- Home page
- Forum
- Foro generale
- Convivere con il diabete di tipo 1
- Sensore FreeStyle libre difettoso!
Sensore FreeStyle libre difettoso!
- 59 visualizzazioni
- 0 sostegno
- 2 commenti
Tutti i commenti
Baptiste
Buon consigliere
Baptiste
Ultima attività il 30/12/24 alle 17:12
Iscritto nel 2016
5.442 commenti pubblicati | 172 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 1
17 delle sue risposte sono state utili ai membri
Ricompense
-
Buon consigliere
-
Partecipante
-
Messaggero
-
Collaboratore
-
Esploratore
-
Amico
Cara @ElenaR. abbiamo già diverse discussioni su questo sensore. Ti allego qui i link con i quali potrai fare la tua domanda e trovare consigli
https://member.carenity.it/forum/errore-sensore-freestyle-libre/errore-sensore-freestyle-libre-1542
Un caro saluto.
Vedere la firma
Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play
Carladl
Carladl
Ultima attività il 24/12/24 alle 16:16
Iscritto nel 2021
1 commento pubblicato | 1 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 1
Ricompense
-
Esploratore
Mia figlia di 6 anni ha il diabete di tipo 1 autoimmune insulino dipendente. Usia il.free stayle libre 2. È utile per accorgerci di eventuali episodi di ipoglicemia. Ho notato comunque che esiste un piccola discrepanza, a volte, tra il valore del sensore e quello rilevato dallo Stick. Di conseguenza quando il dispositivo suona faccio sempre la doppia misurazione.
Esprimi la Sua opinione
Indagine
Articoli da scoprire...
Iscrizione
Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti
La tua iscrizione è stata effettuata con successo
ElenaR.
ElenaR.
Ultima attività il 22/01/23 alle 21:16
Iscritto nel 2021
4 commenti pubblicati | 4 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 1
Ricompense
Messaggero
Esploratore
Buongiorno a tutti,
uso Freestyle libre da 4 anni e non ho mai avuto un problema. Purtroppo stasera tolgo il sensore terminato, e mi accorgo che l’ago è molto più corto del normale! La punta sembra quasi sfibrata! È possibile che la parte finale dell’ago sia rimasta sotto pelle?
Qualcuno ha avuto un’esperienza simile, e mi può dare indicazioni su come comportarmi?
Allego una fotografia con un sensore “normale” vicino a quello difettoso.
grazie per ogni aiuto. Elena