- Home page
- Interagisco
- Forum
- Depressione
- I sintomi e complicazioni legati alla depressione
- Ansia e depressione
Ansia e depressione
Registrati per partecipare a questa discussionePazienti Depressione
4 risposte
52 visualizzazioni
Tema della discussione
Pubblicato il 23/11/16 à 17:37
Ciao a tutti. Vorrei condividere la mia esperienza con quanti volessero ascoltarla, perchè sono convinta che solo persone che ci sono passate potrebbero darmi dei consigli utili. Il mio carattere è sempre stato leggermente malinconico, ma mai niente di grave. Ultimamente invece, negli ultimi due anni e mezzo circa, sento che qualcosa è cambiato in peggio. All'inizio era solo una perenne sensazione di tristezza, non pensavo fosse qualcosa di grave. Poi tutto è crollato, una cosa alla volta. Ho perso l'interesse per lo studio, non ho più frequentato le lezioni all'università, mi sono completatemene adagiata sulla relazione che avevo in quel momento e che si è conclusa qualche mese fa. Non vivevo la mia vita, ero semplicemente una spettatrice e lasciavo che le cose mi passassero davanti. E la cosa peggiore è che ero e sono tutt'ora una codarda, non ho mai avuto il coraggio di dire ai miei genitori che non andavo più all'università, e sono ancora convinti che io stia procedendo con gli studi e che dovrei laurearmi. Non so come ho fatto a fingere per così tanto tempo, so solo che sono davvero stanca.
Qualche tempo fa ho anche iniziato a soffrire di insonnia e le mie condizioni sono peggiorate. Non riesco neanche ad uscire di casa, devo sforzarmi anche per fare le cose più semplici. Spesso mi capita di restare ferma sulla soglia, tremo e piango, e devo subito ritornare in casa altrimenti rischio di svenire o vomitare nel peggiore dei casi. I miei genitori, quando ho provato a parlargliene, mi hanno semplicemente detto di provare a non pensarci. Ma come faccio, se ogni cosa nella mia vita mi ricorda che sono un fallimento totale? Non so cosa fare...
Inizio della discussione - 25/11/16
Ansia e depressione https://www.carenity.it/forum/depressione/i-sintomi-e-complicazioni-legati-alla-depressione/ansia-e-depressione-999Pubblicato il 25/11/16 à 10:54
Ciao Fiore, per sostenerti e affrontare questo momento della tua vita, hai un sostegno farmacologico o psicoterapico? Ciao, Mario
Pubblicato il 28/11/16 à 17:06
Cara Fiore, non perdere più tempo, io anni fa ero come te, anzi peggio volevo morire. Poi ho cominciato da psichitra seduete assiociata a farmaco, e guarda che so bene, per tanti sentir parlare di psichiatria sembra di parlare di pazzi, ma invece ti assicuro che siamo in tanti e non devi vergognarti, i tuoi genitori, scusami se mi permetto, dovevano invece aiutarti, sostenerti e chiedere consiglio al medico i base. Non deprimerti, il farmaco fa il 60 % il 40 devi farlo tu, ma vedi, la cosa migliore comunque sono le sedute, ne dovrai fare tante, quindi non perdere altro tempo, parlare con parenti ed amici non si può, non veniamo capiti, xk come dici tu giustamente, chi non passa questo momento nn può capire. Io ti assicuro che se inizi subito invece di sprofondare sempre di più ritroverai la gioia di vivere. a volte dipende anche da cause alimentari, mancanze di zinco, potassio, magnesio ed altro, vedrai facendo anche analisi tutto tornerà come prima. Ti abbraccio fortemente e non vergognarti di come ti senti, xk anche la mente ha bisogno di cure, spesso pensiamo solo al ns corpo e la testa sembra che non esiste, invece è proprio la mente che comanda tutto. ciao. Luana .
Pubblicato il 30/11/16 à 20:37
Avete ragione, carissimi. I miei genitori non possono aiutarmi, e anche se negli ultimi giorni mi sono aperta più che potevo con loro non è servito a molto. Quello che mi fa piacere è che sono stati d'accordo con la mia idea di intraprendere un percorso psicologico/psichiatrico, o comunque terapeutico. Grazie per i consigli preziosi, sapere che c'è qualcuno che si interessa ai miei problemi è molto importante per te.
Pubblicato il 01/12/16 à 15:20
Ciao Fiore, sono felice che hai decso per il meglio, così anche tuoi genitroi. Vedrai affidati con serenità e presto staria meglio. Ti faccio tanti auguri e ricorda che non sei sola, se hai bisogno di parlare, d cosa ti opprime o come poter gestire la cosa io ci sono, ciao. Luana