Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page

Forum

Le ultime discussioni
Discussioni generali
Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z

Malattie

Schede malattie
Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z

Rivista

In prima pagina
Attualità
Testimonianze
Nutrizione
Consigli
Diritti e procedure

Indagine

Indagini in corso
I risultati

Unisciti Accedi
  • Forum

    • Le ultime discussioni
    • Discussioni generali
    • Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z
  • Malattie

    • Schede malattie
    • Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z
  • Rivista

    • In prima pagina
    • Attualità
    • Testimonianze
    • Nutrizione
    • Consigli
    • Diritti e procedure
  • Indagine

    • Indagini in corso
    • I risultati
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Convivere con la depressione
  • Come essere funzionali nonostante la depressione
 Torna
Convivere con la depressione

Come essere funzionali nonostante la depressione

  •  941 visualizzazioni
  •  28 sostegni
  •  59 commenti

avatar Romijuan

Romijuan

29/10/18 alle 14:14

Buon consigliere

avatar Romijuan

Romijuan

Ultima attività il 20/08/24 alle 22:41

Iscritto nel 2018


92 commenti pubblicati | 58 nel gruppo Convivere con la depressione


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Esploratore

  • Amico

  • Blogger


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Salve! Da quel che ho scritto nell'oggetto, il topic della discussione dovrebbe risultare piuttosto chiaro, e mi rivolgo specificatamente a chi ha la depressione: voi ce la fate a funzionare, a realizzarvi? Non voglio dilungarmi, ma dopo una serie di giri a vuoto, lavori senza sbocco e vicoli ciechi, è la seconda volta che provo a fare l'Università, ho appena iniziato e sta andando di merda come la prima volta. Mi vengono tutti questi pensieri allegri, mi ricordo di tutte le volte che mi hanno fatto sentire una fallita, una stupida, un fastidio, che hanno trattato le mie facoltà intellettuali e i miei talenti come se dessero fastidio, e bo, non so, forse per cercare di compiacere la proiezione mentale che ho di queste persone (che erano tutte figure di potere/autorità/cura nella mia vita), forse per dare a me stessa un'illusione di calore dalla loro presunta ''approvazione'', o anche solo per avere un motivo per lamentarmi e cercare questa approvazione da chi ho vicino, mi autosaboto puntualmente. Allora, sono sicura che in parte chi fa la vittima sono io, ma primo, se uno arriva a rovinarsi la vita fino a questo punto per il bisogno di fare la vittima, ovvero di attirare gli altri a sé e farsi ''coccolare'', forse è perché  sta cercando di colmare una profonda ed endemica mancanza di empatia e perfino di riconoscimento nella sua vita, quindi evitate questi luoghi comuni; secondo, per quanto parte della risoluzione del problema sia preposta al reagire e al non piangersi addosso, non è questa la strategia migliore per curare questa malattia, anzi non è nemmeno la cura, è solo il tentativo di attenuare un sintomo, e, come tale, non tiene conto dell'enorme mole di sofferenza che c'è dietro. Detto questo, io ho bisogno di capire come uscirne, almeno temporaneamente, almeno il tempo necessario a combinare qualcosa, aggrapparmi ad uno stipendio di merda che mi permetta di essere indipendente dagli altri, e morire in pace. E potrei farlo eh, il problema è che ho questa parte tenace di me che comunque non vuole rinunciare ai suoi sogni, nonostante l'evidente deraglio ferroviario che sono, e che mi fa soffrire vedendo la realtà di merda che invece creo. Quindi, domanda: voi, da un circolo vizioso così morbosamente comodo, riuscite ad uscire? Se sì, come? Grazie, e scusate se vi ho depresso ancora di più, ma, insomma, non vi ho obbligato io a venire su questo sito e leggermi.

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

Andare all'ultimo commento

avatar Baptiste

Baptiste

17/05/19 alle 16:27

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 25/08/25 alle 17:11

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 261 nel gruppo Convivere con la depressione

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Avete visto questa discussione @Frida03‍ @Panico‍ @Marzietta00‍ @Chiarabrescia‍ @darkmoon‍ @sassa12‍ @Ariannacecchi‍ @PaolaAndoli‍? I nostri membri vi aspettano per condividere insieme emoticon occhiolinoemoticon angelo

Vedere la firma

Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play


Come essere funzionali nonostante la depressione https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/come-essere-funzionali-nonostante-la-depressione-1807 2019-05-17 16:27:10
avatar exit

Ex membro

18/05/19 alle 09:13

Può capitare a volte di sentire come una scarica elettrica alla vagina vedendo una donna nuda? Premetto che quando non ho depressione mi capita ma non gli do peso.ma in questi giorni che sto male.mi attanaglia la paura di essere lesbica e ieri mi è successa questa cosa.quindi oggi continuo a pensare di essere lesbica e ne ho paura .

