- Home page
- Interagisco
- Forum
- Forum Tumore neuroendocrino
- Convivere con il tumore neuroendocrino
- Sintomi del tumore neuroendocrino
Pazienti Tumore neuroendocrino
Sintomi del tumore neuroendocrino
- 606 visualizzazioni
- 4 sostegni
- 40 commenti
Tutti i commenti
Andare all'ultimo commento
Ex membro
Neoplasia subdola... asintomatica tranne per saltuarie coliche addominali. Esame feci positivo e colonscopia di conferma.
Resezione anteriore retto e sigma con relative mts fegato curate in RF. Ora mts alla fossa orbitale dx con terapia biomollecolare (everolimus).
Davvero una malattia stranissima ma almeno non è troppo aggressiva.
Saluti. Franco

Ex membro
Mia moglie aveva sindrome dell'intestino irritabile e flush prima della diagnosi. A seguito dell'intervento chirurgico e di un trattamento mensile con analoghi della somostatina, non ha più questi sintomi
Massimo966
Io ho iniziato con un forte mal di stomaco poi divenuto pancreatite al pronto soccorso. A seguito di indagini approfondite, mi sono stati diagnosticati dei noduli vascolarizzate al 2° e 3° segmento del fegato con calcoli alla colecisti. Ho eseguito in due volte, un totale di 7 biopsie senza esito positivo causa punto molto pericoloso dei noduli. Ricoverato in reparto trapianti di fegato, per una laparoscopia per asportare colecisti e segmenti del fegato, il Prof. non convinto delle Tac, Rsm, Pet, Ceus ecc, decide di aprirmi in sala operatoria dallo sterno fin oltre l'ombelico, esegue delle eco intraoperatorio, controlla tutto l'interno dell'addome, tasta l'intestino tenue centimetro per centimetro e trova la sua ragione, due tumori endocrini da 2cm e da 2,1cm nell'ileo e rileva delle immagini suggestive e poi mi effettua una lobectomia epatica lato sinistro. Tutto questo senza accusare nessun sintomo all'addome, però grazie al Prof. alla sua caparbietà e professionalità, esperto di trapianti di fegato, mi ha permesso di essere ancora qui oggi. Solo adesso accusò sintomi dovuti alla resezione di 30 cm dell'ileo.
Vedere la firma
MaxB
Baptiste
Buon consigliere
Cari membri, quali erano i vostri sintomi prima della diagnosi? Quali sintomi avete ora? Ringrazio chiunque vorrà condividere la sua esperienza con noi.
@CristinaDeBernardis @gparti @Barrob @Patrizia68 @Aldo67 @Sabribribrina @Roberta74 @Anna1964 @Nico75 @SaraSara @Emanuela80 @ANTONIODELV @nicfer55 @Marcib @Luigi1 @Dolly83 @massimiliano76 @tnuzzi @totonnototonno @Antoniettazaccone @Jordy1952 @Lauretta8 @danielaboc @gabriellaCrovetti @Mariadefeo @Annasole @dino.manzardo @Simystyle @mario30rm @mpaola @Rosella55 @dinomanzardo @Noris69 @Barbarap @Massimo90 @Pollon90 @Serafi @ANGYMA @Mirellamarchesi @martysamma @Fabrizia @simbetta @titino @ManonL @Isasole @Astrubale @pippis60 @Francesina @Snorcino12 @Sebastiano73 @Elicov @Rovald @morbegno @mammalaura @TeresaLia @Statelesslife @sevpio58 @Alexia74 @ecal73
Vedere la firma
Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play
Aldo67
Ciao a tutti,
come ho già detto nella mia presentazione, nel mio caso, il tumore all'ileo è stato scoperto casualmente in corso di una ecografia fatta per altri motivi. E' sempre stato asintomatico, nonostante avesse già prodotto metastasi linfonodali a livello regionale ed una metastasi al fegato.
A novembre sono stato operato di resezione intestinale (circa 100 cm), asportazione dei linfonodi mesenteriali e resezione della metastasi epatica a livello del VI segmento, tutto in un'unica sessione operatoria. In fase intraoperatoria è' stata effettuata, come da protocollo, una ecografia direttamente sul fegato per scongiurare eventuali micrometastasi che altre indagini (TAC o PET) non avrebbero potuto rilevare. L'intervento è perfettamente riuscito (quello che i medici indicano come R0).
Ad un mese dall'operazione posso dire che sto bene, solamente un po' debole ma in fase di miglioramento.
Sono entrato, ovviamente, nella fase di follow up con esami (PET e TAC) trimestrali.
Lili68M48
@Aldo67 ciao. Come stai!?
Lili68M48
@ e adesso come stai? Guarito?
Aldo67
Ciao il mio tumore è sempre stato asintomstico e le mie condizioni di salute sono sempre state apparentemente buone. Oggi, a tre anni dall'intervento sto bene, anche se gli esami di controllo, sin da subito, tolto il tumore primario e la metastasi al fegato, hanno evidenziato un residuo di malattia su alcuni linfonodi. Sto facendo terapia con analoghi della somatostatina, che fino ad oggi hanno stabilizzato la malattia.
Un saluto
Aldo67
Lili68M48
@Aldo67 ciao. Mi puoi dire se sono pesanti li analoghi della somatostatina?
Aldo67
Io faccio una puntura di 30 mg ogni 28 giorni. A me non danno nessun effetto collaterale significativo. Ogni tanto mi viene un po' di mal di stomaco che passa in breve tempo. Periodicamente occorre controllare la glicemia, perché si può alzare, comunque tutto è molto soggettivo, il medico che ti segue ti saprà dare le indicazioni corrette
Esprimi la Sua opinione
I membri partecipano anche...
Brunina
@Plastada anche a me è comparsa una recidiva dopo 12 mesi di mantenimento con Parp inibitore, si tratta di un linfonodo sulla doccia colico-peritoniale. Sono in cura al Policlinico Gemelli ed il Prof Scambia ha deciso di intervenire chirurgicamente a breve. Spero vada tutto bene, a me ed a tutte voi ! ☘️🤞☘️🤞☘️
Vedere il miglior commento
Brunina
@nicoletta.menzella-1963 chi vedrai al Gemelli? Il prof. Scambia? Io sono in cura da lui ( oggi con parp inibitori)
In bocca al lupo! 🤞
Vedere il miglior commento
Brunina
@Plastada anche a me è comparsa una recidiva dopo 12 mesi di mantenimento con Parp inibitore, si tratta di un linfonodo sulla doccia colico-peritoniale. Sono in cura al Policlinico Gemelli ed il Prof Scambia ha deciso di intervenire chirurgicamente a breve. Spero vada tutto bene, a me ed a tutte voi ! ☘️🤞☘️🤞☘️
Vedere il miglior commento
Brunina
@nicoletta.menzella-1963 chi vedrai al Gemelli? Il prof. Scambia? Io sono in cura da lui ( oggi con parp inibitori)
In bocca al lupo! 🤞
Vedere il miglior commento
Articoli da scoprire...

19/06/18 | Attualità
Tumori, caccia alle cellule “ghiro” per snidare la malattia dopo la chemioterapia
Questo tema ti interessa?
Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità
Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti UniscitiÈ gratis e riservato
Iscrizione
Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti
La tua iscrizione è stata effettuata con successo
Francesco_R
Buon consigliere