- Home page
- Forum
- Forum Ipertensione arteriosa
- Convivere con l'ipertensione arteriosa
- Ipertensione e tè all'ibisco: può aiutare ad abbassare la pressione sanguigna?
Pazienti Ipertensione arteriosa
Ipertensione e tè all'ibisco: può aiutare ad abbassare la pressione sanguigna?
- 21 visualizzazioni
- 0 sostegno
- 1 commento
Tutti i commenti
ingbruni
ingbruni
Ultima attività il 20/05/25 alle 12:37
Iscritto nel 2025
Paziente, Disturbo bipolare dal 2025
Altra malattia: Ipertensione arteriosa
4 commenti pubblicati | 1 nel forum Ipertensione arteriosa
1 delle sue risposte è stata utile ai membri
Ricompense
-
Esploratore
La mia opinione è che con l'ipertensione non si possono usare strumenti di eficacia non dimostrata adeguatamente (i.e. studi a doppio cieco e randomizzati). L'ipertensione è un killer silenzioso, e prima di uccidere provoca danni che limitano la qualità di vita: ipertrofia ventricolare, danni alla retina, danni renali (e con i danni renali non si possono più prendere alcuni farmaci, ad es. FANS).
Esprimi la Sua opinione
Indagine
Indagine
I membri partecipano anche...
Convivere con l'ipertensione arteriosa
Ipertensione arteriosa e Coronavirus (COVID-19): quali sono i rischi e le raccomandazioni?
melopeo
Si parla raramente nei forum dell'età dell'iperteso. Occorre ritoccare al rialzo il valore 140/90? Inoltre. Qual è il miglior modo per misurarla in casa per evitare l'effetto emozione (ossia paura di averla alta)?
Vedere il miglior commento
Convivere con le malattie cardiovascolari
Malattie cardiovascolari e coronavirus: quali raccomandazioni?
melopeo
Si parla raramente nei forum dell'età dell'iperteso. Occorre ritoccare al rialzo il valore 140/90? Inoltre. Qual è il miglior modo per misurarla in casa per evitare l'effetto emozione (ossia paura di averla alta)?
Vedere il miglior commento
Convivere con le malattie cardiovascolari
Malattie cardiovascolari e coronavirus: quali raccomandazioni?
Articoli da scoprire...

19/01/18 | Attualità
La pericolosità dei grassi idrogenati: aumento dei casi di malattie cardiovascolari
Iscrizione
Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti
La tua iscrizione è stata effettuata con successo
Sara_B
Animatrice della communityBuon consigliere
Sara_B
Animatrice della community
Ultima attività il 19/05/25 alle 17:07
Iscritto nel 2022
1.319 commenti pubblicati | 7 nel forum Ipertensione arteriosa
76 delle sue risposte sono state utili ai membri
Ricompense
Buon consigliere
Partecipante
Messaggero
Esploratore
Amico
Ciao a tutti,
Se state cercando un modo naturale tenere sotto controllo la pressione, il tè all'ibisco potrebbe essere una soluzione da provare! Un recente studio clinico ha esaminato gli effetti dell'Hibiscus sabdariffa L., comunemente presente nelle tisane, su adulti con preipertensione o ipertensione lieve. Per sei settimane, i partecipanti hanno bevuto tre tazze di tè all'ibisco al giorno e i risultati sono stati incoraggianti.
La pressione sistolica è diminuita in modo significativo nel gruppo che ha bevuto tè all'ibisco rispetto a quello che ha bevuto una bevanda placebo.
Gli effetti sono stati ancora più evidenti nei partecipanti con pressione sanguigna più alta all'inizio dello studio.
Sebbene l'effetto del tè sulla pressione diastolica non fosse significativamente diverso dal placebo, la tendenza generale suggerisce che il tè all'ibisco potrebbe essere un'aggiunta utile a uno stile di vita sano per il cuore.
La parte migliore? Il tè all'ibisco è facile da includere nella routine quotidiana ed è privo di caffeina, il che lo rende un'opzione rilassante per molte persone.
Discutiamone:
Hai mai provato il tè all'ibisco? Hai notato effetti sulla tua pressione sanguigna o sulla tua salute generale? Ci sono altri rimedi erboristici o cambiamenti nella dieta che ti hanno aiutato a controllare la pressione sanguigna? Se sei curioso ma non hai ancora provato il tè all'ibisco, cosa ti spingerebbe a provarlo?
Buona settimana a tutti e un grosso abbraccio!
