- Home page
- Interagisco
- Forum
- Depressione
- Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie
- Disturbo borderline di personalità
Disturbo borderline di personalità
Registrati per partecipare a questa discussionePazienti Depressione
8 risposte
116 visualizzazioni
Tema della discussione
Pubblicato il 25/05/15 à 20:29
chi vuole aprirsi un pò su questo argomento?
Inizio della discussione - 22/08/15
Disturbo borderline di personalità https://www.carenity.it/forum/depressione/convivere-con-i-disturbi-psichici-o-mentali-de/disturbo-borderline-di-personalita-149Pubblicato il 22/08/15 à 19:31
Ciao Viktoria. Ho letto il tuo messaggio solo ora. Spero che tutto questo silenzio non ti abbia scoraggiato. Io sono molto curioso di questo argomento. Che cos'è il disturbo borderline della personalità? Sapresti descrivermelo?
Pubblicato il 25/09/15 à 02:56
Anch'io sono curiosa, forse ne soffro anch'io chissà
Pubblicato il 14/04/16 à 15:13
cè poco da essere curiosi , una mia amica soffriva di disturbo borderline e non era affatto bello.
Pubblicato il 14/04/16 à 17:26
Cioè?
Pubblicato il 15/04/16 à 15:26
tipo delle crisi isteriche con insulti ora la sto cercando perchè è quasi 2 anni che è sparita e non so piu niente di lei il cellulare è sempre spento
Pubblicato il 25/04/16 à 18:39
salve, ho saputo di essere borderline per caso quando ho chiesto il fascicolo sanitario che il reparto disturbi alimentari teneva su di me, solo una parola scarna"borderline".
ora credo di essere guarita grazie alla psicoterapeuta da cui lo stesso psichiatra del reparto mi aveva indirizzata e che mi ha aiutato tantissimo.
saluti
Pubblicato il 06/05/19 à 12:52
Ciao. Il disturbo borderline è una disregolazione emotiva prorompente, con uno sfondo caratterizzato da una PERVASIVA paura dell'abbandono e del rifiuto. Sottolineo pervasiva, perché non è una semplice paura, è più una ossessione, un tarlo che ti lacera dentro, legato a una autostima frammentata. Il che sfocia in comportamenti del tutto autolesivi sia relazionalmente che fisicamente. È una dinamica pervasiva di idealizzazione e demonizzazione degli altri e del sè. È quel senso di vuoto cronico e di noia che ti porta a non sentire te stessa come esistente ( dissociazione). Senza contare che la rabbia è predominante, incontrollabile e funesta.
Può capitare a tutti di sentirsi annoiati, delusi, abbandonati, arrabbiati, insicuri, ma il disturbo borderline è qualcosa che ha a che vedere con un limite che è stato varcato, è idealizzazione paranoide, è un continuo supplizio.
Pubblicato il 06/05/19 à 12:54
In ogni caso i borderline presentano anche grandi pregi in termini terapeutici, sono pazienti con una grande introspezione e grande sensibilità, hanno un'intelligenza emotiva notevole.
Quindi ci si può lavorare benissimo, accettando la terapia e rispolverando il proprio background, in modo tale da capire da dove venga questa voglia di autodistruzione.
Consiglio la terapia cognitivo comportamentale a sfondo dbt, teorizzata da Marsha Lineahn.