- Home page
- Interagisco
- Forum
- Forum Sclerosi Multipla
- Ricerca e link utili - Sclerosi multipla
- In attesa di una diagnosi
Pazienti Sclerosi Multipla
In attesa di una diagnosi
- 125 visualizzazioni
- 0 sostegno
- 11 commenti
Tutti i commenti
Sara_B
Animatrice della communityBuon consigliere
Sara_B
Animatrice della community
Ultima attività il 28/04/25 alle 14:43
Iscritto nel 2022
1.278 commenti pubblicati | 83 nel forum Sclerosi Multipla
75 delle sue risposte sono state utili ai membri
Ricompense
-
Buon consigliere
-
Partecipante
-
Messaggero
-
Esploratore
-
Amico
Ciao @giiadagaviolii
Grazie per questa condivisione!
Cari membri del forum,
Avete visto questo post? Che cosa ne pensate?
Buona giornata e grazie a chi vorrà rispondere!
Sara del team Carenity
@van houten @fiore1 @Blackmamba @simini @RitaAngela @sloppex @pauin56 @Alessandra Ubezio @Salvatrice @favaric @Asterix @cinziachierici @Biry72 @idamor @yulio68 @Ilgabbiano @Ale0306 @silvana61 @serendipity @AntoniettaPugliese @Teregima @Arianna1959 @Cattolica @emimar @AlbertoDM @Lalaila @Deconoanna @sunrise752 @Baptiste @Adrycavaliere14 @pieffe @Geppina @franci68 @Rena62 @Farfallina71 @Simonett @PATRIZIA.CATAPANO @Dolores57 @barbar @magidmarilena @Natalí81 @Eleuteria @elisabetta510 @Vesuvio67 @LucioM @GiulianaD @CRISTIANOR @Teresangela @Rosella3 @IsabellaRosa @IrenereBeatrix @SilviaN @Paolad @Anto1976 @milo1979 @Marta210791 @Svetlanalusy @Mara67 @Nerytutu @Cocofla @Marilidia @Lorele @mammadiAlessandro @Maria.vinci @patriziaonofri @Matamilla @Serter @Capasa @Daniela68 @Missoba @barbaralps @Stefany @Francescaarba @Gildaa88 @Giuscavo @PinaLo @Mony63 @cris_d @RubiniaEmanuela @giampaolog @CristinaBarbierato @ValeriaV. @Valentina78 @Elisabetta73 @Agospina @Sara89 @Angy.nonino @Alessia81 @emiraffa @dandy78 @Giacomo1962 @stella.degiglio @Carcarlo @Doranda @Maria79 @Cily72 @76Cristina @Sabry02 @Marianat @Paparedda @salvoconta23 @Roccoal @Paola270560 @Mariateresa67 @Ida-dancicco @Dancicco @conceinglese @Claudia.L @GIOSAN @Stelladelmare @Beatrice* @Corolla @Zarputin @simone74 @zampauri @CLO67T @Giordan @Giusy22 @Cinziamart64 @mariangela1 @arianna74 @Dany.81 @Varo14 @ClaudiaContento @Meriterri @Cangero @Cafga59 @Giuffix @Daniele17 @Vera78 @AnsaloniMarialuisa @Mary1977 @CortiLorenzo @IGNAZIOT @elip17 @GiovanniCaro @CaterinaRitaMarcone @Claudino @Antopanto @Giada89 @Barbarita @Greta2020 @Ewamarta @Amoroso @Giorgia1970 @Sally95 @Selene88 @Zelda93 @SilvanaRocchi @Atene70hotmail.it @Fallucca @Paolapux @KATIIUSCIA @marita @Lucylu @tonino.malavolta @Harlock @Jlenia @fabio777 @Alis21 @Felice76 @Antiocangelo @Chiara88ta @SilviaT @simonap @Andrewcult @PaoloCanulli @Valriv @Bamafra @SabrinaMazzei @Andrea73 @SilviaCadoni @Susy77 @FrancescoSaverioDeSantis @Giusy2024 @Dianetta @Francesco78 @Sarasesti @Annibale @SILVANACaruso @Acanto @Sabben @Ladens @Martan @Cortina @Severino @AMICOPIARU @Simonamusumeci @Missie @Ros1980 @tanyakillah @TwistedG @Santa1975 @anrimar @Adriatik @VeeVee @Vervee @SilviaSilvia @giiadagaviolii @Mary83 @Fra.Prc30
Vedere la firma
Sara
Rosella3
Buon consigliere
Rosella3
Ultima attività il 28/04/25 alle 16:04
Iscritto nel 2021
453 commenti pubblicati | 417 nel forum Sclerosi Multipla
48 delle sue risposte sono state utili ai membri
Ricompense
-
Buon consigliere
-
Partecipante
-
Collaboratore
-
Esploratore
-
Amico
@giiadagaviolii @Sara_B Buongiorno, ho letto il post e mi sono ritrovata nella storia, anch'io ho fatto parecchi esami e purtroppo il sospetto di sclerosi multipla è stato poi conclamato con la rachicentesi, puntura lombare con estrazione del liquido midollare. Solo con questo esame mi hanno detto che avevo la sclerosi multipla, dalle risonanze e potenziali evocati non si riscontrava nulla. Giiada, non so di dove sei, io sono di Roma e ho fatto questa rachicentesi al Campus Biomedico, sono bravissimi e molto umani. Ti auguro che se decidessi di fare la rachicentesi anche questo esame dia esito negativo e che magari tutto sia dovuto a un tuo stato di stress molto alto. Augurissimi, ti auguro il meglio dalla vita. Un abbraccio.
