- Home page
- Interagisco
- Forum
- Forum Depressione
- Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie
- Disturbo bipolare e psicoterapia
Pazienti Depressione
Disturbo bipolare e psicoterapia
- 67 visualizzazioni
- 1 sostegno
- 4 commenti
Tutti i commenti
Sara_B
Animatrice della communityBuon consigliere
Ciao @Lulu'lulu'
Grazie per la domanda!
Cari membri @Davide1986 @Principino @AleMia @Martin12 @Bru1112 @Valeria988 @Mister21 @sloky5 @Fluo80 @spada1975 @Illopollo
Quali sono le vostre esperienze con la psicoterapia,
Un caro saluto e buon anno
Sara del team Carenity
Vedere la firma
Sara
Sedrick
Io ti consiglio di fare sia le sedute dallo psicologo che i farmaci con me hanno funzionato è una spesa ma è un investimento che fai per il tuo benessere. In bocca al lupo
Liofante
Buon consigliere
Io sono Bipolare damquando avevo 17 anni, e da allora prendo sempre le medicine. Ho 66 anni e tutta la vita mia e' stata condizionata dal disturbo. Subito mi hanno portato dallo psichiatra, io come tutti i personaggi "furiosi" lo percepivo come un nemico e le pillole una invasione dei miei spazi. In questi lunghi anni ho avuto fasi diverse. Con il lithio sono stato bene per 30 anni, ma alla fine si rovinano i reni, per cui non lo consiglio, ora devo stare a dieta e controllarmi sempre. Ho anche il diabete che la psichiatra del momento considero' una conseguenza della mia sofferenza. Vivo prendendo molte medicine, ma in questi 50 di esperienza posso dire che oggi ci sono medicine molto precise per ogni disturboe gli psichiatri conosccono la materia. Negli anni '70 non era cosi' e i farmaci erano accompagnati da sintomi collaterali molto forti e gli psichatri hanno studiato la materia e possono lavorare su basi piu' solide. Gli psichiatri sentono i sintomi e prescrivono i medicinali in 10 minuti, cio' e' molto frustrante perche' noi vorremmo raccontare tutto quello che ci succede. Ma per questo ci sono gli psicologi e la seduta dura 50/60 minuti percui in qualche modo devono intervenire. Io sono sempre stato in terapia e vedo lo psichiatra una volta al mese. E' bene nei momenti di calma coordinarsi con lo psichiatra per non avere spiacevoli situazioni al momento del bisogno (crisi maniacale o depressiva). Io credevo che la malattia si sarebbe mitigata col tempo e speravo in una vecchiaia serena, ma non e' cosi' io ora sto peggio e ho mille paure e angoscie.
Vedere la firma
Liofante
Chiudere tutto
Vedere le risposte
Beatrice87
@Liofante ciao ho letto la tua storia e ti sono vicina.
Ho riconosciuto nelle tue parole il mio stato…a volte vorrei solo che tutto finisse che questa ombra nera mi lasci stare e mi renda libera di vivermi tutto naturalmente.
Ho provato una terapia ma nn ha funzionato ora cerco un rimedio un sostegno un aiuto anche con i propri cari ma è così difficile anche per loro farmi capire.
Nascondere le risposte
Esprimi la Sua opinione
I membri partecipano anche...
Articoli da scoprire...
Iscrizione
Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti
La tua iscrizione è stata effettuata con successo
Lulu'lulu'
Ciao a tutti, chi di voi con il bipolarismo ha avuto giovamento con sedute di psicoterapia e farmaci? Grazie e dopo quanto avete riscontrato benefici?