Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page Forum Malattie Rivista Indagine
Unisciti Accedi
  • Forum
  • Malattie
  • Rivista
  • Indagine
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Convivere con il diabete di tipo 1
  • Tresiba si o tresiba no ?
 Torna
Convivere con il diabete di tipo 1

Tresiba si o tresiba no ?

  •  741 visualizzazioni
  •  8 sostegni
  •  24 commenti
avatar exit

Ex membro

Modificato il 07/12/16 alle 22:43

Il mio diabetologo , mio si fa per dire ogni volta ce ne sta uno o una diversa . Mi ha consigliato una nuova insulina a sostituire la vecchia lantus, il suo nome e' tresiba . La conosce qualcuno di voi ? Ne fate uso ? Come vi trovate ? Conviene o meglio restare alla lantus ? Grazie 

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

Andare all'ultimo commento
avatar exit

Ex membro

29/09/16 alle 14:39

Ciao a tutti, mi presento: mi chiamo Daniela e sono la madre di un dodicenne al quale ad agosto scorso e' stato diagnosticato il DM1. Essendo appena entrata in questo "mondo" sono ancora un po' disorientata ma avida di informazioni e letture sull'argomento. Ancora non posso dare alcun contributo utile al gruppo, ma spero presto di farlo.A presto, Daniela.


Tresiba si o tresiba no ? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-1/tresiba-si-o-tresiba-no-528 2016-09-29 14:39:49
avatar exit

Ex membro

02/10/16 alle 10:59

Ciao a tutti mi chiamo Marco ed ho 47 anni da due mesi mi hanno trovato il diabete di tipo 1, prima di iniziare la cure avevo 330 al mattino e punti 400 e oltre, io prendo Abasaglar 10 unità la sera e stando attento a mangiare la mattina oscilla raramente intorno ai 90 spesso sui 110 o poco più...due ore dopo colazione mi trovo sui 140.... e odni misurazione durante la giornata mi oscilla trai 110 ai 140... devo dire che ho ripreso a camminare dopo anni di sedentarietà... 


Tresiba si o tresiba no ? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-1/tresiba-si-o-tresiba-no-528 2016-10-02 10:59:59

avatar #diabetebastardo

#diabetebastardo

07/12/16 alle 22:43

avatar #diabetebastardo

#diabetebastardo

Ultima attività il 31/01/25 alle 11:19

Iscritto nel 2016


4 commenti pubblicati | 1 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 1


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Buona sera a tutti. Nell'ultimo controllo dal diabetologo gli avevo sottoposto il quesito al diabetologo dicendogli che conoscevo chi me lo aveva consigliato e che dopo 2 mesi di adattamente aveva migliorato nettamente le glicemia. Il medico ha tentennato dicendo che secondo lui non è influente. Il 19 avrò un nuovo controllo e vorrei tornare sul tema. Perchè le ipoglicemie continuano ad essere presenti come gli sbalzi. Vorrei arrivare informata ad argomentare con lui...ecco perchè sono curiosa dei vostri commenti ed esperienze.


Tresiba si o tresiba no ? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-1/tresiba-si-o-tresiba-no-528 2016-12-07 22:43:41
avatar exit

Ex membro

20/01/17 alle 20:06

Ciao a tutti!

Sono diabetica (tipo 1) dall'età di 3 anni (ora ne ho 26).

Mi sono sempre curata con Lantus, ma oggi alla visita la dottoressa mi ha detto di cambiare con Tresiba, che inizierò da domani!

Devo dire che sono una gran fifona, su tutti i farmaci in generale, figuriamoci su un cambio di insulina!! :P

Ho sempre paura di avere brutti effetti collaterali o reazioni allergiche oltre sulle glicemie!

Questo tipo di cambio ti può provocare strani effetti o qualcosa del genere?

Aspetto vostri consigli xD

Grazie a tutti!

 

 


Tresiba si o tresiba no ? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-1/tresiba-si-o-tresiba-no-528 2017-01-20 20:06:42

avatar Sara79

Sara79

21/01/17 alle 17:13

Buon consigliere

avatar Sara79

Sara79

Ultima attività il 15/01/25 alle 09:09

Iscritto nel 2016


15 commenti pubblicati | 10 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 1


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ciao sono Sara, io vi do la mia situazione, e da un anno e mezzo che faccio 14 unità di tresiba e  la notte va bene, per la giornata ora che sono in dieta sto quasi sempre nei range. Non ho avuto nessun effetto collaterale da una all'altra. Spero di esservi stata utile.

 

Vedere la firma

Sara


Tresiba si o tresiba no ? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-1/tresiba-si-o-tresiba-no-528 2017-01-21 17:13:02

avatar sesibri

sesibri

28/01/17 alle 13:06

avatar sesibri

sesibri

Ultima attività il 06/08/21 alle 14:18

Iscritto nel 2016


1 commento pubblicato | 1 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 1


Ricompense

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ciao, sono nuova! Ho letto della tresiba.

Sono portavoce di mio figlio che ha solo 4 anni ed è diabetico. Gli hanno diagnosticato la patologia ad aprile 2016, quindi non è molto.

Inizialmente gli somministravo insulina LANTUS ,poi avevamo visto che la mattina spesso era in ipo e il diabetologo c 'ha prescritto TRESIBA. (MIGLIORE).

