Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page

Forum

Le ultime discussioni
Discussioni generali
Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z

Malattie

Schede malattie
Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z

Rivista

In prima pagina
Attualità
Testimonianze
Nutrizione
Consigli
Diritti e procedure

Indagine

Indagini in corso
I risultati

Unisciti Accedi
  • Forum

    • Le ultime discussioni
    • Discussioni generali
    • Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z
  • Malattie

    • Schede malattie
    • Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z
  • Rivista

    • In prima pagina
    • Attualità
    • Testimonianze
    • Nutrizione
    • Consigli
    • Diritti e procedure
  • Indagine

    • Indagini in corso
    • I risultati
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie
  • Attacco di panico: 9 consigli per superare una crisi
 Torna
Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie

Attacco di panico: 9 consigli per superare una crisi

  •  384 visualizzazioni
  •  3 sostegni
  •  30 commenti
avatar exit

Ex membro

Modificato il 02/12/16 alle 14:48

Prima di prendere un ansiolitico, respirate. E seguite questi 9 step che vi aiuteranno a rilassarvi. 

La parola giusta con cui iniziare, sarebbe "tranquilli", che a dire il vero sembra leggermente incongruente con il problema. Ovvero l'attacco di panico.

E il "tranquilli", ci stava prima del: lo abbiamo avuto avuto tutti.

Perchè l'attacco di panico arriva quando meno te lo aspetti e ti atterra. Immobile e tachicardico non sai più come muoverti, nè cosa dire: pensi solo a come poterti sotterrare e scappare via.

Ma prima di prendere un ansiolitico (il rimedio più veloce), prova a seguire questi 8 step naturali, che puoi gestire da sola. 

1) Riconoscere l'ansia

Si sa, ciò che si conosce si può tentare di evitare. Ma se si è consapevoli che chiunque ne possa soffrire, in qualche modo si è già preso di petto il problema. E sul momento, inutile fare finta di nulla, sapersi in una crisi di ansia, ridimensiona in parte la situazione.

2) Respirare profondamente

Siccome è capitato anche a noi, sappiamo benissimo che la tachicardia ti ammazza. Ti gira la testa, sei in mancanza di ossigeno. E allora la seconda cosa da fare è respirare. Respirare in modo lento e continuo (un po' come durante un parto se lo avete provato). Aiuterà il vostro cervello a ri-stabilizzarsi e il vostro cuore a calmarsi. 

3) Concentratevi su altro

Che è difficilissimo nel momento in cui ti senti morire. Ma se siete davvero impanicate, distogliete immediatamente la mente su qualcosa d'altro. Se siete in casa, coccolatevi, fatevi la ceretta, cucinate... Se siete in giro aprite il cellulare e giocate 5 minuti a qualsiasi app che vi permetta di rilassarvi. Ma fate qualcosa di diverso.

4) Sdrammatizzate il vostro stato

Che sta per: "oddio mi sta venendo l'infarto", "il mio stomaco si sta suicidando", "non riesco a stare in piedi"... La fine del mondo! No, fortunatamente non è così. Le crisi di panico concentrano tutte le possibili malattie in dieci minuti, ma è soltanto questione di nervi (poco saldi in quel momento). Cercate di pensare a qualcosa che vi faccia ridere o ridete con chi avete a fianco. Passerà più in fretta.

5) Pensa positivo!

In effetti il punto 5 è un po' un contenitore di tutti gli altri, ma impossibile non farne un punto singolo. Anche per ribadire il concetto. La crisi di panico è negativa, porta a pensare negativo e condensa tutto in una coltre scura. Da cui dovete tentare di uscire il più presto possibile, ovvero prima che si trasformi in una vera e propria forma di depressione. Quindi, qualsiasi cosa vi accada, non lasciatevi trascinare a valle. Sapete essere più forti!

6) Scaricare a terra il nervoso

Sembra una banalità, ma indurre il nervosismo in qualcosa da buttare per terra, pare che sia un vero e proprio calmante naturale. Non fosse per altro che ti riporta coi piedi per terra, quando in quel momento il tuo mondo si sta trincerando dietro l'ansia. Anche solo una biro lanciata (state attente a non beccare nessuno), vi aiuterà a buttare fuori una parte di tensione

7) Bere acqua

Sarà un fatto simbolico, ma la gola secca e la mancanza di fiato, trovano beneficio con acqua fresca. Provate a bere a piccoli sorsi, sentirete un fiume che vi pulisce. Ma che ha la capacità anche di staccare il fiato cadenzato e calmare un po' la tachicardia.