Sara del team Carenity
Fonte: McKay, D. L., Chen, C. O., Saltzman, E., & Blumberg, J. B. (2010). Il tè Hibiscus sabdariffa L. (tisana) abbassa la pressione sanguigna negli adulti pre-ipertesi e leggermente ipertesi. The Journal of nutrition, 140(2), 298-303.
@rosaesse @isotta56 @DANIELE74 @Mirella @valegaso @Luigi Pintus @cvitale @Alej68 @lucienne @MILLETTA @franco17 @Maria Antonietta @Ermanno D'Incecco @rafhaleju @Ermelinda @Prekeo @luca66lb @tatanami @Roberta65 @rosy54 @VittorioM @miciona @Lucistella @Lula53 @Rosalba56 @carlina @Aisocin @florac @Sandrone @Brucon @Jacryba @angioletto48 @acquario @Roberta70 @fulvina @Danuccia @francesco56 @suanna @mcpmamma @domenica65 @Caesar @SantyBay @vallone59 @Pane di vita @Vivalaciccia @CrazyHorse @Tony56 @antoniodami @greduka @vitagliano @Pepes72 @ceci18 @Botero @Marilu59 @semprefree6399 @FranciTerry @xiopaju @diego72 @AlfredoM @vsangrigoli @mimmarella @Imma31 @mauro0929 @antoninodapadova @MAUMAU @enzo45 @Lorenzosak @ondina @mariarita @AlbertoDM @Zenzero @Catanese46 @kompi1978 @sultano @Baptiste @Andrea59 @glicerio @Fiore54 @Fridina @MilaMagniPescatori @Adelmo @enzo.fornasari @Francocaste @Angela62 @MISENO @Aldobattaglia @Cristina1964 @monica.aringhieri @Pier72 @irenenrico @giusyrugnone×giulua27 @elleemme3 @MariaCarlabotto @cianfry @stefato @funambola @Audax1953 @domenico.sarsale @xmikymazz @Nadiavolanti @marina.barucci @anmopa @AnnalisaLenzi @linanu @Giovagiova @Sandro60 @COLELLAS62 @Chiarag53 @contenitore21 @Giovanni5125 @Dina60 @ADRIANA2 @giuli60 @Barnroma @Andreinatelesca @Alis62 @Rossellaveg @DellaSperanza @patrizialupo @vaccariclaudio @Nes1969 @Giovannigianni @angelo56b @Jeanmarin @AntoAnto @Ipert53 @massimotammaro @FRANCOISE52 @Marafo @Ilvoducci @Ritani @Giorgio2153 @CeticaSandro @Lorella @dodo58 @Carlo66 @Rosarosae @LuciaBarone @MARIOLMD @Eleonora81 @lorenafavaro @Darioei3p @Terezita @Olga.faralli11mail.com @RobertoDF @Veleno2129 @GianMariaGasperi @Anna1958 @angelomaurizio @GianniF. @Lucilla10 @Eliailprofeta @Piazzacarmelo @Luigira @antonio121314 @Morris52 @angelo1961 @Giuseppebeltrame @rmoimas @GildaMaselli @umbertotorchia @ArlenAzevedo @Enzoxx @Campoli @PinaGrasso @MONZABRIANZA @GiuseppeGargiulo @Aldogambitta @tommaso1968 @Sebastiano @Riccardo2 @francobucci @GianfrancoQuarta @Rosalia07 @Toro30 @Maria1971 @SchiavoArturo @Cemercur @Maurocasu @Gatta58 @Scioscio @Procidano @Salvatore1 @davidecara @Oronzomilella @AntoniettaCasagrande @Magrifo @go00532 @uccietto @Sirbia75 @Sabry19570 @Bebina @GioiaMaria @Paolo1964 @ZivieriMariaRita @Danianfa @Luigi.lea @ANNA0351 @Danielatavella @Pippipeda @NicolaNetti @Stefano.p @Mauroavarelli @LauraMiranda @Ninotto @Vaniagrossi @Dipascalemena @RosalbaVella @Stefanucci @CesareEsposito @simone74 @DanielaRigon @EzioLab @catera10 @arianna74 @AnnalisaMattana @Antonilenia @FortunatoMiccoli @Harlock @cla1972 @GraziaVirgilio @Vandabaldini @FerruccioCrippa @Anna15 @MaurizioTacconelli @angelicaferrante @Andrea2880 @MConcetta @Astera21 @Whydah @Nonno2153 @VitoCampanella1960 @Antonucci @GigiBr @Eliber @Ermes72 @MarioTrotta @vigilon @Skykko @diabesalvo @MarcoIngiulla @larryve @Mariaschettino @ingbruni