Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page

Forum

Le ultime discussioni
Discussioni generali
Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z

Malattie

Schede malattie
Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z

Rivista

In prima pagina
Attualità
Testimonianze
Nutrizione
Consigli
Diritti e procedure

Indagine

Indagini in corso
I risultati

Unisciti Accedi
  • Forum

    • Le ultime discussioni
    • Discussioni generali
    • Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z
  • Malattie

    • Schede malattie
    • Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z
  • Rivista

    • In prima pagina
    • Attualità
    • Testimonianze
    • Nutrizione
    • Consigli
    • Diritti e procedure
  • Indagine

    • Indagini in corso
    • I risultati
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Convivere con l'asma
  • Come i pazienti interagiscono con la malattia
 Torna
Convivere con l'asma

Come i pazienti interagiscono con la malattia

  •  963 visualizzazioni
  •  15 sostegni
  •  44 commenti
avatar exit

Ex membro

Modificato il 05/06/17 alle 17:08

Ciao a tutti, mi chiamo Francesca e sono una ricercatrice che sta collaborando con AMIKO S.r.l., una start up di giovani laureati sostenuta dall’incubatore del politecnico di Torino I3P. L’obiettivo principale è quello di sviluppare tecnologie all’avanguardia per il monitoraggio delle patologie croniche dell’apparato respiratorio, come ASMA e BPCO. Tale scopo è raggiunto attraverso un dispositivo medico di supporto all'inalatore che ad oggi è in via di sviluppo. Per aiutare il paziente ad aderire maggiormente alla terapia, il dispositivo AMIKO sarà dotato di un'applicazione facilmente scaricabile ed installabile sia sul telefono che sul pc, grazie alla quale potrà monitorare quotidianamente, inseme al medico curante, i sintomi, gli attacchi e tutti i parametri fondamentali per le due malattie respiratorie.

A nome di tutti i miei colleghi, vorremmo chiedervi un supporto per comprendere quali sono le esigenze che ogni giorno riscontrate e se avete idee su cosa possa esservi d'aiuto per migliorare la vostra quotidianità.

 

Scrivete pure qui sul forum oppure potete contattarmi privatamente all'indirizzo mail: francesca.denovellis@amiko.io

 

Grazie mille per la collaborazione e aiutateci ad aiutarvi :) 

Francesca 

 

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Indagine di soddisfazione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

Andare all'ultimo commento

avatar Giuliamargherita

Giuliamargherita

26/08/17 alle 15:26

avatar Giuliamargherita

Giuliamargherita

Ultima attività il 17/05/25 alle 15:01

Iscritto nel 2017


7 commenti pubblicati | 3 nel gruppo Convivere con l'asma


Ricompense

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Grazie di questo consiglio....! Anche a me hanno prescritto il cortisone 2volte il giorno....ma mi crea proprio problema prenderlo...pensando a tutti gli effetti collaterali che crea...Gonfiore...aumento del rischio di osteoporosi...! Questo m i porta a fare un notevole uso di ventolin....

Vedere la firma

Giulia Bonelli


Come i pazienti interagiscono con la malattia https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-lasma-o-la-broncopneumopatia-cro/come-i-pazienti-interagiscono-con-la-malattia-1201 2017-08-26 15:26:05

avatar Annie24

Annie24

27/08/17 alle 04:11

Buon consigliere

avatar Annie24

Annie24

Ultima attività il 24/07/25 alle 12:30

Iscritto nel 2016


22 commenti pubblicati | 12 nel gruppo Convivere con l'asma

2 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

@Giuliamargherita il ventolin è un farmaco d'emergenza, solo quando si è in preda di attacchi d'asma o quando si ha in previsione di sottoporre il nostro fisico ad un forzo intenso. Così facendo a mio avviso non cura adeguatamente la sua asma. Comunque informi il suo pneumologo di riferimento e faccia presente che usa in modo costante il ventolin. Valuti bene i pro e i contro. Personalmente preferisco "beccare" qualche effetto collaterale, piuttosto che incombere in gravi complicazioni cardio-respiratorie, alle quali tale patologia può condurre

Vedere la firma

Anna


Come i pazienti interagiscono con la malattia https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-lasma-o-la-broncopneumopatia-cro/come-i-pazienti-interagiscono-con-la-malattia-1201 2017-08-27 04:11:46
avatar exit

Ex membro

28/08/17 alle 10:13

Buongiorno a tutti,

grazie per le vostre preziose testimonianze!