Volevo chiedervi una cosa: ho notato che se mio figlio la mattina dopo la colazione ha una glicemia bassa (x bassa intendo 80/90)...poi finito effetto dell'HUMALOG comincia a salire..... 

mentre se parte con una glicemia (sempre dopo la colazione) piu alta (x alta intendo 280) scende presto....tanto da farlo pranzare alle 11.45712.00.

Perche succede questo?

Grazie a tutti 

Vedere la firma

serena


Tresiba si o tresiba no ? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-1/tresiba-si-o-tresiba-no-528 2017-01-28 13:06:51

avatar aekalla

aekalla

31/01/17 alle 23:36

avatar aekalla

aekalla

Ultima attività il 22/07/23 alle 10:02

Iscritto nel 2017


2 commenti pubblicati | 2 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 1


Ricompense

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ciao sono il nonno di un bimbo di 2 anni e mezzo portatore di DM1 da novembre 2015, purtroppo non ha una buona compensazione del diabete. Lui fa 7 unità di lantus al mattino alle 8 poi altre tre correzioni durante l'arco della giornata. vorrei chiedere a chi ha avuto la diagnosi in età molto precoce se hanno avuto altrettanti problemi per trovare una giusta compensazione.

Inoltre vorrei chiedere se anche agli altri pediatrici capita di avere la glicemia a 300 e oltre prima di dormire e risvegliarsi con 80- 100 senza fare correzioni.

tutte le volte che ha provato a correggere si è trovato in ipoglicemia durante la notte! Scusate se ho approfittato della vostra esperienza . 

grazie a tutti

 


Tresiba si o tresiba no ? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-1/tresiba-si-o-tresiba-no-528 2017-01-31 23:36:37
avatar exit

Ex membro

02/02/17 alle 16:22

Sono diabetico di tipo1 insulinodipendente da 29 anni. Uso tresiba da quasi due anni e devo dire che, a parte i primi 2 mesi, funziona bene. Non è solo con l'insulina che si controlla il valore glicemico, occorre stabilire un corretto rapporto tra alimentazione e attività fisica, tanto da evitare le crisi ipoglicemiche o livelli superiori a 120 150. Vista la mia esperienza posso affermare che è indispensabile fare una buona attività fisica, tanto da poter poi nutrirsi con cibi più sostanziosi e gradevoli al palato. A 74 anni suonati da un po', percorro ancora 70/90 km. In bici da corsa, durante l'inverno vado a piedi per mai meno di 8 km al giorno. Non sono esente da qualche ipo, ma non mi hanno riscontrato alcun danno conseguente al diabete. Se ci si muove parecchio le calorie si consumano, quindi ci si deve nutrire bene e limitare le unità di insulina. Anche per i bambini è così'!  


Tresiba si o tresiba no ? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-1/tresiba-si-o-tresiba-no-528 2017-02-02 16:22:08
avatar exit

Ex membro

02/05/18 alle 15:11

Diabetico da 40 anni. Usavo Lantus e ora, da 2 anni, uso Tresiba. Ho ancora ipoglicemie, anche se meno severe di prima. Il problema è che il quadro generale risulta più scompensato di prima. In 24 ore i valori possono oscillare da 60 a 300, ed è molto più difficile da gestire: una semplice passeggiata breve fa scivolare i valori verso il basso. Assumo sempre la stessa quantità di carboidrati, pesati al grammo. Oppure, a volte, esco per una camminata con 300 di glicemia e quando rientro la trovo ancora a 300. Non so mai cosa aspettarmi, qualsiasi calcolo sembra basarsi sul caso. È stressante. Forse questa insulina non fa per me, ma il diabetologo sostiene che è innovativa. Non so più che fare


Tresiba si o tresiba no ? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-1/tresiba-si-o-tresiba-no-528 2018-05-02 15:11:57

avatar BrunoD

BrunoD

28/08/18 alle 17:55

avatar BrunoD

BrunoD

Ultima attività il 22/11/20 alle 13:18

Iscritto nel 2018


2 commenti pubblicati | 2 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 1


Ricompense

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Diabetico di tipo 1 da più di 50 anni. Utilizzo INSUMAN RAPID Solostar  (3 iniezioni) e Lantus (1 iniezione la notte). Emoglobina glicata 7. Riesco a controllare la glicemia la notte abbastanza bene (mi sveglio con 70-110 di glicemia). Ma questo non avviene sempre: molte volte la glicemia sale a metà della notte dopo una iniziale discesa legata all'effetto della Rapid. Quando prende a risalire normalmente mi sveglio e posso notare questo fenomeno (uso Free style libre come sensore-molto utile). Credo che sia legato alla ipo precedente e non può venire compensato  dalla Lantus. Da oggi proverò la Tresiba, che come ho letto da Voi dovrebbe ridurre il fenomeno dell'ipo, e vi faccio sapere.


Tresiba si o tresiba no ? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-1/tresiba-si-o-tresiba-no-528 2018-08-28 17:55:27
  • 1
  • 2
  • 3

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

01/04/25 | Nutrizione

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

15/03/25 | Consigli

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

08/02/25 | Consigli

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.