Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page

Forum

Le ultime discussioni
Discussioni generali
Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z

Malattie

Schede malattie
Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z

Rivista

In prima pagina
Attualità
Testimonianze
Nutrizione
Consigli
Diritti e procedure

Indagine

Indagini in corso
I risultati

Unisciti Accedi
  • Forum

    • Le ultime discussioni
    • Discussioni generali
    • Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z
  • Malattie

    • Schede malattie
    • Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z
  • Rivista

    • In prima pagina
    • Attualità
    • Testimonianze
    • Nutrizione
    • Consigli
    • Diritti e procedure
  • Indagine

    • Indagini in corso
    • I risultati
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie
  • Come combattere i pensieri suicidi
 Torna
Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie

Come combattere i pensieri suicidi

  •  287 visualizzazioni
  •  16 sostegni
  •  23 commenti
avatar exit

Ex membro

Modificato il 07/11/16 alle 14:54

Salve a tutti,

vi chiedo dei consigli per combattere i pensieri suicidi .. So che non è la soluzione, ma non riesco a pensare ad altro. Penso al suicidio ogni giorno e oggi, dopo l'ennesima discussione con mia madre, avevo deciso di farla finita. Non so cosa mi blocchi, forse la paura di cosa ci sia dopo. Non ho nessuno, e non lo dico tanto per dire .. mia madre quando litighiamo preferisce andarsene e lasciarmi da sola (anche se sa delle mie tendenze autolesionistiche) e il suo avermi messa al mondo è stato solo un atto di egoismo (ammesso da lei); mio padre non c'è mai stato, mi ha abbandonata quando ancora ero in pancia; i miei amici non mi capiscono, non ci sono mai quando ho bisogno e le persone con cui sono stata mi hanno sempre lasciata perché era troppo difficile avere una relazione con me, per vari motivi (che non dipendevano da me). Cosa posso fare per star meglio? Farla finita mi sembra l'unica opzione.

Grazie a tutti in anticipo.. 

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

Andare all'ultimo commento
avatar exit

Ex membro

11/09/16 alle 11:33

I centri antiviolenza sono specialmente per le donne, mi vergogno ad andare e dire che ne ho subita, perchè essendo uomo appare fortemente ridicolo. Ho provato a chiedere in famiglia di andare dallo psicologo o psichiatra perchè la violenza subita mi perseguita, ma i miei non ne vogliono sapere perchè credono che tutto passa rapidamente. Il punto è che mi sento vicino al punto di non ritorno, e temo di fare sciocchezza: sto provando a lanciarmi dalle scogliere alte, fare Bunjee Jumping per dimenticare rapidamente, ma nulla. Comunque grazie!


Come combattere i pensieri suicidi https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-psichici-o-mentali-de/come-combattere-i-pensieri-suicidi-833 2016-09-11 11:33:59
avatar exit

Ex membro

Modificato il 12/09/16 alle 15:58

Ciao ! 

Anche io ti suggerisco di andare in un centro antiviolenza, anche se solitamente è indirizzato alle donne. La violenza non ha sesso, orientamento sessuale, etnia, niente. La violenza è violenza, e di sicuro lì potranno aiutarti .. E anche secondo me dovresti parlarne con un esperto, uno psicologo, così da riuscire a superare il dolorosissimo trauma che hai subito. Quello che ti è successo è indescrivibile ma tu non devi mollare per nessuna ragione al mondo. Non darle la possibilità di avere la meglio su di te, tu sei più forte. E se puoi, cerca di non sentirla più, di non vederla o altro, perché una persona così non si merita niente .. So che quando si subiscono traumi, questi ci perseguitano a tutte le ore del giorno, senza motivo, senza preavviso e uscirne è davvero difficile, perché non riesci a controllare i ricordi e le tue emozioni. E spesso il pensiero di quel trauma ti provoca un dolore così forte da toglierti il respiro e farti desiderare di non svegliarti più. Ma ci sono persone che posso aiutarti e possono farti elaborare questa violenza, perché a volte tutti abbiamo bisogno di una mano. Tu tieni duro, fregatene se i tuoi genitori ti dicono che passerà o che è una cosa da niente, perché non lo è. So che magari vorresti una soluzione più "semplice", ma vedrai che questa è la più efficace (o almeno, per me).

Un'altra cosa: se magari non vuoi andare da uno psicologo per vari motivi (genitori,soldi,vergogna ecc), io ti consiglio di fare un primo piccolo passo e parlarne con il tuo medico di base, così ti può dare dei consigli più mirati e magari qualcosa per farti alleviare l'ansia.