Cominciamo a capire realmente quali sono alcune delle problematiche legate a questa patologia e alla sua gestione.

Rispondendo ad @Annie24 in merito all'uso del dispositivo, le possiamo dire chiaramente che questo è associato ad un'app che permette di monitorare sia la terapia quotidiana che l'uso dei farmaci di emergenza tale da fornire un quadro più preciso dell'andamento della patologia. In questo modo anche il medico sarà a conoscenza in maniera più dettaglia dell'andamento della terapia andando ad analizzare i dati registrati dal dispositivo e dall'app; ciò permetterà al medico di capire la terapia più efficace e giusta per il singolo paziente.

Vi ricordo che per qualsiasi domanda o informazione aggiuntiva sono qui a vostra disposizione anche privatamente all'indirizzo mail: francesca.denovellis@amiko.io

Qualcun altro vuole riportarci una sua esperienza nella gestione della malattia o se ha fatto e fa uso di dispositivi smart? 

Grazie come sempre per la collaborazione 

un caro saluto a tutti

Francesca


Come i pazienti interagiscono con la malattia https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-lasma-o-la-broncopneumopatia-cro/come-i-pazienti-interagiscono-con-la-malattia-1201 2017-08-28 10:13:53

avatar Annie24

Annie24

29/08/17 alle 22:33

Buon consigliere

avatar Annie24

Annie24

Ultima attività il 24/07/25 alle 12:30

Iscritto nel 2016


22 commenti pubblicati | 12 nel gruppo Convivere con l'asma

2 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Vi ringrazio per la delucidazione. Io ad esempio mi segno già sul calendario i giorni in cui ho avuto un attacco d'asma, dividendoli tra lievi, moderati e forti e mi segno anche quando è avvenuto durante la giornata, perché molte persone potrebbero scoprire di avere attacchi d'asma magari dopo i pasti oppure la sera. Io personalmente mi sono resa conto che solitamente subisco attacchi d'asma in concomitanza di attacchi diarroici, come se ci fosse una più alta infiammazione ad un livello più esteso nell'organismo. Dopo che mi sono accorta di ciò, ho incominciato ad assumere probiotici, che hanno migliorato entrambe le manifestazioni. 

Vedere la firma

Anna


Come i pazienti interagiscono con la malattia https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-lasma-o-la-broncopneumopatia-cro/come-i-pazienti-interagiscono-con-la-malattia-1201 2017-08-29 22:33:01
avatar exit

Ex membro

01/09/17 alle 12:29

Sono tracheotomizzata e ho bisogno spesso delventilatore, Temo che per me ci sia ben poco da fare.


Come i pazienti interagiscono con la malattia https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-lasma-o-la-broncopneumopatia-cro/come-i-pazienti-interagiscono-con-la-malattia-1201 2017-09-01 12:29:28
avatar exit

Ex membro

06/09/17 alle 11:46

Cara @Isalasu 

scusami se non ti ho più risposto, se sei ancora interessata ai nostri dispositivi mi farebbe piacere mettermi in contatto con te. Ho provato a mandarti un messaggio privato sul forum ma non so perché non me lo fa inviare. Quindi ti chiedo se riesci ad inviarmi un messaggio privato con il tuo indirizzo email in modo che possa darti indicazioni più specifiche riguardo il progetto. 