 

 

 

 


Come essere funzionali nonostante la depressione https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/come-essere-funzionali-nonostante-la-depressione-1807 2019-05-18 09:13:26
avatar exit

Ex membro

18/05/19 alle 10:42

Ciao a tutti!

leggere i vostri messaggi, le vostre difficoltà e le vostre paure, per quanto a volte le persone le trovino esagerate o senza senso, a me purtroppo riempiono il cuore. Non che sia felice di quello che vi capita ovviamente, ma per una volta al giorno almeno posso leggere di qualcuno che sa cosa mi passa dentro, di cosa ho realmente paura, capisce che una giornata di sole in mezzo alla tua routine non fa di quella giornata un'insieme di ore facili da affrontare, anche se non succede assolutamente nulla.

Queste tre settimane, dopo due anni di intenso lavoro terapeutico senza mai dover prendere nessuna medicina, mi sento cadere tutto addosso. Eppure ora sono più reattiva, sto lavorando per il mio futuro, la mia stabilità e indipendenza, ce la sto facendo. Ma.... nonostante il lavoro pragmatico di inserimento in uno stile di vita "normale" che sia indirizzato all'indipendenza e alla consapevolezza di sè, ancora una volta perdo. Perdo sempre in quel terreno che tutti trovano così "facile" anche quando dicono che è impossibile. I sentimenti sono armi spietate che ti buttano giù dalla sedia delle illusioni. Quando cado da queste altezze tutto il resto viene giù con me. Se non riesco a costruire questo spazio emotivo nella mia vita, se non riesco ad andare oltre l'autocommiserazione, la paura dell'altro, l'incapacità di aprirmi, la capacità di abbassare le mie difese traumatiche....che senso ha stare meglio?

Così posso essere un ente indipendente che non appoggia sulle spalle di nessuno i propri disagi, posso essere una normo-pratica robot che fa tutti i compitini giusti da che si alza al mattino a quando va a letto la sera. Nient'altro. 

Alle persone va bene che tu ti curi di te stessa, perché in fondo hanno il terrore di doversi prendere delle responsabilità. A volte vorrei che le persone capissero che la semplice condivisione di un esperienza difficile non è una richiesta di azione, solo un avviso del tipo "mi è successo questo, mi sento in questo modo, in questo periodo mi piacerebbe essere trattata così...". Ma la cosa più triste che ho capito è che non importa se tu sia sano o clinicamente malato o in una condizione di salute instabile. L'unica regola delle relazioni, qualsiasi tipo di relazione, sta nell'incapacità del più debole di essere d'aiuto al più forte, Non è il malato ad aspettarsi le cure, è chi è sempre stato abituato ad essere paraculato da qualcun'altro.


Come essere funzionali nonostante la depressione https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/come-essere-funzionali-nonostante-la-depressione-1807 2019-05-18 10:42:49

avatar andrea76

andrea76

18/07/19 alle 16:23

Buon consigliere

avatar andrea76

andrea76

Ultima attività il 22/04/24 alle 08:28

Iscritto nel 2019


68 commenti pubblicati | 4 nel gruppo Convivere con la depressione


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ciao a tutti. Non so se l'obesità mi ha portato alla depressione o il contrario. Io per fortuna ho avuto solo una breve esperienza con gli antidepressivi, due anni ma mi sento comunque di poter esprimere un mio parere. Sono aumentata di peso ma come mi ha spiegato la psichiatra, i medicinali di nuova generazione non portano a questi problemi, bisogna cercare di risolvere il problema dentro di noi. ormai siamo in una societa' che non mangia piu' per fame ma che associa ad ogni tipo di problema ed emozione il cibo. Siamo tristi, mangiamo....siamo arrabbiati, mangiamo...


Come essere funzionali nonostante la depressione https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/come-essere-funzionali-nonostante-la-depressione-1807 2019-07-18 16:23:19

avatar Baptiste

Baptiste

22/10/19 alle 12:23

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 25/08/25 alle 17:11

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 261 nel gruppo Convivere con la depressione

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Questa domanda è interessante, grazie ai nostri membri di condividere a riguardo. Cari membri @Panico‍ @Marzietta00‍ @Chiarabrescia‍ @darkmoon‍ @sassa12‍ avete visto questa discussione? Avete qualche esperienza da condividere per aiutare gli altri membri? Grazie tanto in anticipo. 

Vedere la firma

Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play


Come essere funzionali nonostante la depressione https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/come-essere-funzionali-nonostante-la-depressione-1807 2019-10-22 12:23:21
avatar exit

Ex membro

29/10/19 alle 15:22

Io sono ateo ma sono depresso comunque... che dobbiamo fare?