Non mollare e aggiornaci qualsiasi cosa succeda, anche se non succede niente e hai bisogno di parlare.

P.s. Come ha detto @marcaurelia qualche messaggio fa: "a volte, la miglior vendetta è vivere."


Come combattere i pensieri suicidi https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-psichici-o-mentali-de/come-combattere-i-pensieri-suicidi-833 2016-09-11 23:52:29
avatar exit

Ex membro

12/09/16 alle 09:49

Vi ringrazio di cuore perchè queste parole mi fanno sentire meno solo e finalmente un pizzico capito.

La persona che mi ha fatto violenza mi ha lasciato ed ha cambiato numero un paio d'ore dopo avermi mollato, per me è stato un trauma perchè mi rendo conto di essere stato legato a lei, e lo sono tutt'ora: era un legame in cui volevo a tutti i costi dimostrare di non meritare nè la violenza che subivo, nè le angherie psicologiche che purtroppo mi faceva.

Studio una facoltà umanistica e, studiando lei invece una facoltà scientifica, mi sentivo ripetere quotidianamente che ero un fallito e che mai avrei guadagnato qualcosa perchè facevo cose di "serie B". Purtroppo tutta questa "pressione" che mi faceva ha sortito effetti a tratti catastrofici poichè ho mollato l'Università e solamente da poco sto provando a riprenderla in mano perchè mancano solamente due esami alla laurea.

Faceva cricca con i suoi amici che mi ripetevano studiavo "Scienze delle Merendine", ed io cercavo di far capire non è così: essendo io un tipo molto impulsivo, vissuto e cresciuto in un quartiere difficile del Meridione, non ho mai risposto alle provocazioni per evitare di perdere il controllo. Lei, però, pretendeva che dovevo chiedere scusa ai suoi amici (che le avevano imposto di scegliere tra loro e me) perchè affermava che era giusto dicessero studiavo cazzate e dovevo capire che non ero nessuno.

Purtroppo alla violenza fisica, si aggiunge quella psicologica. 

Proverò ad andare dal medico di base, se ho la forza di non vergognarmi troppo di me stesso.

Grazie di cuore per le parole incisive @bigmama 


Come combattere i pensieri suicidi https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-psichici-o-mentali-de/come-combattere-i-pensieri-suicidi-833 2016-09-12 09:49:22

avatar LornaScott

LornaScott

12/09/16 alle 14:11

Buon consigliere

avatar LornaScott

LornaScott

Ultima attività il 10/05/21 alle 16:44

Iscritto nel 2016


40 commenti pubblicati | 19 nel gruppo Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie

1 delle sue risposte è stata utile ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Elisa81...non sono un medico,ma una donna che come tutti voi ne ha passate tante nella vita. Comunque,sebbene non sia medico ho una grande esperienza alle spalle che mi permette di dire a una persona che ha pensieri suicidi di curarsi...perchè solo con i giusti farmaci le passeranno.Ed è proprio per questo motivo che ho suggerito e non imposto,come tu stessa vai affermando,a Bigmana di ricorrere ad uno psichiatra per assumere antidepressivi. Le chiacchiere restano chiacchiere...mia cara Elisa81!! Io mi ritengo una donna pratica con piedi ben piazzati a terra e a volte soltanto gli incoraggiamenti morali non servono!! Non piangiamo tutti quando può essere troppo tardi...e non poniamoci l'assurda domanda del perchè! Per cui,mia cara Elisa81 dall'alto del tuo piedistallo ti pregherai di non gettare sentenze inopportune a chi fa di tutto per prendersi a cuore un problema reale. Innanzitutto,ricordati che siamo tutti nella stessa barca....solo che forse per un fatto di età ed esperienza,posso maggiormente interpretare la gravità della cosa e dare come giusto sia,il mio spassionato consiglio. Te ne senti 50 di anni? Molto bene!! Evidentemente non stai facendo nulla per te stessa....Risparmia,dunque le tue critiche fuori luogo e lascia parlare anche chi ne può sapere più di te!!

