flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
logo carenity white
  • Home page
  • Interagisco
  • Mi informo
  • Esprimo la mia opinione
  • Chi siamo
  • Rivista
  • Testimonianze
  • Unisciti
  • Accedi
Logo Carenity
  • Interagisco
  • Mi informo
  • Esprimo la mia opinione
  1. Home page
  2. Interagisco
  3. Forum
  4. Foro generale
  5. Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie
  6. Internet e Salute Mentale
 Torna
Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie

Internet e Salute Mentale

  •  14 visualizzazioni
  •  0 sostegno
  •  1 commento

avatar bronzialice

bronzialice

19/05/23 alle 17:20

Gent.mi,


vogliamo presentarvi lo studio “Internet e Salute Mentale” promosso dal Dipartimento di Salute Mentale dell’Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina. La nostra ricerca vuole indagare gli utilizzi di Internet da parte delle persone che abbiano sperimentato o sperimentano un problema relativo alla salute mentale / disturbo psichico.


 


Il COVID-19 ha enfatizzato una fragilità della salute mentale della società moderna, portando a un aumento della paura e della preoccupazione nella popolazione italiana e rilevando altissimi livelli per depressione e ansia, con percentuali di persone con livelli di disagio elevati e molto elevati rispetto alle statistiche epidemiologiche europee.


 


Da un nostro precedente studio pilota è emerso che il web viene usato mezzo di ricerca di risposte ai bisogni di salute mentale (l’88% degli indagati ha dichiarato di averlo utilizzato almeno una volta a questo scopo).


 


Ma la ricerca di aiuto online, se non guidato da un professionista sanitario, può portare a risultati non corretti, trattamenti non appropriati e disturbi sottostimati; il problema è attuale e ancor più preoccupante se si considera che gli stessi dati rilevano che la maggioranza di questi individui non è seguita da alcun servizio né pubblico né privato per il suo disagio. 


 


Risulta quindi fondamentale condurre ricerche sull’utilizzo di Internet per i problemi di salute mentale, per proseguire con interventi di salute proattivi verso la popolazione.


 


Crediamo che sia importante che un mezzo con enormi potenzialità ma anche pericolosità come Internet al giorno d'oggi venga utilizzato in un modo appropriato nell'ambito della salute [Questo contenuto è stato moderato da un amministratore]


Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Indagine

Il peso e i bisogni insoddisfatti collegati al disturbo da carenza di CDKL5 e l’impatto di quest’ultimo sulla qualità della vita

Indagine

Studio trasversale osservazionale sull'esperienza dei pazienti con porpora trombotica trombocitopenica e sui bisogni insoddisfatti in Europa e Canada

Tutti i commenti

avatar Hopeman

Hopeman

Modificato il 02/06/23 alle 20:18

Buon consigliere

Essì, i danni sotto tracia probabilmente ci sono ancora. Io stesso ho ancora una lieve istintiva paura della stretta di mano o del saluto con un abbraccio. Ma poi ci sono anche gli effetti che non vedo.

I social forum psicologici. Sono gruppi in fondo autogestiti. Ma vedo che tutti i gruppi, virtuali quanto reali, hanno bisogno di una figura di riferimento riconosciuta.

Internet permette una grande facilità di accesso. Forse un social forum forse può aiutare a superare un particolare momento critico. Anche a essere più informati e consapevoli. Ma con dei notevoli limiti, credo.


Internet e Salute Mentale https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-psichici-o-mentali-de/internet-e-salute-mentale-4682 2023-06-02 18:32:18

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Indagine

Il peso e i bisogni insoddisfatti collegati al disturbo da carenza di CDKL5 e l’impatto di quest’ultimo sulla qualità della vita

Indagine

Studio trasversale osservazionale sull'esperienza dei pazienti con porpora trombotica trombocitopenica e sui bisogni insoddisfatti in Europa e Canada

Articoli da scoprire...

Traumi emotivi: come riprendersi e diventare più resilienti?

21/09/23 | Consigli

Traumi emotivi: come riprendersi e diventare più resilienti?

Da dove viene la voglia di zucchero?

16/09/23 | Nutrizione

Da dove viene la voglia di zucchero?

L'autocompassione per una migliore salute mentale: può rendervi più felici?

28/08/23 | Consigli

L'autocompassione per una migliore salute mentale: può rendervi più felici?

Perché le spezie fanno bene alla salute?

26/08/23 | Nutrizione

Perché le spezie fanno bene alla salute?

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • For our partners

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.