Chiudere tutto
Vedere più risposte | 5
Vedere le risposte
Rosella3
Buon consigliere
Rosella3
Ultima attività il 28/04/25 alle 16:04
Iscritto nel 2021
453 commenti pubblicati | 417 nel forum Sclerosi Multipla
48 delle sue risposte sono state utili ai membri
Ricompense
-
Buon consigliere
-
Partecipante
-
Collaboratore
-
Esploratore
-
Amico
@giiadagaviolii ho cercato di convivere con questi sintomi finché ho potuto essere autonoma, poi man mano che la gamba dx ha cominciato a rispondere meno ho deciso di affidarmi a un neurologo del Campus Biomedico di Roma, il quale dopo la risonanza total body, durata 1 ora e mezza e poi dopo mezz'ora me ne ha rifatta un'altra per un'altra mezz'ora, totale due ore, mi ha consigliato la rachicentesi, la quale ha conclamato una sclerosi multipla midollare. Sono poi entrata in un protocollo di sperimentazione per una cura, infusione medicinale ocrevus e placebo, ma ne sono poi uscita a seguito di una caduta e non ho potuto rispettare i tempi previsti per l'infusione. Per due anni ho seguito questo protocollo, ma credo che non mi hanno mai infuso il medicinale, in quanto le risonanze davano sempre esito negativo. Per farla breve ho una sclerosi multipla poco chiara, ma ce l'ho, perché non riuscivo più a camminare bene, fino a che dovevo camminare sotto braccio a mio marito, non avevo più equilibrio. Con la caduta poi, come ti dicevo, sono uscita dal protocollo e purtroppo sono finita sulla sedia a rotelle. Comunque io iniziato questo percorso all'età più o meno di 52 anni, ora ne ho 59 e sono passati due anni da quella caduta e non sono più riuscita a camminare e ancora non capisco come mai, visto che almeno dentro casa, piano piano, arreggendomi alle pareti, riuscivo a fare due passi. Avendo la mia età, la mia è una sclerosi multipla primaria progressiva per la quale non c'é cura, l'ocrevus mi poteva giusto aiutare ad allontanare la sedia a rotelle. Tu sei giovane, io spero che tu non abbia questa malattia, ma so che quando si è giovani, la sclerosi è del tipo recidiva remittente e per questa forma c'é la cura. Quindi, stai tranquilla, alla peggio puoi curarti e avere una vita normale, lavorare, sposarti, avere dei figli. Comunque fai molta fisioterapia, anche ginnastica dolce, posturale, poi ti consiglieranno, ma muoviti, non stare ferma, allena sempre i muscoli. Speriamo che non hai niente, te lo auguro con tutto il cuore. Di dove sei? Tienimi aggiornata sui tuoi esami, non ci perdiamo, possiamo aiutarci anche con una parola. In bocca a lupo.
giiadagaviolii
giiadagaviolii
Ultima attività il 28/04/25 alle 17:42
Iscritto nel 2025
Paziente, Sclerosi Multipla dal 2025
6 commenti pubblicati | 6 nel forum Sclerosi Multipla
Ricompense
-
Esploratore
@Rosella3 mi dispiace molto per quello che hai dovuto affrontare, nessuno si meriterebbe ciò. Spero che nonostante le difficoltà che hai affrontato e che affronti quotidianamente, la tua convivenza con la malattia non sia troppo dolorosa! Si anche a me è stato detto che nelle persone giovani la SM è spesso nella forma recidivante - remittente e che permette di vivere una vita nella norma. Eseguirò i controlli quando sarà il momento e vedremo che cosa mi aspetta, l’ansia dell’ignoto mi devasta ma cerco di convivere perché alla fin dei conti io sto bene e non c’è nulla che mi impedisca di vivere la mia vita.