Grazie per il tuo interesse 

a presto

Francesca 

ps: francesca.denovellis@amiko.io


Come i pazienti interagiscono con la malattia https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-lasma-o-la-broncopneumopatia-cro/come-i-pazienti-interagiscono-con-la-malattia-1201 2017-09-06 11:46:36
avatar exit

Ex membro

07/09/17 alle 18:38

Buon giorno a tutti voi. Mi chiama Ana Rodica, ho 66ani  e soffro de questa malattia dal 2014. L'asma bronchiale ho avuto da giovane ragazza. Sono in Italia da 13/ani e posso dire che li mi sento bene. Non ho crisi di asma come li avevo in mia paese Romania. Ma, come la malattia e cronaca e andata avanti, è a un controllo di routine la dottoressa che mi curava  mi ha detto che adesso ho BCPO. Prendo seretide al bisogno. Il medico dove sono stata mi ha recomandato a prendere anche deltacortene e ventolin. Si mi stanco facilmente anche camminando. Comunque sono viva perché sono in Italia e li è l'altra clima. 


Come i pazienti interagiscono con la malattia https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-lasma-o-la-broncopneumopatia-cro/come-i-pazienti-interagiscono-con-la-malattia-1201 2017-09-07 18:38:10
avatar exit

Ex membro

08/09/17 alle 11:01

Buongiorno a te @DinuAnaRodica e a tutti voi! voglio ringraziavi per l'aiuto e le testimonianze che ogni giorno riceviamo. Continuate così! Inoltre, volevo anche informarvi che abbiamo creato un questionario per comprendere ancor di più come queste patologie possano incidere sulla vita di tutti i giorni. Se siete interessati potete contattarmi privatamente o all'indirizzo email:

francesca.denovellis@amiko.io

Aiutateci ad Aiutarvi!

buona giornata

Francesca

 


Come i pazienti interagiscono con la malattia https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-lasma-o-la-broncopneumopatia-cro/come-i-pazienti-interagiscono-con-la-malattia-1201 2017-09-08 11:01:50

avatar milly18gatto

milly18gatto

04/10/17 alle 15:33

avatar milly18gatto

milly18gatto

Ultima attività il 02/03/23 alle 18:20

Iscritto nel 2016


1 commento pubblicato | 1 nel gruppo Convivere con l'asma


Ricompense

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

@Francy87 ho letto i chiarimentiche hai dato nella risposta precedente, io attualmente assumo il Symbicort , 2 puff due volte al giorno e vado bene e non ho problemi, ho visto che siete di Milano ma io risiedo a Bologna e mi è difficile venire a Milano

 


Come i pazienti interagiscono con la malattia https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-lasma-o-la-broncopneumopatia-cro/come-i-pazienti-interagiscono-con-la-malattia-1201 2017-10-04 15:33:50

avatar Clelia

Clelia

06/10/17 alle 15:42

avatar Clelia

Clelia

Ultima attività il 15/06/22 alle 08:26

Iscritto nel 2015


1 commento pubblicato | 1 nel gruppo Convivere con l'asma


Ricompense

  • Collaboratore

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Buongiorno, la cosa mi sembra molto interessante. Mio figlio soffre di asma da sempre, ora ha 14 anni e fa una terapia costante con Symbicort, due somministrazioni/giorno. Il problema è che spesso si dimentica e talvolta in fase di sforzo (quando pratica sport) necessita di una somministrazione aggiuntiva. Sarebbe molto interessante la vostra proposta.

Clelia


Come i pazienti interagiscono con la malattia https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-lasma-o-la-broncopneumopatia-cro/come-i-pazienti-interagiscono-con-la-malattia-1201 2017-10-06 15:42:00
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Indagine di soddisfazione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

Salute mentale sul lavoro: riconoscere i segnali e proteggersi prima che sia troppo tardi

10/10/25 | Consigli

Salute mentale sul lavoro: riconoscere i segnali e proteggersi prima che sia troppo tardi

Mangiare in modo intuitivo: ascoltare il proprio corpo può aiutare a migliorare il rapporto con il cibo?

06/09/25 | Nutrizione

Mangiare in modo intuitivo: ascoltare il proprio corpo può aiutare a migliorare il rapporto con il cibo?

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

21/07/25 | Attualità

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

11/07/25 | Attualità

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.