- Home page
- Interagisco
- Forum
- Forum Fibromialgia
- Convivere con la fibromialgia
- Invalidità riconosciuta
Pazienti Fibromialgia
Invalidità riconosciuta
- 318 visualizzazioni
- 9 sostegni
- 11 commenti
Tutti i commenti
Andare all'ultimo commento
Baptiste
Buon consigliere
Grazie del contributo @Saraj.
Qualcuno vuole condividere la sua esperienza sull'invalidità con noi?
Vi ringrazio in anticipo.
Buona giornata.
Vedere la firma
Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play
Giovanni1
Buon consigliere
Ciao Saraj, io ho fatto domanda per l'invalidità ad aprile 2017. A settembre sono stato chiamato dalla commissione e mi hanno riconosciuto l'invalidità civile al 75%.
Considera però che la mia fibromialgia non è a se stante, ma fa parte di un pacchetto chiamato " sindrome da sensibilizzazione centrale" e oltre a questo ho anche altre patologie.
Il mio consiglio per richiedere l'invalidità, è quello di rivolgersi a un associazione che si occupa di questo e farsi seguire e accompagnare da un medico legale.
Vedere la firma
Giovanni
Saraj.
Buon consigliere
Grazie mille Giovanni! I tuoi consigli mi sono molto utili. Sono molto contenta che ci siano dei casi in cui la nostra malattia viene riconosciuta. Auguroni
Patttt
Buon consigliere
Ciao io soffro anche di Lupus e ho l'invalidità al 47 , ora vorrei chiedere l'aggravamento per la fibromialgia..mi hanno detto che da poco è stata riconosciuta.
È dura dover affrontare anche queste situazioni, è come se non si venga creduti.
Buona vita a tutti!!💕
Lorena77
Buon consigliere
Salve a tutti,sono nuova, non conoscevo nemmeno questa comunità. Soffro di fibromialgia ed è davvero una cosa brutta. Non ti credere quasi nessuno, iniziando da mio marito che nonostante fosse presente alla visita quando 6 anni fa me l'hanno diagnosticata e nonostante mi abbia visto più volte urlare dal dolore e dormire in piedi per non potermi piegare, ancora sottovaluta e mi dice che esagero. È terribilmente deprimente. Mi piacerebbe sapere se esistono dei percorsi di cura in Sicilia. Grazie a tutti di esserci
Vedere la firma
Lorena
MILLETTA
Buon consigliere
@Lorena77 puoi rivolgerti all'associazione A.D.A.S. Onlus, la cui Presidente è Marisa Falcone di Catania che sicuramente saprà consigliarti.
Vedere la firma
MILLETTA
Lorena77
Buon consigliere
Grazie infinite. Sapevo che c'era qualcosa ad agrigento ma non sono mai stata. Grazie ancora
Vedere la firma
Lorena

Ex membro
@Lorena77 cara Lorena, anche io sono stata derisa con cattiveria e cacciata da quella che credevo la mia migliore amica da quasi 30 anni. Non prendertela. Si fa in fretta a giudicare gli altri senza conoscere veramente i loro problemi, lo fanno le persone superficiali.
Reginadicuori
Buon consigliere
io, il 21, avrò la revisione della mia invalidità civile assegnatami anni fa per depressione maggiore anoressia,problemi sociali ed altro. da anni soffro anche di fibromialgia acuta e probabilmente cistite interstiziale.. Incrociate 🤞 le dita x me

Ex membro
Io ho fatto la visita l'11 febbraio. Mi hanno riconosciuto diverse patologie fra cui i due prolassi che ho però la percentuale datami è veramente irrisoria a mio parere. 40%. Voi che ne pensate?
Esprimi la Sua opinione
I membri partecipano anche...
Articoli da scoprire...

12/05/23 | Attualità
Fibromialgia: Quali sono i 18 punti di pressione che aiutano a fare una diagnosi?

11/09/19 | Testimonianza
« Di fronte alla fibromialgia, i cari dovrebbero essere nella comprensione e non nel giudizio »
Iscrizione
Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti
La tua iscrizione è stata effettuata con successo
Saraj.
Buon consigliere
Salve a tutti, ho letto da poco la notizia di una signora che è andata in causa con l'Asl perché le era stata rifiutata l' invalidità. Grazie a una bravissima avvocatessa è riuscita a vincerla e le è stata riconosciuta. Lei è stata il primo caso in Italia.
Voi che sapete? Qualcuno ha provato a chiedere l'invalidità? Ci siete riusciti?