- Home page
- Interagisco
- Forum
- Tumore neuroendocrino
- Convivere con il tumore neuroendocrino
- Tipi di tumore neuroendocrino (TNE)
Tipi di tumore neuroendocrino (TNE)
Registrati per partecipare a questa discussionePazienti Tumore neuroendocrino
25 risposte
570 visualizzazioni
Tema della discussione
Pubblicato il 05/09/16 à 18:58
Inizio della discussione - 23/06/21
Tipi di tumore neuroendocrino (TNE) https://www.carenity.it/forum/tumore-neuroendocrino/convivere-con-il-tumore-neuroendocrino/tipi-di-tumore-neuroendocrino-tne-847Pubblicato il 23/06/21 à 16:12
Ciao. Mio marito ha un tumore g2 e non so come comportarmi. Quanto è grave?
Pubblicato il 30/06/21 à 13:02
Cari membri @OliviaD @teodora.roccisano @Carita @Kolabino @Rykoh89 potete aiutare @Marialiliana.maican-uneq? Grazie mille in anticipo
Pubblicato il 30/06/21 à 17:38
Pubblicato il 02/07/21 à 06:47
Ciao. È iniziato con dolori di stomaco forti, e è stata scoperta questa neoplasia... A febbraio. A marzo è stato operato. Adesso si sente benissimo però la PET ha scoperto iperaccumulo in coda al pancreas e surreni. Deve fare ancora la tac e puoi vediamo cosa dice oncologo. Non sappiamo cosa fare. Da quello che leggo, vedo che le cure non fanno niente.
Pubblicato il 02/07/21 à 15:23
Grazie mille @Marialiliana.maican-uneq per il tuo contributo. Molto gentile. @OliviaD hai visto la risposta del nostro membro? Un caro saluto.
Pubblicato il 02/07/21 à 16:43
Stai tranquilla per il momento.. Un accumulo non vuol dire niente.. Magari è fisiologico. Nella pet con gallio anche io ho visto illuminati un sacco di punti, ma non erano la malattia. La Pet fdg invece ha captato purtroppo... E anche la tac..dove siete in cura?
Pubblicato il 03/07/21 à 17:08
Ciao, io sono affetta da metastasi epatiche, ossee e peritoneali da net pancreatico.
Abito nella provincia di Trento dove sono stata operata nel gennaio 2016 per subire l'asportazione di corpo coda pancreatica, milza, cistifellea, una parte di intestino e due cucchiate di fegato.....e sono ancora viva. Ho lasciato il lavoro solo tre mesi fa a causa della chemio, un po' pesante nella gestione giornaliera.
Non sono tanti anni che convivo con questa malattia ma se posso vorrei dare due consigli: appoggiatevi ad un centro specializzato che vi gestisca ed iscrivetevi ad un'associazione di pazienti per potervi confrontare ed essere sempre aggiornati.
Esistono tante terapie: analoghi della somatostatina, PRRT (terapia radiometabolica), farmaci a berdaglio molecolare (Sutent ed everolimus), interventi loco regionali, chemio ed interventi chirurgici (quando possibile è previsto anche il trapianto di fegato).
Non nascondo che è una malattia sfinente, se siete fortunati sopratutto sul piano psicologico, anche perché sarete attorniati da imbecilli che si ostineranno a dirvi che siete in splendida forma mentre ogni giorno combatterete per non farvi travolgere.
Se posso aiutarvi con la mia "piccola" esperienza, ci sono.
Pubblicato il 04/07/21 à 12:48
Ciao Anna... Posso chiederti il tuo ki67 che percentuale ha? Gli oncologi stanno sottolineando spesso che è questo dato che dá indicazioni sulla prognosi della malattia...insieme al valore della cromogranina A... Io sto impazzendo. Cmq non avevi metastasi quando ti hanno operato? Io ho chiesto e l operazione chirurgica mi dicono che sia esclusa assolutamente in presenza di metastasi. Mi pare strano però non cercare di togliere il più possibile la malattia dal corpo.. Soprattutto se l età non è avanzata, le analisi ancora ottime e pure la stabilità fisica.. quella psicologica in bilico... Tumore raro, ci sentiamo totalmente abbandonati a noi stessi...
Grazie
Pubblicato il 04/07/21 à 14:27
Il mio attuale ki67 è 30%. Quando sono stata operata per l'asportazione parziale del pancreas avevo gia due metastasi al fegato ed il chirurgo mi ripeteva in continuazione che avevano asportato tutto. Sfortunatamente il follow up che è seguito per circa 18 mesi è stato inutile, una tac ed una ecografia ogni 6 mesi si sono dimostrati un'assurda attesa di ciò che matematicamente aveva altissime probabilità di accadere.
9 mesi fa ho chiesto all'INT di Milano cosa potevano fare per il mio fegato e mi hanno asportato la parte sinistra, scoprendo così delle cellule tumorali nella membrana peritoneale che mi hanno precluso definitivamente il trapianto di fegato.
Ho sempre avuto analisi del sangue perfette, ma ti avranno già spiegato che se è un tumore non funzionante non lascia tracce della propria esistenza.
Ciao e a presto