A 22 certo non è facile vivere con questa incertezza, ma questa è la situazione e quindi la accetto. Ti ringrazio molto per le tue parole e per i tuoi consigli, mi hanno proprio toccato il cuore. Io sono di Modena e sono seguita da un neurologo di Carpi che è eccellente, unito alla sua equipe del reparto di neurologia. A settembre avrò i controlli! Mi farebbe molto piacere rimanere in contatto, è sempre bello confrontarsi e avere qualcuno con cui confidarsi.
Ti auguro una buona serata e ti faccio un grande in bocca al lupo! Un abbraccio sincero.
Rosella3
Buon consigliere
Rosella3
Ultima attività il 28/04/25 alle 16:04
Iscritto nel 2021
453 commenti pubblicati | 417 nel forum Sclerosi Multipla
48 delle sue risposte sono state utili ai membri
Ricompense
-
Buon consigliere
-
Partecipante
-
Collaboratore
-
Esploratore
-
Amico
@giiadagaviolii Nessuno merita la malattia, per questo a volte ce l'ho con Dio, perché permette tutto questo, poi dico ma tanto non esiste e poi mi ritrovo a chiedergli aiuto. Grazie a te, per le tue parole, mi raccomando non ti trascurare e vivi alla grande, prendi il più possibile dalla vita, sempre rispettando te stessa e gli altri. In bocca al lupo tesorino. Un caro abbraccio 💖
giiadagaviolii
giiadagaviolii
Ultima attività il 28/04/25 alle 17:42
Iscritto nel 2025
Paziente, Sclerosi Multipla dal 2025
6 commenti pubblicati | 6 nel forum Sclerosi Multipla
Ricompense
-
Esploratore
@Rosella3 Grazie di tutto ❤️, teniamoci in contatto!
Nascondere le risposte
Esprimi la Sua opinione
Indagine
Indagine
I membri partecipano anche...
Ricerca e link utili - Sclerosi multipla
Sclerosi multipla, diritti e agevolazioni: come e quali richiedere
Ricerca e link utili - Sclerosi multipla
Sclerosi multipla: scienziati ne scoprono un nuovo tipo, lo conoscete?
Ricerca e link utili - Sclerosi multipla
Salute, Italia sempre più anziana: aumentano ictus e sclerosi multipla
Rosella3
@giampaolog Non molto bene, è una di quelle serate in cui ti chiedi che campi a fare. Non sono in grado di decidere dove e come fare fisioterapia, non sono in grado di trovare una persona che possa tenermi pulita la casa, non sono in grado di fare nulla. Cammino malissimo e mi sto incurvando per una postura sbagliata. Non so come faccio ad andare a lavorare, certo mio marito mi accompagna e mi viene a riprendere a lavoro tutti i giorni e mi appoggio a lui per quei pochi metri che faccio. Mi sento solo un peso per mio marito e non mi posso vedere così. Tra poco mi prendo la mia pasticca per dormire, serena notte e scusa per le mie lamentele.
Vedere il miglior commento
Ricerca e link utili - Sclerosi multipla
Sclerosi multipla, diritti e agevolazioni: come e quali richiedere
Ricerca e link utili - Sclerosi multipla
Sclerosi multipla: scienziati ne scoprono un nuovo tipo, lo conoscete?
Ricerca e link utili - Sclerosi multipla
Salute, Italia sempre più anziana: aumentano ictus e sclerosi multipla
Rosella3
@giampaolog Non molto bene, è una di quelle serate in cui ti chiedi che campi a fare. Non sono in grado di decidere dove e come fare fisioterapia, non sono in grado di trovare una persona che possa tenermi pulita la casa, non sono in grado di fare nulla. Cammino malissimo e mi sto incurvando per una postura sbagliata. Non so come faccio ad andare a lavorare, certo mio marito mi accompagna e mi viene a riprendere a lavoro tutti i giorni e mi appoggio a lui per quei pochi metri che faccio. Mi sento solo un peso per mio marito e non mi posso vedere così. Tra poco mi prendo la mia pasticca per dormire, serena notte e scusa per le mie lamentele.
Vedere il miglior commento
Articoli da scoprire...