 

Come essere funzionali nonostante la depressione https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/come-essere-funzionali-nonostante-la-depressione-1807 2019-10-29 15:22:54

avatar Liofante

Liofante

30/10/19 alle 13:27

Buon consigliere

avatar Liofante

Liofante

Ultima attività il 14/09/25 alle 12:57

Iscritto nel 2018


122 commenti pubblicati | 50 nel gruppo Convivere con la depressione

7 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere
Credo che la cosa essenziale sia dare un significato alla nostra vita. Decidere a che gioco giochiamo e definirne le regole. Avere una scala di valori. Anche io sono spesso depresso e sono ateo. Credere in Dio e' un modo per darsi delle regole, spesso anche dure, e delegare ad un'entita indefinita la responsabilita' di quello che avviene nel mondo e tra gli uomini. Noi atei siamo in "svantaggio" perche' le regole dobbiamo farle noi. Io penso che un'ateo possa studiare filosofia e confrontare tanti modelli diversi. La filosofia si pone la nostra stessa domanda.Di solito l'Etica dei filosofi e' la parte interessante per noi. Io ho fatto mio il pensiero di Spinosa. Baruh Spinosa detto in Italiano Benedetto Spinosa. Spagnolo ed ebreo fini con mettersi in contrasto coi rabbini della sua comunita' che arrivarono al punto di maledirlo, scacciarlo ed espellerlo dalla comunita'. Fu costretto ad emigrare e vivere del proprio lavoro come ottico. In breve Spinosa dice che l'Uomo e' parte della Natura! Dio e' la Natura! Per cui l'Uomo e' parte di Dio. Da questo concetto deriva la sua Etica (molto complessa) . Secondo me ogni uomo deve trovare il suo significato nella vita.Porsi degli obbiettivi e definire una strategia per ottenerli.Per semplificare penso che il fine dell'Uomo (ateo) e' quello di essere felice.A me pensare in questo modo giova per uscire dalla depressione. Penso a quello che vorrei per essere felice, definisco una strategia per ottenerlo e mi comporto di conseguenza. Oggi e' un giorno in cui sono felice. Le cose mi vanno bene e sono uscito a festeggiare (da solo).

Vedere la firma

Liofante


Come essere funzionali nonostante la depressione https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/come-essere-funzionali-nonostante-la-depressione-1807 2019-10-30 13:27:13

avatar Baptiste

Baptiste

16/03/20 alle 19:10

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 25/08/25 alle 17:11

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 261 nel gruppo Convivere con la depressione

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Cari membri @Marsigiu‍ @Giulia94‍ @Mario98‍ @Alessiotta‍ @Maximo71‍ @Marina_‍  avete visto questa discussione? Avete consigli da condividere per essere funzionali nonostante la depressione? Grazie tanto in anticipo emoticon cloveremoticon cuore

Vedere la firma

Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play


Come essere funzionali nonostante la depressione https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/come-essere-funzionali-nonostante-la-depressione-1807 2020-03-16 19:10:29

avatar Baptiste

Baptiste

29/07/20 alle 17:12

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 25/08/25 alle 17:11

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 261 nel gruppo Convivere con la depressione

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ciao a tutti @Apettina‍ @Mari998‍ @cristina70‍ @Rossa55‍ @Chiarag53‍ @Francy79‍ come state oggi? Avete visto questa discussione? Qual è la vostra esperienza a riguardo? Vi ringrazio tanto in anticipo per i vostri contributi emoticon cloveremoticon bye

Vedere la firma

Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play


Come essere funzionali nonostante la depressione https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/come-essere-funzionali-nonostante-la-depressione-1807 2020-07-29 17:12:06

avatar Baptiste

Baptiste

18/08/20 alle 12:38

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 25/08/25 alle 17:11

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 261 nel gruppo Convivere con la depressione

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Cari membri @Fenice.88‍ @Ariel‍ @paolalivia‍ @Terrys‍ @stefon‍ @DaniloNapoli‍ mi permetto di rilanciare questa discussione. Come state oggi? Avete visto questo argomento? Qual è la vostra esperienza a riguardo? Grazie mille in anticipo per i vostri contributi che aiuteranno la comunità emoticon cuore

Vedere la firma

Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play


Come essere funzionali nonostante la depressione https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-la-depressione/come-essere-funzionali-nonostante-la-depressione-1807 2020-08-18 12:38:46
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

Mangiare in modo intuitivo: ascoltare il proprio corpo può aiutare a migliorare il rapporto con il cibo?

06/09/25 | Nutrizione

Mangiare in modo intuitivo: ascoltare il proprio corpo può aiutare a migliorare il rapporto con il cibo?

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

21/07/25 | Attualità

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

11/07/25 | Attualità

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

05/07/25 | Attualità

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.