglia rispondermi . Ciao Lucia Mariani . Non ho ancora ben compreso se una eventuale risposta la trovo qui sul sito o se devo indicare una mail . Penso però che sul sito sia meglio in quanto sarebbe un dibattito utile a tutti...