8) Non restate soli

Capita. A tutti. Come abbiamo specificato fin da subito. Quindi non fate la stupidata di rinchiudervi lontano da tutto e tutti perchè vi sentite malate, o peggio, delle pazzi. Non è così. La routine quotidiana e la vita attuale, ci portano a essere sotto costante stress. E il circolo vizioso è continuo. Stress, ansia, panico, doppio stress. Condividete le vostre paure. Non arginatevi nella vostra di paura. Sarà più facile capire cosa vi inquieta.

9) Siate pronti

Raramente l'attacco di panico viene una volta sola. Ma quasi certamente ricapiterà, e a meno che non ci sia una situazione che vi agita e alla quale dovete andare incontro periodicamente, arriverà quando meno ve lo aspettate e ogni volta vi troverà impreparate. Cercate di capire quali sono i sintomi che ogni volta si ripetono e tentate di stare tranquille. Comunque non dovrebbe durare più di 10/15 minuti.

L'auto-controllo insomma, se pur in determinati casi è complesso da gestire, resta la miglior medicina per tenere sotto controllo l'ansia. Piccola o grande che sia.

[E sappiamo che potete riuscirci].

Elle.it

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Indagine di soddisfazione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

Andare all'ultimo commento
avatar exit

Ex membro

16/03/16 alle 10:28

ne ho avuto in tempi un po lontani anche quando ero in Africa. Li ricordo ma non li voglio più avere.....

 


Attacco di panico: 9 consigli per superare una crisi https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-psichici-o-mentali-de/attacco-di-panico-9-consigli-per-superare-una-394 2016-03-16 10:28:55

avatar promises

promises

17/03/16 alle 02:34

Buon consigliere

avatar promises

promises

Ultima attività il 13/12/24 alle 13:29

Iscritto nel 2015


296 commenti pubblicati | 108 nel gruppo Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ti capisco bene purtroppo, io ne soffro parecchio.

Vedere la firma

Se sono normali non li vogliamo...


Attacco di panico: 9 consigli per superare una crisi https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-psichici-o-mentali-de/attacco-di-panico-9-consigli-per-superare-una-394 2016-03-17 02:34:20

avatar DANIELINA72

DANIELINA72

21/03/16 alle 14:06

Buon consigliere

avatar DANIELINA72

DANIELINA72

Ultima attività il 18/11/24 alle 13:38

Iscritto nel 2015


10 commenti pubblicati | 3 nel gruppo Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ciao,

personalmente credo che quanto indicato nell'articolo riportato da Francesco non sia attuabile nel momento in cui si è in preda all'attacco, in particolare non è possibile "Concentratevi su altro" e "Pensa positivo!": pensare solo alla catastrofe ed in modo negativo, sono proprio due caratteristiche peculiari dell'attacco, che se potessero essere evitate delegittimerebbero l'attacco stesso!  Capisco e condivido quindi quanto affermato da Vetiver62.

Io sto proseguendo la psicoterapia e assumendo Serplus. Va meglio da qualche settimana.

Un abbraccio

Daniela

 

 

Vedere la firma

Dani


Attacco di panico: 9 consigli per superare una crisi https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-psichici-o-mentali-de/attacco-di-panico-9-consigli-per-superare-una-394 2016-03-21 14:06:00
avatar exit

Ex membro

23/03/16 alle 16:28

Ciao,

l'articolo riportato da Francesco, è in parte vero, per quanto riguarda me, non c'è bisogno di valutazioni scientifiche, ma è la nostra perdita di 'controllo'...gli attacchi di panico son dovuti principalmente dallo stress, e si sa che arrivano all'improvviso senza saper reagire, avere un minimo di concetrazione su stessi, si può allontanare l'attacco, e se si ha qualcuno/a vicino che sa tenerti serena/o..con calma l'attacco si allontana. Ho curato i miei attacchi di panico con la medicina omeopatica, la Passiflora T.M. è stata la cura più efficiente se si parla di 'medicine', se si vuol parlare ancora ampiamente, l'attacco di panico deriva dall'insicurezza, dalle negatività della nostra giornata, e poter raggirare questi stati d'animo con un pò di serenità, il panico non arriva.

un saluto a tutti voi.


Attacco di panico: 9 consigli per superare una crisi https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-psichici-o-mentali-de/attacco-di-panico-9-consigli-per-superare-una-394 2016-03-23 16:28:00

avatar promises

promises

23/03/16 alle 21:15

Buon consigliere

avatar promises

promises

Ultima attività il 13/12/24 alle 13:29

Iscritto nel 2015


296 commenti pubblicati | 108 nel gruppo Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Non sono d'accordo. A me sembra di essere serena ma il panico non mi lascia mai.

Vedere la firma

Se sono normali non li vogliamo...


