Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page

Forum

Le ultime discussioni
Discussioni generali
Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z

Malattie

Schede malattie
Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z

Rivista

In prima pagina
Attualità
Testimonianze
Nutrizione
Consigli
Diritti e procedure

Indagine

Indagini in corso
I risultati

Unisciti Accedi
  • Forum

    • Le ultime discussioni
    • Discussioni generali
    • Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z
  • Malattie

    • Schede malattie
    • Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z
  • Rivista

    • In prima pagina
    • Attualità
    • Testimonianze
    • Nutrizione
    • Consigli
    • Diritti e procedure
  • Indagine

    • Indagini in corso
    • I risultati
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie
  • Mea culpa
 Torna
Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie

Mea culpa

  •  76 visualizzazioni
  •  0 sostegno
  •  7 commenti

avatar Hopeman

Hopeman

Modificato il 05/07/23 alle 00:40

Buon consigliere

avatar Hopeman

Hopeman

Ultima attività il 18/06/25 alle 11:35

Iscritto nel 2023


487 commenti pubblicati | 353 nel gruppo Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie

87 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

La depressione e i sensi di colpa

Beh, la depressione è di per sé un'esagerazione del senso di colpa.

Ma anche fuori dalle fasi depressive, può permanere un frequente senso di colpa, cosa che comporta un senso d'insicurezza e all'impressione di aver fatto qualcosa di sbagliato o di ricordare le stesse cose accadute allo stesso modo. Tutto questo genera ansia. Questo però io credo che dipenda proprio dalla struttura della persona, nel senso che ci sono persone mai state depresse che si sentono facilmente in colpa.

La questione si complica nel rapporto con gli altri, perché la persona con questo profilo tenderà ad attribuire tutte le colpe a sé stesso. Farà difficoltà ad affermare anche le proprie richieste più legittime e accetterà anche quello che non vorrebbe. Sopporta molto, ma non riesce a sopportare di essere un po' di peso a un altro.

Non ho ancora la soluzione, ma sono almeno consapevole di questo aspetto.

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

avatar Hopeman

Hopeman

Modificato il 06/07/23 alle 10:11

Buon consigliere

avatar Hopeman

Hopeman

Ultima attività il 18/06/25 alle 11:35

Iscritto nel 2023


487 commenti pubblicati | 353 nel gruppo Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie

87 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Il senso di colpa è anche necessario, altrimenti non è possibile emendarsi o essere compassionevoli.

L'importante è che il giudizio sia il mio, non quello degli altri, o quello che penso che possa essere il giudizio degli altri.

Vedere la firma

Look around. Guardati intorno!


Mea culpa https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-psichici-o-mentali-de/mea-culpa-4729 2023-07-05 23:35:59

avatar Sara_B

Sara_B

Animatrice della community
06/07/23 alle 10:24

Buon consigliere

avatar Sara_B

Sara_B

Animatrice della community

Ultima attività il 19/06/25 alle 13:52

Iscritto nel 2022


1.343 commenti pubblicati | 166 nel gruppo Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie

76 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Grazie @Hopeman per l'intervento.

Cari membri del forum

@afterhours86 @piccolaesola @Vivincix @fioccodineve2010 @bronzialice @Annaischia @Fabiet85 @Iris2003 @FANTASIA @blacke92 @Spiderman71 @matty28 @nausica @JANACARLA @Eli1978 @GLLCTT @Arwen901 @lorenzmolt @Riccardo29 @Arn_IT @Kairos, @Simpleman81 @Marcos.p. @Lalike

Avete visto questa discussione? Vi capita di provare senso di colpa per il fatto di soffrire di depressione?

Fateci sapere cosa ne pensate nei commenti!

Sara del team Carenity

Vedere la firma

Sara


Mea culpa https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-psichici-o-mentali-de/mea-culpa-4729 2023-07-06 10:24:30

Chiudere tutto 

Vedere le risposte 

avatar Hopeman

Hopeman

Modificato il 08/07/23 alle 18:37

Buon consigliere

avatar Hopeman

Hopeman

Ultima attività il 18/06/25 alle 11:35

Iscritto nel 2023


487 commenti pubblicati | 353 nel gruppo Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie

87 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

@Sara_B Un dato senso di colpa può diventare insistente, con lo stesso dolore che si ripete, probabilmente perché non si fa un passo avanti. Beh, direi che bisogna abrogare la convinzione: "io non DEVO sbagliare", oppure "non avrei DOVUTO" fare in quel modo".

Secondo me bisogna invece guardare in faccia l'errore per capire il reale valore delle nostre azioni, non il valore di sé stessi: non siamo pazzi se la maionese c'impazzisce. E' chiaro che, se si pretende l'infallibilità da sé stessi, per sentirsi sicuri, l'errore produrrà un' insicurezza generalizzata e vergogna. Ma se un albero perde un ramo, rimane in piedi e solido, senza perdere nessuna delle sue qualità!

Guardare in faccia l'errore vuol dire anche considerare le circostanze, che invece si tendono a dimenticare o a trascurare. Provare un senso di colpa eccessivo, vuol dire sentirsi responsabili di tutto, comprese le condizioni che non dipendono da noi. A volte si scopre addirittura che la cosa fatta non era neache sbagliata, alla luce di nuove considerazioni.

Forse ci si può porre un obiettivo: far pace con i propri errori.

