Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page

Forum

Le ultime discussioni
Discussioni generali
Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z

Malattie

Schede malattie
Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z

Rivista

In prima pagina
Attualità
Testimonianze
Nutrizione
Consigli
Diritti e procedure

Indagine

Indagini in corso
I risultati

Unisciti Accedi
  • Forum

    • Le ultime discussioni
    • Discussioni generali
    • Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z
  • Malattie

    • Schede malattie
    • Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z
  • Rivista

    • In prima pagina
    • Attualità
    • Testimonianze
    • Nutrizione
    • Consigli
    • Diritti e procedure
  • Indagine

    • Indagini in corso
    • I risultati
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Convivere con la psoriasi
  • Psoriasi: la fototerapia ora sarà a domicilio
 Torna
Convivere con la psoriasi

Psoriasi: la fototerapia ora sarà a domicilio

  •  30 visualizzazioni
  •  0 sostegno
  •  0 commento

avatar Baptiste

Baptiste

17/04/18 alle 16:26

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 04/08/25 alle 17:10

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 201 nel gruppo Convivere con la psoriasi

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

In Emilia Romagna, grazie alla Fondazione Natalino Crozza, alcuni pazienti affetti da psoriasi riceveranno la fototerapia gratis e comodamente a casa propria

La psoriasi è una malattia infiammatoria che colpisce la pelle, non è contagiosa né infettiva, ma uno dei suoi problemi maggiori è che si cronicizza e diventa recidiva; inoltre è da considerarsi una malattia autoimmune e ciò ne rende ancora più difficile il decorso. Diversi sono i fattori scatenanti questa patologia, la quale può svilupparsi per diversi motivi legati a irritazione, scottature, traumi o infezioni. 

Esistono tanti modi per trattare questa patologia spesso ostica da debellare, tra questi si rivela molto efficace la fototerapia: un procedimento che si serve di particolari lampade in grado di trattare la psoriasi riproducendo i benefici della luce solare. Si tratta di una terapia che si mostra in molti casi efficace, ma che purtroppo è scomoda in quanto, almeno sino ad oggi, era necessario recarsi per il trattamento in ospedale, 2 o 3 volte alla settimana per circa 3 mesi. Prossimamente però, in Emilia Romagna, alcuni pazienti affetti da psoriasi avranno la possibilità di ricevere la terapia gratis e a domicilio: grazie a un progetto pilota della Fondazione Natalino Corazza (in collaborazione con il reparto dermatologia del Policlinico Sant’Orsola di Bologna) alcuni malati riceveranno il macchinario per poter eseguire la fototerapia, in maniera molto più pratica e comoda, direttamente a casa.

I pazienti verranno selezionati dall’Unità di Dermatologia diretta dalla professoressa Annalisa Patrizi. La Fondazione sosterrà i costi di noleggio verso il fornitore, che avrà come responsabilità la gestione della logistica, la consegna e il ritiro a domicilio dei macchinari, la revisione e la manutenzione per il corretto funzionamento e l’accertamento delle condizioni di sicurezza presenti al domicilio del paziente prima che venga attivato il servizio. Ai pazienti non verrà accollato alcun onere eccetto il ticket per la visita medica. La formazione relativa all’utilizzo delle attrezzature per i pazienti si svolgerà presso la sede della Fondazione, a Bologna o direttamente al domicilio del paziente al momento della consegna delle attrezzature. Compiute tutte le necessarie verifiche sulla sicurezza a casa del paziente, la Fondazione si farà inoltre carico di accertare, attraverso visite periodiche di un tecnico specializzato, che il trattamento terapeutico venga svolto correttamente.

Fonte: Redazione Salute - Fondazione Natalino Crozza

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

21/07/25 | Attualità

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

11/07/25 | Attualità

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

05/07/25 | Attualità

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

21/06/25 | Attualità

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.