Attacco di panico: 9 consigli per superare una crisi https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-psichici-o-mentali-de/attacco-di-panico-9-consigli-per-superare-una-394 2016-03-23 21:15:50
avatar exit

Ex membro

29/03/16 alle 18:37

ciao a tutti,per gli attacchi di panico ho seguito il trejning autogeno che,come sapete e' un autoconvincimento,a me ha funzionato alla grande durante gli attacchi di panico,non tutti gli organismi sono uguali ma provarci non costa nulla anzi fa bene anche per problemi di insonnia,la depressione e' tutta un'altra cosa,io ne soffro e non mi curo,il perche' ve lo spiego la prossima ciao

 


Attacco di panico: 9 consigli per superare una crisi https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-psichici-o-mentali-de/attacco-di-panico-9-consigli-per-superare-una-394 2016-03-29 18:37:28
avatar exit

Ex membro

07/04/16 alle 09:57

Condivido l'opinione di vetiver62, Daniela e promises. Sembra che tu sua serena ed eccolo lì che arriva. Non puoi fare niente perché  SEI BLOCCATO dal panico. L'articolo di Francesco se voleva stimolare la discussione non c'è riuscito proprio. Quando l'ho letto, mi sono sentita nel posto web sbagliato, mi sono sentita come presa in giro. Poi ho letto gli altri commenti ed eccomi qui. 

Io credo molto nell'utilità dei farmaci, ovviamente se consigliati da uno bravo psichiatra. A volte l'attacco di panico o la depressione li riconosciamo quando sono in una fase avanzata e da soli non possiamo farcela, né può essere sufficiente in tempi brevi la migliore delle psicoterapie. Le due cure vanno associate.


Attacco di panico: 9 consigli per superare una crisi https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-psichici-o-mentali-de/attacco-di-panico-9-consigli-per-superare-una-394 2016-04-07 09:57:15

avatar Amy1987

Amy1987

09/05/16 alle 17:00

avatar Amy1987

Amy1987

Ultima attività il 07/10/23 alle 21:57

Iscritto nel 2016


1 commento pubblicato | 1 nel gruppo Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie


Ricompense

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

ciao a tutti! nel mio caso gli attacchi di panico fanno parte del pacchetto regalo che ho ricevuto a seguito di un trauma. sono 4 anni che ne soffro, ormai convivo con la paura che torni il panico e questo sicuramente non aiuta. arrivano sempre all'improvviso, alcune volte sono talmente forti da lasciarmi bloccata nella stessa posizione per un tempo che sembra infinito. qualunque cosa può provocarli, un odore un rumore una sensazione... non ne parlo con nessuno perchè non saprei come spiegare cosa si prova, e poi parlarne mi fa sentire anche peggio se possibile. Non so se sono uguali per tutti quelli che ne soffrono, magari in questo gruppo potrei trovare qualcuno che mi capisca...


Attacco di panico: 9 consigli per superare una crisi https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-psichici-o-mentali-de/attacco-di-panico-9-consigli-per-superare-una-394 2016-05-09 17:00:11

avatar DANIELINA72

DANIELINA72

10/05/16 alle 05:58

Buon consigliere

avatar DANIELINA72

DANIELINA72

Ultima attività il 18/11/24 alle 13:38

Iscritto nel 2015


10 commenti pubblicati | 3 nel gruppo Convivere con i disturbi psichici o mentali. Depressione e fobie


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ciao Amy, eccomi qua...io so cosa si prova. Ti va di parlare con me?

Una buona giornata!

Vedere la firma

Dani


Attacco di panico: 9 consigli per superare una crisi https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-psichici-o-mentali-de/attacco-di-panico-9-consigli-per-superare-una-394 2016-05-10 05:58:41
avatar exit

Ex membro

12/05/16 alle 12:44

gli attacchi di panico sono terribili arrivano quando meno te l aspetti, e specialmente di notte a me sembra di morire , l' unico farmaco che "me li fa passare" è il lexotan 


Attacco di panico: 9 consigli per superare una crisi https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-i-disturbi-psichici-o-mentali-de/attacco-di-panico-9-consigli-per-superare-una-394 2016-05-12 12:44:03
  • 1
  • 2
  • 3

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Indagine di soddisfazione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

Salute mentale sul lavoro: riconoscere i segnali e proteggersi prima che sia troppo tardi

10/10/25 | Consigli

Salute mentale sul lavoro: riconoscere i segnali e proteggersi prima che sia troppo tardi

Mangiare in modo intuitivo: ascoltare il proprio corpo può aiutare a migliorare il rapporto con il cibo?

06/09/25 | Nutrizione

Mangiare in modo intuitivo: ascoltare il proprio corpo può aiutare a migliorare il rapporto con il cibo?

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

21/07/25 | Attualità

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

11/07/25 | Attualità

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.