Vedere la firma

Look around. Guardati intorno!


Mea culpa https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-psichici-o-mentali-de/mea-culpa-4729 2023-07-08 18:34:46

Nascondere le risposte 

avatar Midistruggo

Midistruggo

08/08/23 alle 02:49

avatar Midistruggo

Midistruggo

Ultima attività il 08/08/23 alle 02:38

Iscritto nel 2023


2 commenti pubblicati | 2 nel gruppo Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie


Ricompense

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Mi è stata diagnosticata la depressione e la psicosi e anch'io sono costantemente soffocata dai sensi di colpa. Appena mi sveglio penso che ormai qualsiasi cosa farò sarà inutile perché ho rovinato la mia vita con le mie stesse mani. Quando vado a dormire ripercorro tutti i miei errori fino a quando mi sento sfinita e dormo. Non riesco a perdonarmi e tutto questo ovviamente incide sulla mia già scarsa autostima. Non so cosa fare al riguardo, anche se sono in terapia questi pensieri continuano ad assillarmi e mi fanno sentire impotente perché di fatto non posso tornare indietro e cambiare il mio passato. "Ma puoi migliorare il tuo futuro lavorando sul presente" mi direte. Il problema è che, anche se sto cercando di farlo, so che il mio futuro è compromesso perché le conseguenze dei miei errori resteranno.


Mea culpa https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-psichici-o-mentali-de/mea-culpa-4729 2023-08-08 02:49:39

Chiudere tutto 

Vedere le risposte 

avatar Hopeman

Hopeman

Modificato il 09/08/23 alle 00:42

Buon consigliere

avatar Hopeman

Hopeman

Ultima attività il 18/06/25 alle 11:35

Iscritto nel 2023


487 commenti pubblicati | 353 nel gruppo Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie

87 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

@Midistruggo capisco bene...

Non ti dirò frasi come "aumenta la tua autostima". Grazie! Da dove comincio? No, ti dico una cosa pratica, che puoi iniziare subito: riconosci in ogni situazione i tuoi interessi e i tuoi obiettivi e perseguili. Se infatti smarriamo i nostri obiettivi, non sappiamo quello che vogliamo e restiamo disorientati, non riusciamo nemmeno più a riconoscere quello che appartiene a noi da quello che appartiene agli altri e nemmeno il confine tra noi e gli altri, tanto è vero che le persone per cui ti senti in colpa ti s'installano nell''anima. Finiamo anche per fare cose che non vorremmo e non sappiamo dire di no. Così ci sentiamo inadeguati e perennemente in difetto, cioè colpevoli.

Possiamo agire consapevolmente solo se abbiamo un'idea chiara di quello che vogliamo. A qualcuno dispiacerà, ma noi non vogliamo fare male, ma realizzare i nostri desideri. Tanto poi sta'tranquilla: le critiche te le fanno lo stesso anche se ti adatti ai bisogni altrui e a volte sono anche più cattive.

Mia cara, pensa ai tuoi desideri, farai fatica, ma la fatica ti ripagherà presto

Vedere la firma

Look around. Guardati intorno!


Mea culpa https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-psichici-o-mentali-de/mea-culpa-4729 2023-08-09 00:35:24

avatar Midistruggo

Midistruggo

10/08/23 alle 16:17

avatar Midistruggo

Midistruggo

Ultima attività il 08/08/23 alle 02:38

Iscritto nel 2023


2 commenti pubblicati | 2 nel gruppo Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie


Ricompense

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

@Hopeman ti ringrazio di cuore per la tua risposta, sei riuscito ad infondermi molta speranza! Cercherò di non perdere di vista i miei obiettivi, al momento sto cercando di capire cosa voglio ottenere davvero perché per tanto tempo avevo perso qualsiasi motivazione e scopo.


Mea culpa https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-psichici-o-mentali-de/mea-culpa-4729 2023-08-10 16:17:47

avatar Hopeman

Hopeman

Modificato il 11/08/23 alle 01:07

Buon consigliere

avatar Hopeman

Hopeman

Ultima attività il 18/06/25 alle 11:35

Iscritto nel 2023


487 commenti pubblicati | 353 nel gruppo Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie

87 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

@Midistruggo ciao. Mi fa molto piacere esserti stato d'aiuto.

Gli obiettivi, rifletto ancora. Puoi pensare a qualcosa nel lungo periodo. Questo è utile, ma è più impegnativo. Per consolidarsi è meglio considerare gli obiettivi che offre la quotidianità. Se vuoi andare dalla parrucchiera o acquistare una T-shirt che ti piace o della frutta fresca di stagione, o andare in un mercatino, considera importanti questi scopi. Tante piccole cose messe insieme danno un senso alla giornata , infondono fiducia e ti fanno sentire più sicura.

Molti anni fa ho avuto una crisi pesante e ne sono uscito a piccoli passi, compiendo le azioni quotidiane. Poi ho realizzato ho realizzato obiettivi più grandi, di successo.

Gli obiettivi di lungo periodo possono essere divisi in piccole parti, da fare una alla volta.


Vedere la firma

Look around. Guardati intorno!


Mea culpa https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-psichici-o-mentali-de/mea-culpa-4729 2023-08-11 00:55:18

Nascondere le risposte 

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

21/06/25 | Attualità

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

01/04/25 | Nutrizione

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

15/03/25 | Consigli

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.