- Home page
- Interagisco
- Forum
- Tumore del seno
- La tua opinione sui trattamenti per il tumore del seno
- Più fibre per allontanare il cancro al seno
Più fibre per allontanare il cancro al seno
Registrati per partecipare a questa discussionePazienti Tumore del seno
3 risposte
28 visualizzazioni
Tema della discussione
Pubblicato il 15/08/19 à 17:15
Una maggiore assunzione di fibre tra le donne giovani può ridurre il rischio di cancro al seno.
Le donne che mangiano più cibi ricchi di fibre durante l'adolescenza e la prima età adulta – soprattutto un sacco di frutta e verdura – hanno una percentuale di rischio di avere il cancro al seno significativamente più bassa rispetto alle donne che, da giovani, seguono una dieta meno ricca di fibre: lo afferma uno studio medico pubblicato da poco sul giornale Pediatrics.
L'analisi è stata condotta su larga scala dai ricercatori della Harvard T.H. Chan School of Public Health su un gruppo di 90.534 donne in pre-menopausa per una durata di tempo molto lunga. Dal 1991, donne con età compresa tra i 27 e i 44 anni hanno risposto a questionari sulla loro assunzione di cibo durante tutto il giorno: lo hanno fatto ogni quattro anni – compreso un questionario aggiuntivo, nel 1998, che serviva a raccontare la loro dieta durante le scuole superiori. I ricercatori hanno analizzato i dati circa l'assunzione di fibre da parte delle donne considerando anche una serie di fattori personali come: la razza, la storia familiare riguardo il cancro al seno, l'indice di massa corporea, la variazione di peso nel corso del tempo, lo storico delle mestruazioni, l'uso di alcol e altri fattori dietetici.
Quello che ne è risultato è che il rischio di cancro al seno è minore, con una percentuale che va dal 12% al 19%, tra le donne che hanno mangiato più fibre alimentari nella prima età adulta – varia a seconda di quante ne hanno mangiate. Una forte associazione inversa tra assunzione di fibre e incidenza di cancro al seno. Inoltre, un elevato apporto di fibre durante l'adolescenza, oltre ad essere associato con un 16% in meno di rischio di cancro al seno in generale, abbassa il rischio che questo avvenga prima della menopausa di una percentuale molto più alta: il 24%.
Il più grande vantaggio apparente è venuto da frutta e fibre vegetali
Gli autori hanno ipotizzato che mangiare più cibi ricchi di fibre possa ridurre il rischio di cancro al seno perché contribuisce a ridurre gli elevati livelli di estrogeni nel sangue che sono fortemente collegati con lo sviluppo di questa malattia.
Fonte: Ecoseven.net
Inizio della discussione - 04/08/20
Più fibre per allontanare il cancro al seno https://www.carenity.it/forum/tumore-del-seno/la-tua-opinione-sui-trattamenti-per-il-tumore/piu-fibre-per-allontanare-il-cancro-al-seno-2396Pubblicato il 04/08/20 à 13:26
Cari membri @Fabbano @LisaSiveri @Daria17 @Valentina85 @Romyna @Ingrid73 come state oggi? Non so se avete visto ma abbiamo scritto un articolo sulla terapia ormonale che potrebbe interessarvi:
Un caro saluto
Pubblicato il 18/01/21 à 16:40
Cari membri @Tillina @Francesca78b @Crico70 @Monica.ica @marcellalilly @CarlaF come state oggi? Non so se avete visto ma abbiamo scritto un articolo sui benefici psicologici dell'interazione con una comunità di pazienti che potrebbe interessarvi:
Non esitate a fare le vostre domande o condividere la vostra esperienza con la comunità nei commenti qui di seguito. Un caro saluto
Pubblicato il 30/09/21 à 13:41
Ogni anno in Italia vengono diagnosticati 55.500 nuovi casi di tumore del seno. Tuttavia, prima viene individuato il cancro al seno, maggiori sono le possibilità di recupero.
Ma quali sono i primi segni del cancro al seno? Come si può rilevare precocemente? Quali sono i fattori di rischio per il cancro al seno? Abbiamo scritto un nuovo articolo a riguardo: https://member.carenity.it/rivista/attualita/quali-sono-i-primi-segni-del-tumore-del-seno-1066
L'avete visto? Qual è la vostra esperienza a riguardo? La vostra opinione ci sarà utile cari membri @Jessicatar86 @MarcellaMarzio @nevinapalimodde @StefaniaPozzo @mariacatia @Forever73