flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
logo carenity white
  • Home page
  • Interagisco
  • Mi informo
  • Esprimo la mia opinione
  • Chi siamo
  • Rivista
  • Testimonianze
  • Unisciti
  • Accedi
Logo Carenity
  • Interagisco
  • Mi informo
  • Esprimo la mia opinione
  1. Home page
  2. Interagisco
  3. Forum
  4. Foro generale
  5. Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie
  6. Il colloquio psichiatrico e i farmaci
 Torna
Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie

Il colloquio psichiatrico e i farmaci

  •  62 visualizzazioni
  •  0 sostegno
  •  5 commenti

avatar Hopeman

Hopeman

Modificato il 03/06/23 alle 13:27

Buon consigliere

Dal mio punto di vista il primo elemento terapeutico è il colloquio, al quale poi seguirà il faramaco. Ci può anche essere un colloquio cui segue la prescrizione di un farmaco solo in caso di bisogno, ma anche la sospensione. Ma i colloqui continuano.

Però un po' tutti, forse anche complice la comunicazione via internet, siamo portati a focalizzarci sul farmaco. Così uno dice: "devo prendere la quietapina, che effetto farà?" . Il medico propone il farmaco in base a come ci vede e a quello che gli raccontiamo. Se un giorno gli facciamo un racconto diverso, potrebbe anche sospendere quietapina o qualsiasi altro farmaco.

Il colloquio serve a noi per rafforzare il nostro senso critico e quindi la capacità di scegliere consapevolmente, tenendo conto che dalle nostre scelte derivano le condizioni in cui poi ci troveremo. Più le rendiamo favorevoli, meglio staremo.

Raccontiamoci le esperienze.

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Indagine

Il peso e i bisogni insoddisfatti collegati al disturbo da carenza di CDKL5 e l’impatto di quest’ultimo sulla qualità della vita

Indagine

Studio trasversale osservazionale sull'esperienza dei pazienti con porpora trombotica trombocitopenica e sui bisogni insoddisfatti in Europa e Canada

Tutti i commenti

avatar Sara_B

Sara_B

Animatrice della community
07/06/23 alle 09:05

Buon consigliere

Grazie @Hopeman per l'intervento!

Cari membri

@bronzialice @Annaischia @Iris2003 @FANTASIA @blacke92 @Spiderman71 @matty28 @nausicaa @nausica @JANACARLA @Federica89 @Eli1978 @GLLCTT @Arwen901 @lorenzmolt @AlbertoLuberti @Riccardo29 @Arn_IT @Miky82 @Kairos, @Simpleman81 @MariaEmma @Marcos.p. @Lalike @Vannis @Carla1 @Shila92 @Bagnolati @Sanzapanza @Teresapalummo @Ludiego @Davide1986 @Cappuccetto @Lulu'lulu' @maupanda @PacoReb @katherine.torres @Fbz0105 @lalo95 @Martino85 @PaolaPV @Lory1612 @PESARO URBINO @Valeria988 @edel.elisa @Serixmig @NicolettaDiRossi @RobertaFisichella @Marilpad @FatighentiAlessandra @Ativativ @EdoDeep16 @Dono34 @circe78 @nathaly @lausllm @luxado @christian @Fabianax @ReginaHope

Come state? Avete visto questa discussione? Voi che esperienze avete in termini di colloqui con il vostro psichiatra?

Buona giornata e grazie

Sara del team Carenity

Vedere la firma

Sara


Il colloquio psichiatrico e i farmaci https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-psichici-o-mentali-de/il-colloquio-psichiatrico-e-i-farmaci-4697 2023-06-07 09:05:14

Chiudere tutto 

Vedere le risposte 

avatar Hopeman

Hopeman

Modificato il 03/07/23 alle 23:57

Buon consigliere

Jn@Sara_B una diversità di vedute può capitare. Non vuol dire interrompere la terapia.

Ultimamente mi è stato prescritto un farmaco che in parte funzionava bene, ma mi induceva qualche fase depressiva. Lo interrompo con determinazione, ma non metto in discussione il medico.

Mi è capitato in passato di avere un medico che assumeva posizioni critiche. Questo non va proprio, perché il paziente è un soggetto debole. Se no non starebbe li. Alcune critiche mi hanno messo in difficoltà, ma col tempo ho visto che avevo ragione io.

Un altro periodo avevo un medico che sapeva valorizzare i miei punti di forza


Il colloquio psichiatrico e i farmaci https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-psichici-o-mentali-de/il-colloquio-psichiatrico-e-i-farmaci-4697 2023-07-02 16:30:20

Nascondere le risposte 

avatar Lalike

Lalike

09/06/23 alle 12:36

si certo i farmaci hanno effetti molto soggettivi, per questo è importante che lo psichiatra ascolti attentamente le reazioni del paziente. Io con la quietapina a 150 mg mi sono trovata malissimo, perché non c'era un supporto antidepressivo, lo psichiatra non voleva capirlo. Ho cambiato medico e terapia e ora sto bene.


Il colloquio psichiatrico e i farmaci https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-psichici-o-mentali-de/il-colloquio-psichiatrico-e-i-farmaci-4697 2023-06-09 12:36:11

avatar Lalike

Lalike

09/06/23 alle 12:36

si certo i farmaci hanno effetti molto soggettivi, per questo è importante che lo psichiatra ascolti attentamente le reazioni del paziente. Io con la quietapina a 150 mg mi sono trovata malissimo, perché non c'era un supporto antidepressivo, lo psichiatra non voleva capirlo. Ho cambiato medico e terapia e ora sto bene.


Il colloquio psichiatrico e i farmaci https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-psichici-o-mentali-de/il-colloquio-psichiatrico-e-i-farmaci-4697 2023-06-09 12:36:12

Chiudere tutto 

Vedere le risposte 

avatar Hopeman

Hopeman

Modificato il 13/06/23 alle 10:44

Buon consigliere

@Lalike ciao.

Si , succede... È capitato anche a me di cambiare farmaco.

Nel tuo caso mi sembra che non abbia funzionato il dialogo. Si perché il farmaco si può cambiare pacificamente se va bene il medico.

Probabilmente la tua situazione è stata preceduta da altri episodi minori che già non ti andavano bene. .

Morale: anche se possiamo essere in difficoltà, anche se siamo soggetti più fragili, dobbiamo mantenere la testa sulle spalle, conservare il senso critico e prendere decisioni.


Il colloquio psichiatrico e i farmaci https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-psichici-o-mentali-de/il-colloquio-psichiatrico-e-i-farmaci-4697 2023-06-13 10:42:41

Nascondere le risposte 

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Indagine

Il peso e i bisogni insoddisfatti collegati al disturbo da carenza di CDKL5 e l’impatto di quest’ultimo sulla qualità della vita

Indagine

Studio trasversale osservazionale sull'esperienza dei pazienti con porpora trombotica trombocitopenica e sui bisogni insoddisfatti in Europa e Canada

Articoli da scoprire...

Traumi emotivi: come riprendersi e diventare più resilienti?

21/09/23 | Consigli

Traumi emotivi: come riprendersi e diventare più resilienti?

Da dove viene la voglia di zucchero?

16/09/23 | Nutrizione

Da dove viene la voglia di zucchero?

L'autocompassione per una migliore salute mentale: può rendervi più felici?

28/08/23 | Consigli

L'autocompassione per una migliore salute mentale: può rendervi più felici?

Perché le spezie fanno bene alla salute?

26/08/23 | Nutrizione

Perché le spezie fanno bene alla salute?

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • For our partners

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.