Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page Forum Malattie Rivista Indagine
Unisciti Accedi
  • Forum
  • Malattie
  • Rivista
  • Indagine
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie
  • Disturbo di personalità Borderline: la mia esperienza
 Torna
Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie

Disturbo di personalità Borderline: la mia esperienza

  •  102 visualizzazioni
  •  0 sostegno
  •  4 commenti

avatar Noe2296

Noe2296

24/01/22 alle 21:53

avatar Noe2296

Noe2296

Ultima attività il 03/03/25 alle 09:37

Iscritto nel 2022


2 commenti pubblicati | 2 nel gruppo Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie

1 delle sue risposte è stata utile ai membri


Ricompense

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ciao a tutti, mi chiamo Noemi, ho 25 anni e mi sono recentemente iscritta in questo forum per condividere il mio disturbo di personalità borderline. Ho scoperto recentemente di soffrire di questo disturbo tramite la psicologa che mi segue da diverso tempo per questa mia situazione; dall’adolescenza mi sono sempre legata a delle persone in maniera casuale e senza alcun apparente motivo, vivendo determinate emozioni nei loro confronti in maniera molto intensa. Questo ha spesso causato l’allontanamento di queste poiché ritenevano eccessive le mie attenzioni e l’importanza che davo loro dal momento che spesso erano amicizie e non miei fidanzati. Nell’ultimo periodo mi sono legata alla madre del mio attuale fidanzato, che a causa del suo carattere un po’ particolare mi fa soffrire. Non riesco a trovare conforto e mi piacerebbe poter avere dei confronti con chi è nella mia stessa situazione, qualcuno che possa capirmi e con cui sia possibile condividere le mie esperienze. Spero di poter ricevere dei consigli per affrontare in maniera più serena e gestibile queste mie sofferenze.

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

avatar Baptiste

Baptiste

25/01/22 alle 11:40

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 30/12/24 alle 17:12

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 261 nel gruppo Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Grazie mille @Noe2296 del tuo contributo. Molto interessante e gentile. Cari membri @vale_vale @CryBaby @Marilu88 @Xfiles8868 @still-life @Salvio77 @Bergamo come state oggi? Avete visto questa discussione? Non esitate a condividere esperienze con il nostro nuovo membro. Grazie mille in anticipo 😉

Vedere la firma

Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play


Disturbo di personalità Borderline: la mia esperienza https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-psichici-o-mentali-de/disturbo-di-personalita-borderline-4055 2022-01-25 11:40:14
avatar exit

Account sospeso

31/01/22 alle 22:04

Ciao Noemi, anche a me anni fa furono diagnosticati tratti borderline di personalità. Si sa, ogni persona è differente, perché avere problemi caratteriali non significa esser fatti tutti con lo stesso stampino. Ogni borderline è diverso dall'altro, lo stesso dicasi per gli evitanti e così via! Personalmente, sono una persona apparentemente molto socievole di primo acchito, come te posso legarmi anche facilmente ad alcune persone, creando dinamiche a volte non del tutto equilibrate, dove o fungo da mentore per l'altro o, viceversa, da allievo / figlio da accudire. Mi piace donare affetto, più di riceverlo, ma poi rimango impenetrabile. A differenza dei borderline puri, motivo per cui a me si parlò solo di "tratti", io non soffro di dipendenza affettiva. Dunque passo molto del mio tempo il più isolato possibile, portando così gli altri ad allontanarsi da me, in quanto viene rivelata la mia vera natura di lupo solitario, tradendo l'iniziale presentazione vivace e gioviale che inconsciamente tendo ad assumere quando conosco nuove persone. Vedi? Essere borderline è mille sfumature. Cosa ci avvicina? Il timore di essere feriti, delusi, di subire nuovamente gli arcaici dolori inferti in infanzia. Alcuni hanno paura di essere abbandonati, altri (come il sottoscritto) temono tremendamente di essere traditi e pugnalati alle proprie spalle, dopo tanto sforzo per aprirsi al prossimo, aver fatto leva sulla fiducia (cosa non semplice da concedere) e abbassato la guardia. Il risultato di tutto questo? Che portiamo spesso, inconsapevolmente, i nostri rapporti lungo una condizione di sabotaggio. Sì, il borderline secondo me è il disturbo dell'auto-sabotaggio, oltre che dell'instabilità generalizzata e degli "eccessi" (non intesi per forza come comportamenti di abuso o ricerca di intense emozioni, ma anche solo come visione di-polarizzata delle relazioni e delle circostanze: o è tutto bianco o è tutto nero). Chiedi come agire, cosa fare per gestire la situazione: intanto praticare la mindfulness, per me, è stato un toccasana per imparare a gestire le emozioni spiacevoli e forti, difficili da controllare. Poi un buon percorso di psicoterapia dialettico-comportamentale, associato a sedute di cognitivo-comportamentale, possono fare una enorme differenza. Nei casi estremi o di grande sofferenza (io ad esempio soffrivo anche di depressione all'epoca, ansia etc), infine, di vantaggio eccellente risultano i farmaci antidepressivi e secondo me, ancor di più, gli stabilizzatori dell'umore. Chiaramente, tutto dietro prescrizione specialistica e supervisione medica. Ciao, un abbraccio!


Disturbo di personalità Borderline: la mia esperienza https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-psichici-o-mentali-de/disturbo-di-personalita-borderline-4055 2022-01-31 22:04:00

avatar Vogliadisole

Vogliadisole

10/02/22 alle 16:53

avatar Vogliadisole

Vogliadisole

Ultima attività il 06/11/22 alle 07:03

Iscritto nel 2022


1 commento pubblicato | 1 nel gruppo Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie


Ricompense

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ciao a tutti, mi chiamo Costanza e soffro di un disturbo borderline di personalità. Ho trovato questo forum perchè mi sento davvero molto disperata e molto sola e sento il bisogno di confrontarmi. È finita la mia ennesima relazione dopo poco tempo, due mesi, a causa dei miei attacchi violenti di rabbia e richiesta di aiuto dicendo all’altro “mi faccio del male” e non scendo nei particolari. Gli altri sono spaventati da me e si allontanano, e questo mi crea un dolore profondo, soverchiante. Ora sto facendo un percorso di psicoterapia, ma mi sembra di non uscirne. avete anche voi esperienze simili? Ne state uscendo?

grazie in anticipo dell’aiuto





Disturbo di personalità Borderline: la mia esperienza https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-psichici-o-mentali-de/disturbo-di-personalita-borderline-4055 2022-02-10 16:53:31
avatar exit

Account sospeso

18/02/22 alle 19:32

Con farmaci (soprattutto stabilizzatori dell'umore eventualmente associati a periodi di cura con antidepressivi) e psicoterapia dialettico comportamentale si ottengono ottimi risultati. Io avevo solo tratti borderline, oggi sto molto ma molto meglio, son tornato a vivere. Ci vuole pazienza. Anche il ricovero in clinica specializzata convenzionata con il Servizio Sanitario Nazionale (SSN), per me, è risultato salvifico. Ciao e in bocca al lupo per il tuo percorso. Non disperare!


Disturbo di personalità Borderline: la mia esperienza https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-psichici-o-mentali-de/disturbo-di-personalita-borderline-4055 2022-02-18 19:32:29

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

01/04/25 | Nutrizione

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

15/03/25 | Consigli

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

08/02/25 | Consigli

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.