Vedere la firma

Lorna Scott


Come combattere i pensieri suicidi https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-psichici-o-mentali-de/come-combattere-i-pensieri-suicidi-833 2016-09-12 14:11:39
avatar exit

Ex membro

12/09/16 alle 15:58

@Fiamma90 se ti mancano due esami alla laurea, non mollare per nessuna ragione al mondo. Qualunque sia la facoltà, fai vedere loro che sei più forte e che diventarai qualcuno, nonostante loro credano che il tuo corso non valga molto. Come vedi, anche se frequenti una facoltà "disprezzata" dalla massa, sei molto più sensibile e buono di altre che frequentano facoltà scientifiche, proprio come la tua ex. Evidentemente lei ha qualche complesso di inferiorità e si sfogava su di te, visto il suo bisogno di denigrare la tua scelta universitaria o le tue decisioni in generale. Queste persone valgono meno di niente, sono personcine che non fanno altro che gettare fango sugli altri per nascondere l'infinita pochezza del loro animo. Non vergognarti di ciò che hai subito perché è lei quella che dovrebbe farlo, e sii fiero di ciò che sei e diventerai: un ragazzo buono, gentile e con una bella corona d'alloro sulla testa. :) 


Come combattere i pensieri suicidi https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-psichici-o-mentali-de/come-combattere-i-pensieri-suicidi-833 2016-09-12 15:58:20
avatar exit

Ex membro

12/09/16 alle 17:55

@bigmama grazie di vero cuore.

Sentirmi capito e non denigrato mi fa sorridere e mi permette di affrontare meglio il tutto.

Purtroppo ciò che mi fatto la mia ex ragazza lo ricorderò a vita, e lo ricorderò ogni giorno guardandomi allo specchio (ho la cicatrice, purtroppo, causata da una porta spaccatami in faccia), ma proverò a lottare!


Come combattere i pensieri suicidi https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-psichici-o-mentali-de/come-combattere-i-pensieri-suicidi-833 2016-09-12 17:55:57
avatar exit

Ex membro

13/09/16 alle 14:35

@Fiamma90 le tue parole mi fanno sorridere e sono veramente felice che tu abbia deciso di lottare. Le cicatrici ci ricordano tutti i giorni quello che abbiamo passato, ma simboleggiano anche quello che non saremo più: succubi e deboli degli altri e dei nostri demoni interiori. Le ferite ci rendono più forti, le cicatrici ci fanno ripartire. 

 


Come combattere i pensieri suicidi https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-psichici-o-mentali-de/come-combattere-i-pensieri-suicidi-833 2016-09-13 14:35:50
avatar exit

Ex membro

13/09/16 alle 17:02

Speriamo allora la ripartenza sia migliore della corsa precedente...e grazie di cuore!


Come combattere i pensieri suicidi https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-psichici-o-mentali-de/come-combattere-i-pensieri-suicidi-833 2016-09-13 17:02:45
avatar exit

Ex membro

14/09/16 alle 08:41

@Fiamma90 volevo dirti ancora qualcosa ma bigmama ti ha già detto tutto. In bocca al lupo per gli esami e la tesi!

Facci sapere come ti è andata!


Come combattere i pensieri suicidi https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-psichici-o-mentali-de/come-combattere-i-pensieri-suicidi-833 2016-09-14 08:41:39
avatar exit

Ex membro

Modificato il 04/11/16 alle 13:36

Ciao @Bigmama,

se ti puó essere di conforto la mia discesa nella depressione è iniziata all'età di 14 anni ed è culminata solo a 18, quando non riuscivo più ad uscire di casa per l'ansia e perché pensavo solo a morire e al suicidio. Non preoccuparti per la giovane etá quindi, ma pensa a questo: quando ne uscirai PERCHÉ CI RIUSCIRAI, tu avrai affrontato cose nella vita che la maggior parte delle persone della nostra etá non si sognano neanche di affrontare. Sarai un piccolo diamante splendente e il tuo cuore batterà più forte di tutti gli altri tuoi coetanei perché SAI cosa sia provare la morte. E scrivendotelo piango perché io ci sono riuscita, nonostante abbia piccole ricadute, a superare tutto questo. CE LA PUOI FARE, per qualsiasi cosa ci sono.


Come combattere i pensieri suicidi https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-psichici-o-mentali-de/come-combattere-i-pensieri-suicidi-833 2016-11-04 13:33:17
  • 1
  • 2
  • 3

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

Mangiare in modo intuitivo: ascoltare il proprio corpo può aiutare a migliorare il rapporto con il cibo?

06/09/25 | Nutrizione

Mangiare in modo intuitivo: ascoltare il proprio corpo può aiutare a migliorare il rapporto con il cibo?

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

21/07/25 | Attualità

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

11/07/25 | Attualità

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

05/07/25 | Attualità

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.