Iscrizione
Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti
La tua iscrizione è stata effettuata con successo
giiadagaviolii
giiadagaviolii
Ultima attività il 28/04/25 alle 17:42
Iscritto nel 2025
Paziente, Sclerosi Multipla dal 2025
6 commenti pubblicati | 6 nel forum Sclerosi Multipla
Ricompense
Esploratore
Buon pomeriggio a tutti, ho 22 anni e da circa un anno sono in cerca di una diagnosi anche se questo processo sembra molto lungo e tortuoso. Un anno fa mi sono recata da una neurologa perché alcune settimane prima avevo iniziato ad avvertire dei formicolii sotto la pianta dei piedi, in prossimità delle gambe en nelle mani. Inoltre, mi capitava di avvertire delle scosse elettriche nelle dita delle mani, proprio come se prendessi continuamente la scossa.
Chiaramente mi catapultai su Internet e lessi che questi sintomi potevano essere legati ad una diagnosi di sclerosi multipla. Durante la visita con la neurologa andò tutto bene, gli unici due segni che lei riscontrò furono: riflessi molto vivaci + clono achilleo sx esauribile.
Questi riflessi mi terrorizzano, qualcuno che ha ricevuto la diagnosi riporta questi segni?
A questo punto la neurologa decise di prescrivermi una risonanza all’encefalo e al tratto cervicale per escludere un eventuale patologie infiammatoria, quale la sclerosi multipla. Mi recai a fare le risonanze e il tratto cervicale uscì completamente pulito, mentre nell’encefalo: "focolai di segnale iper intenso nelle immagini a TR lungo a carico della sostanza bianca degli emisferi cerebrali a livello sottocorticale frontale anteriore nonché opercolare dei due lati al momento aspecifici".
Con questi referti, decisi di recarmi da un altro neurologo perché con la prima neurologa non mi ero trovata affatto bene umanamente parlando. Nel frattempo iniziarono a comparire delle fascicolazioni migranti ovunque (ero molto sotto stress e l'ansia era a palla, a tal punto che iniziai a temere anche la SLA - ho fatto anche EMG ed era completamente negativa). Il secondo neurologo da cui decisi di andare, si mostrò subito molto empatico e gentile nei miei confronti, trattandomi davvero come una figlia. Escluse categoricamente la SLA e mi disse di non averci pensato nemmeno per un secondo, svolse l’esame neurologico e effettivamente confermò i segni clinici che erano già stati trovati dalla sua collega. A quel punto mi disse che:
- avremo monitorato nel tempo le lesioni encefaliche per capire se si sarebbero ampliate
- era necessaria anche RMN midollo + potenziali evocati + esami sangue
La risonanza midollare non evidenziò nulla, i potenziali evocati idem e gli esami del sangue erano nella norma. Il neurologo sostiene che queste lesioni vadano tenute sotto controllo perché molto spesso è necessiario più tempo prima di arrivare ad una diagnosi di SM.
Io mi sono documentata e ho scoperto che le lesioni presenti all’interno del mio encefalo sono situate in delle aree responsabili al controllo dei riflessi. Una lesione in queste aree potrebbe eventualmente essere responsabile dell’alterazione dei riflessi che io riporto.
Il mio dubbio è il seguente: Potrebbe essere che le mie lesioni al momento della risonanza non fossero sufficientemente specifiche per una diagnosi di sclerosi multipla? Oppure che quelle lesioni rappresentassero un inizio di sclerosi?
Se così fosse, I riflessi alterati sarebbero giustificati dalle lesioni presenti nella parte sottocorticale. Il mio neurologo mi ha proposto un follow-up tra 12 mesi per monitorare la situazione e le lesioni.
In linea generale, sto abbastanza bene, ho dei frequenti formicolio alle gambe e ai piedi e fascicolazioni sparse ovunque. Non voglio assolutamente che passi il messaggio che una diagnosi di sclerosi multipla mi renderebbe felice, ma semplicemente ricevere una diagnosi vorrebbe dire dare finalmente un nome alla mia condizione.
È un anno che convivo con ansia e attacchi di panico legati alla non comprensione di quella che potrebbe essere la mia condizione.
Dopo tutto questo poema sono qui a chiedere se qualcuno abbia avuto un esperienza simile oppure no. So di persone che hanno impiegato anni per ricevere una diagnosi proprio perché non sempre si tratta di un percorso lineare come si pensa.
Spero abbiate per me parole rassicuranti.
Grazie a tutti, un saluto!