- Home page
- Interagisco
- Forum
- Diabete tipo 1
- La tua opinione su trattamenti per il diabete di tipo 1
- Microinfusore con sensore integrato: monitoraggio continuo della glicemia
Microinfusore con sensore integrato: monitoraggio continuo della glicemia
Registrati per partecipare a questa discussionePazienti Diabete tipo 1
32 risposte
397 visualizzazioni
Tema della discussione
Pubblicato il 01/03/17 à 19:38
Ragazziiiiiii....è una vera figata!!!! Avere continuamente la glicemia sotto occhio senza doversi "bucare" le dita 20 volte al giorno..... E poi il micro ke blocca da solo l infusione di insulina quando i valori scendono andando incontro ad IPO....e ti avvisa se il trend è in rialzo. . .mi sembra di volareeeee....voi che ne pensate????
Inizio della discussione - 08/03/17
Microinfusore con sensore integrato: monitoraggio continuo della glicemia https://www.carenity.it/forum/diabete-tipo-1/la-tua-opinione-su-trattamenti-per-il-diabete/microinfusore-con-sensore-integrato-monitoragg-1119Pubblicato il 08/03/17 à 16:34
ciao come si chiama questo microinfusore, lo passa l'asl?
Pubblicato il 09/03/17 à 20:16
Medtronic 640G e certo che lo passa la ASL...
Pubblicato il 10/03/17 à 13:32
Anche io ho il Micro della Medtronic, e devo dire che mi a risolto tantissimi problemi di gestione della malattia. Per qualsiasi consultazione sono a disposizione.
Pubblicato il 10/03/17 à 14:12
Ciao gimmy! Ma tu hai anche il sensore? Perché il mio si stacca molto facilmente
Pubblicato il 18/03/17 à 10:26
Ciao a tutti ho questo micro da un anno circa ma purtroppo le Asl fanno difficoltà a dare i sensori regolarmente e avendone bisogno in continuo utilizzo ho seri problemi a trovare la terapia giusta. Inoltre avendo anche altre malattie che influenzano l'iter della glicemia sono in grave difficoltà. Anche a voi le Asl fanno problemi per i sensori?
Pubblicato il 21/03/17 à 09:42
FATEMI SAPERE QUALCOSA SE LA SAPETE!!!!!!!!!!
(ANSA) - NAPOLI, 28 FEB - Parte in Campania il "Flash Glucose Monitoring", l'innovativo sistema di lettura della glicemia per i pazienti affetti da diabete Tipo 1 che eseguono almeno quattro controlli al giorno. La distribuzione dei dispositivi avverrà gratuitamente tramite le farmacie territoriali e/o ospedaliere.
La decisione, che accoglie anche le richieste arrivate dalle associazioni dei pazienti diabetici, è stata deliberata nella riunione di oggi della Giunta regionale presieduta da Vincenzo De Luca. Fgm che consente la lettura della glicemia senza la necessità di pungere le dita. Il sistema prevede l'uso di un sensore sottocutaneo (durata 14 giorni) che si applica sulla parte posteriore del braccio che consente di verificare la glicemia in qualsiasi momento della giornata semplicemente avvicinando il lettore, che può essere anche un telefono cellulare, al sensore.
Pubblicato il 21/03/17 à 14:52
Ciaooooo....anche da noi avere i sensori è problematico....il budget delle ASL non è mai sufficiente a coprire le richiesteper quanto riguarda invece il FGM di cui parla gimmy1964 non ne so davvero nulla.. .magari fosse veroooooooo!!!!!comunque Sylvia io ho provato il freestyle libre della Abbott e ti dirò che funziona anch'esso alla grande.. L' unico neo è che è a pagamento.... Cioè è una cosa alla quale devi far fronte tu con una spesa iniziale di circa 170€(lo starter kit ovvero lettore più sensore che dura 14 GG) e poi una spesa mensile di 120€(ossia due sensori al mese ognuno dei quali costa 60€) tutto questo da fare esclusivamente on line....
Pubblicato il 22/03/17 à 00:30
Ciao a tutti io ho il microinfusore della roche accu check combo ..è così antico?la prossima settimana mi mettono il cerotto per misurare la glicemia!
Pubblicato il 22/03/17 à 10:16
Ma il Cerotto sarebbe il FreeStyle Libre? Se è quello io so che si paga.