- Home page
- Interagisco
- Forum
- BPCO
- Convivere con la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO)
- Vivere con la BCPO a 40 anni
Vivere con la BCPO a 40 anni
Registrati per partecipare a questa discussionePazienti BPCO
11 risposte
452 visualizzazioni
Tema della discussione
Pubblicato il 10/06/16 à 20:45
Salve, mi chiamo Sara e soffro di BCPO, oltre che di scoliosi.
Quindi ho una capacità respiratoria piuttosto diminuita.(fev1 2,34)
Sto smettendo di fumare seriamente ed ho paura dei catarri che possano venirne fuori.
Sono anche piuttosto depressa, e vorrei conoscere persone nella mia stessa condizione per chiacchierare ed uscire da questo sentimento di solitudine profonda che mi da questa malattia.
Inizio della discussione - 22/09/17
Vivere con la BCPO a 40 anni https://www.carenity.it/forum/bpco/convivere-con-la-broncopneumopatia-cronica-ostruttiva-bpco/vivere-con-la-bcpo-a-40-anni-708Pubblicato il 22/09/17 à 17:35
Ciao sara sono ciro, ti posso fare una domanda?? Come ti e stata diagnosticata? Che sintomi hai avuto ? Perche ho strani sintomi quando faccio qualche sforzo e dolori al torace, ma tutti i medici dicono che mi fisso ma non e cosi!!!!
Pubblicato il 24/09/17 à 14:23
Salve sono angelo e sono nuovo in queste discussioni. Sono molti anni che soffro di bronchite vuoi x la vita da strada dovuta al lavoro mercati e poi 2 pacchetti e oltre di marlboro al giorno mi hanno portato a una bpco severa con2 ricoveri nel 2016 ora sono 10mesi che non fumo sono a dieta e faccio 6 km al giorno di cammino veloce sto recuperando molto bbene respiro meglio e nonho piu l'agfanno
Pubblicato il 25/09/17 à 09:30
Ciao angelo scusami questa bpco mi puoi dire che sintomi porta? Perche io sto da 5 mesi dolori al torace , perdita di peso non esagerata, e quando cammino molto o uno sforzo mi viene molta stanchezza e affanno
Pubblicato il 13/11/17 à 21:04
Ciao Ciro ecco cos'è la bpco: Il termine BPCO indica una BroncoPneumopatia Cronica Ostruttiva, una malattia polmonare progressiva, non completamente reversibile. Si tratta di una malattia prevenibile e trattabile, che è caratterizzata da una persistente ostruzione delle vie aeree, che rende difficoltosa la respirazione. La BPCO è di solito evolutiva e si associa ad una aumentata risposta infiammatoria cronica delle vie aeree e del polmone a particelle nocive o gas.
Pubblicato il 29/12/17 à 14:21
Pubblicato il 11/01/18 à 06:20
buon giorno. anche io come voi, sto a Palermo ed a causa di venti di scirocco ,ultimamente ,ho avuto problemi, di respirazione. ho 64 anni e da molti anni faccio il vaccino, faccio passeggiate di 20 min al giorno a giorni alternati. ho diminiuto il fumo sino a 2 sig al giorno ma desso non fumo più
Pubblicato il 11/02/18 à 20:03
Buonasera, sono nuovo e seguo con attenzione l'argomento, dato che ho 47 anni con BPCO diagnosticata (fumavo). Ultimamente incominciavo ad avere grossi problemi di respirazione quando dovevo fare qualche sforzo aggiuntivo (affanno dopo una rampa di scale, fiato corto). I medici mi proponevano l'ossigeno (oltre a diversi farmaci), ma su consiglio di un amico triestino che aveva la figlia sofferente di asma, mi sono recato in Slovenia (vicino a trieste, il confine e' vicinissimo) dove vi e' uno studio dove si pratica terapia respiratoria. Fortunatamente parlano italiano, e mi hanno subito messo a mio agio, informandomi ed insegnandomi diversi esercizi pratici che posso fare anche da solo ponendo attenzione soprattutto alla tecnica di espirazione e utilizzo del diaframma (cose che nemmeno immaginavo, prima). in una settimana di sessioni (un'oretta e mezza al giorno per 5 giorni) sono rinato e mi hanno insegnato a prendermi cura del mio problema. Mi hanno detto che la malattia in se' non scompare, ma la sensazione di poter almeno respirare senza affanno e con più' piacere e' impagabile, per non parlare della ritrovata capacita' di movimento. Almeno per un po' ho allontanato lo spettro della bombola a cui stare attaccati (ho visto altri conoscenti regredire abbastanza velocemente con questo sistema, in quanto si sta sempre più' fermi e sempre meno attivi). naturalmente e' una mia sensazione, ma preferisco stare attivo e poter vivere ancora con una certa qualità', se possibile.
Pubblicato il 15/02/18 à 18:47
Ciao cosa dirvi
Ho letto i vari commenti ma nessuno ha specificato lo stadio della BPCO io personalmente sono allo stato 2 dal lontano 2014.
Circa 4 anni fa all’età di 66, mi resi conto che non ero più io, avevo affanno e decisi di consultarmi con un medico che dopo avermi visitato, mi consiglio il ricovero nella clinica, dove operava cosa che feci e non vi dico, la diagnosi finale da spavento di cui la BPCO, che curo con Seebri Revail e Revis Fluid XD purtroppo devo stare attento a non raffreddarmi quest’anno ho fatto il vaccino antinfluenzale e pare che vado meglio a giorni andrò a visita di controllo e sperando che la mia BPCO sia ferma allo stadio due.
Ps
in questo link trovate la mia storia della BPCO
https://member.carenity.it/il-mio-profilo/commenti