- Home page
- Interagisco
- Forum
- Foro generale
- Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie
- Depressione e rimuginazione
Depressione e rimuginazione
- 55 visualizzazioni
- 0 sostegno
- 3 commenti
Tutti i commenti
Sara_B
Animatrice della communityBuon consigliere
Ciao @Hopeman
Ti ringrazio per aver aperto questa importante discussione!
Cari membri
@Maria83 @noonefr @maria.menichelli3 @Balty96 @Luca1974 @Kris76 @Lilheis @severina2021 @Bella85 @El1990 @Latina58 @Clipper @Mapina @gippo48 @GiulyLis @Raskòl'nikov @Lizard @Bibetta @Simona.risa @Pietro.viscuso-acv5 @Maxmoro1969 @Frisbee @francescaxxx @Rottame @Spiderman @Voglioprovarci @Sonia85 @mariokoko @Simone78 @Richard @Andsg7 @dany56 @Gabry16 @Robertolent @Micia73 @LuciaMussi @Anonymous38410 @Marina73 @biboligno @Verdura @serenella @Tonyanto05 @SilverLyn @wikinick @Burnout82 @OneWingedAngel @Fedart @depressocronico @Davi1234 @Ary.77 @Jonny75 @Anto90 @Marinagassino @Claudio75 @Leonis @Camilla67 @rosa1007 @millkat
Avete visto questa discussione? Voi come vivete e gestite il rimuginio legato alla depressione?
Buona giornata e a presto!
Sara del team Carenity
Vedere la firma
Sara
Hopeman
Buon consigliere
Rifletto.
Buona parte della rimuginazione viene, io credo, dalla dipendenza da cosa possono pensare gli altri, secondo noi. La massima parte delle volte sono congetture, si vorrebbe scongiurare il fatto di non essere abbastanza stimati o accettati. Col rischio di sforzarsi per piacere o almeno per non dispiacere. Bisogna uscirne.
Chiudere tutto
Vedere le risposte
Hopeman
Buon consigliere
Alla fine penso che sia meglio misurarsi con la realtà, anche quando la sfida sembra alta rispetto alle nostre possibilità. Rinuciare a una prova è peggio che una prova poco riuscita.
Nascondere le risposte
Esprimi la Sua opinione
Indagine
Articoli da scoprire...
Iscrizione
Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti
La tua iscrizione è stata effettuata con successo
Hopeman
Buon consigliere
La depressione è di per sé rimuginativa. Cioè induce pensieri dolorosi e ripetitivi, in altre parole rielaborazioni continue e sterili di fatti accaduti in passato, oppure l'elaborazione eccessiva di eventi non ancora accaduti. Lo dico perché purtroppo ne soffro spesso, anche se con l'aiuto della psicoterapia sto riuscendo a contrastare.
Succede che, se si fa lo stesso ragionamento, si arriva alla stessa conclusione (spiacevole). Ma il ragionamento si può cambiare, per arrivare a una conclusione diversa, più accettabile e spesso più realistica.
Possiamo sempre cambiare idea su tutto. Se un pensiero non ci piace e si ripresenta pure, non sta scritto da nessuna parte che ce lo dobbiamo tenere così com'è.