- Home page
- Interagisco
- Forum
- Forum Diabete tipo 1
- Convivere con il diabete di tipo 1
- Montagna e diabete
Pazienti Diabete tipo 1
Montagna e diabete
- 19 visualizzazioni
- 0 sostegno
- 1 commento
Tutti i commenti
Baptiste
Animatore della communityBuon consigliere
Ciao @Juvesteel79 piacere di rivederti qui sul nostro forum
Qualcuno può aiutare il nostro membro?
Vi ringrazio in anticipo
Vedere la firma
Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play
Esprimi la Sua opinione
I membri partecipano anche...
Convivere con il diabete di tipo 1
Sensore Freestyle Libre, posizioni alternative rispetto al retro braccio?
Gigihgt
@Maragnaffo l'ho messo 2 volte nel tricipite, impossibile farlo arrivare a 15 giorni, allora ho cercato un posto alternativo, da 5 mesi lo applico con successo 2 centimetri sotto l'anca, valori quasi sempre perfetti nel confronto col glucometro, ottima posizione anche per dormire e per lavarsi, molto soddisfatto del mio esperimento.
Vedere il miglior commento
Convivere con il diabete di tipo 1
Sensore Freestyle Libre, posizioni alternative rispetto al retro braccio?
Gigihgt
@Maragnaffo l'ho messo 2 volte nel tricipite, impossibile farlo arrivare a 15 giorni, allora ho cercato un posto alternativo, da 5 mesi lo applico con successo 2 centimetri sotto l'anca, valori quasi sempre perfetti nel confronto col glucometro, ottima posizione anche per dormire e per lavarsi, molto soddisfatto del mio esperimento.
Vedere il miglior commento
Juvesteel79
Buon consigliere
Di recente ho fatto le vacanze in trentino ad un altezza tra i 1500 mtr e i 2000 mtr e piu e ho passato una settimana infernale . Glicemie sempre sopra i 200 e piu , affanno respiratorio e senso di smarrimento pur facendo delle camminate da qualche ora su e giu per i sentieri o peggio .. che dite ho stressato troppo il fisico o sono cmq conseguenze da mettere in preventivo quando si va ad altezze non conosciute ? Io abito tra i 400/500 mtr .