flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
logo carenity white
  • Home page
  • Interagisco
  • Mi informo
  • Esprimo la mia opinione
  • Chi siamo
  • Rivista
  • Testimonianze
  • Unisciti
  • Accedi
Logo Carenity
  • Interagisco
  • Mi informo
  • Esprimo la mia opinione
  1. Home page
  2. Interagisco
  3. Forum
  4. Foro generale
  5. Convivere con la fibromialgia
  6. Come vivere con la fibromialgia
 Torna
Convivere con la fibromialgia

Come vivere con la fibromialgia

  •  54 visualizzazioni
  •  0 sostegno
  •  1 commento

avatar Silviolamore

Silviolamore

14/11/21 alle 21:17

Ciao a tutti!  
Ringrazio in anticipo tutti quelli che avranno il coraggio di leggere il mio poema. 
 
Ho 42 anni. 
La reumatologa mi ha diagnosticato la Fibromialgia. Ho molti dubbi e vorrei condividerli con voi per trovare risposte.  
Per farlo, vi racconto la mia storia. 
Sono nata in una famiglia folle. Da sempre miope, astigmatica, un occhio pigro, minuta, contratta e stanca. Da bambina avevo molta paura della mia famiglia. Di vivere. Mi sentivo brutta e incapace. Ho smesso così, di esistere; isolandomi con il corpo, con la mente e con l’anima creando un mondo tutto mio fatto di isolamento: per non vedere e non sentire: nulla! Conseguenza: ansia (tensione, vomito, stomaco chiuso) e umore depresso. 
A 28 anni ho iniziato una psicoterapia cognitivo-comportamentale mai smessa.  
A 30 anni sono uscita di casa. E ho iniziato, per forza, ad esistere. Ho smarrito il mondo che mi ero creata senza riuscire a trovare qualcos’altro. E giravo per la vita spaesata.  
A 36 anni mi hanno diagnosticato l’Ernia iatale. 
Dall’età di 29 anni ho sintomi fastidiosi e vorrei sapere se li avete anche voi per capire se dipendono tutti dalla Fibromialgia. 
 
Stanchezza generale, fatica a respirare  
Difficoltà a urinare  
Difficoltà a percepire le distanze di oggetti 
Vertigini, giramenti di testa, sensazione di svenimento, fuoco nel corpo. Sudorazione improvvisa  
Schiena e collo bloccati, gambe pesanti, difficoltà a tenerle ferme 
Dolori dappertutto, tensione, crampi e tremori 
Fastidio alla luce del sole e della lampadina, vista offuscata 
Formicolio 
Secchezza generale e taglietti, prurito naso, orecchie in testa e sul corpo 
Mal di denti e dolore nel masticare, difficoltà a deglutire (gola ostruita, rimpicciolita)  
Gonfiore diffuso. Aumento di peso 
Nausea 
Sbalzi freddo, caldo 
Stitichezza /diarrea  
Tosse secca e raucedine, tachicardia,  
Perdita di capelli a ciocche   
Scarsa percezione del tatto es. Non sentire di avere un oggetto in mano, farlo cadere  
Percezione eccessiva dell’acqua fredda che scorre dalla doccia e del vento 
Naso chiuso (croste eccessive), orecchie tappate (cerume eccessivo): testa ovattata 
Starnuti violenti 
Segni evidenti rossi o a forma dell’oggetto sulla pelle dopo appoggiato ad esempio il braccio su una superficie  
Intolleranza al rumore 
Scarso gusto e olfatto, ma ipersensibilità agli odori dei prodotti chimici o profumi 
Momenti di blackout e confusione 
Non leggo bene le parole 
Perdita di memoria a breve termine 
Difficoltà ad esprimere un concetto con parole mie  
Sbalzi d’umore bruschi  
Sonno leggero durante la notte   
Sonnolenza improvvisa dopo mangiato e, tendenzialmente, dormirei sempre 
Mancanza di vitamina D, B12, acido folico, ferro 
Ora vivo in una sorta di bolla di sapone ovattata da questi sintomi e altri che non ho elencato perché troppi. 
Ogni tanto, ricompare la mia odiata ansia.  
E ho un bruttissimo rapporto col cibo: ho paura di lui.  
Ora mi chiedo: 
La fibromialgia e i problemi psicologici sono correlati? Se si, cosa vuole dirmi la Fibromialgia? Mi sono venuti prima i problemi psicologici e poi la Fibromialgia o viceversa?  
Mi piacerebbe sapere a voi com’è andata. Magari dalle nostre storie di vita si può capire perché viene la fibromialgia così, da sapere come curarla.  
 
La reumatologa mi ha dato: Laroxil 10 gocce, Palexia 1 compressa da 25mg per i dolori. E per gli altri sintomi? Cosa si fa? Per me il dolore non è l’unico sintomo molto fastidioso. La vista offuscata, il gonfiore che mi dà pesantezza fisica e il corpo bloccato con la postura sballata mi bloccano molto. 
 
Poi volevo sapere se anche a voi capita di sentire la schiena o le spalle o il collo che non appoggiano bene sul resto del corpo come se siano corpi estranei. E se vi capita di sentire la borsa o lo zaino che appoggiano sul corpo, molto pesanti e fastidiosi da impedire o diventare un’impresa qualsiasi movimento. Sul corpo sento sempre come se avessi attaccato qualche oggetto. E’ fastidiosissimo. Non mi sento mai libera. 
Sono spaventata da questa “Fibromialgia”: la trovo così strana. Ho paura di lasciarmi travolgere da lei anziché, farmela amica. Perché non riesco ad accettarmi come persona. E perché è poco conosciuta dai medici.  
Forse, solo noi che la sentiamo possiamo, insieme, capirla e curarla istruendo i medici. 

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Indagine

Il peso e i bisogni insoddisfatti collegati al disturbo da carenza di CDKL5 e l’impatto di quest’ultimo sulla qualità della vita

Indagine

Studio trasversale osservazionale sull'esperienza dei pazienti con porpora trombotica trombocitopenica e sui bisogni insoddisfatti in Europa e Canada

Tutti i commenti

avatar Baptiste

Baptiste

17/11/21 alle 15:53

Buon consigliere

 @Pensatore‍ @Giacomina‍ avete visto questa discussione? Non esitate a scambiare opinioni ed esperienze con @Silviolamore‍. Grazie mille in anticipo emoticon bye

Vedere la firma

Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play


Come vivere con la fibromialgia https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-fibromialgia/come-vivere-con-la-fibromialgia-3927 2021-11-17 15:53:23

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Indagine

Il peso e i bisogni insoddisfatti collegati al disturbo da carenza di CDKL5 e l’impatto di quest’ultimo sulla qualità della vita

Indagine

Studio trasversale osservazionale sull'esperienza dei pazienti con porpora trombotica trombocitopenica e sui bisogni insoddisfatti in Europa e Canada

Articoli da scoprire...

Traumi emotivi: come riprendersi e diventare più resilienti?

21/09/23 | Consigli

Traumi emotivi: come riprendersi e diventare più resilienti?

Da dove viene la voglia di zucchero?

16/09/23 | Nutrizione

Da dove viene la voglia di zucchero?

L'autocompassione per una migliore salute mentale: può rendervi più felici?

28/08/23 | Consigli

L'autocompassione per una migliore salute mentale: può rendervi più felici?

Perché le spezie fanno bene alla salute?

26/08/23 | Nutrizione

Perché le spezie fanno bene alla salute?

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • For our partners

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.