- Home page
- Forum
- Foro generale
- Convivere con il diabete di tipo 1
- Diabete, la Consulta regionale dice ‘sì’ al sensore per il controllo glicemico
Diabete, la Consulta regionale dice ‘sì’ al sensore per il controllo glicemico
- 40 visualizzazioni
- 2 sostegni
- 1 commento
Tutti i commenti
RobertaMelis
23/04/18 alle 17:48
RobertaMelis
Ultima attività il 26/04/19 alle 06:10
Iscritto nel 2016
5 commenti pubblicati | 1 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 1
Ricompense
-
Esploratore
Peccato che per chi assume solo ipoglicemizzanti passino 25 strisce a trimestre. Una miseria proprio. E noi che assumiamo farmaci non rientriamo.
Esprimi la Sua opinione
Indagine
Articoli da scoprire...
Iscrizione
Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti
La tua iscrizione è stata effettuata con successo
Baptiste
Buon consigliere
Baptiste
Ultima attività il 30/12/24 alle 17:12
Iscritto nel 2016
5.442 commenti pubblicati | 172 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 1
17 delle sue risposte sono state utili ai membri
Ricompense
Buon consigliere
Partecipante
Messaggero
Collaboratore
Esploratore
Amico
I diabetici sardi potranno avere gratuitamente il dispositivo che ora costa 125 euro al mese
La Consulta regionale della Diabetologia ha detto ‘sì’ al rilascio gratuito del dispositivo per il monitoraggio della glicemia. Una decisione che si tradurrà, per i diabetici sardi di tipo 1 e 2, in un risparmio di 125 euro al mese.
Si tratta di un sensore che fornisce il controllo continuo della glicemia, molto importante per i diabetici di tipo 1, ma utile anche per quelli di tipo t2. Finora il dispositivo era a totale carico del paziente, con un costo di 125 euro per una durata di 28 giorni.
CastedduOnline