- Home page
- Interagisco
- Forum
- Depressione
- I sintomi e complicazioni legati alla depressione
- Depressione: siete preoccupati per il coronavirus?
Depressione: siete preoccupati per il coronavirus?
Registrati per partecipare a questa discussionePazienti Depressione
22 risposte
189 visualizzazioni
Tema della discussione
Pubblicato il 08/04/20 à 15:57
Ciao a tutte e tutti.
Come state? Come si svolge la quarantena? Siete preoccupati per il coronavirus?
Apro questa discussione per permettere lo sfogo in questo periodo.
Non esitate a parlare tra di voi delle vostre preoccupazioni e delle vostre esperienze per sostenervi in questo momento difficile!
Non so se avete letto i nuovi articoli di Carenity che vi ricordano le raccomandazioni generali e specifiche che riguardano il coronavirus?
Metto i link qui sotto:
https://www.carenity.it/info-malattia/rivista/attualita/coronavirus-cosa-dobbiamo-sapere-688
https://www.carenity.it/info-malattia/rivista/attualita/coronavirus-e-malattie-croniche-692
È particolarmente importante per i pazienti con malattie croniche di leggere le raccomandazioni, al fine di ridurre il rischio di complicazioni in caso di infezione.
Forza a tutte e tutti!
#IoRestoACasa
Inizio della discussione - 09/04/20
Depressione: siete preoccupati per il coronavirus? https://www.carenity.it/forum/depressione/i-sintomi-e-complicazioni-legati-alla-depressione/depressione-siete-preoccupati-per-il-coronavirus-2701Pubblicato il 09/04/20 à 08:17
Ciao a tutti, la quarantena prosegue abbastanza bene. La cura farmacologica mi aiuta a non avere ricadute dolorose e ad avere energia per fare le mie cose. Ogni giorno seguo un programma per aiutarmi a sentirmi impegnata e mi ritaglio momenti di relax e di riposo.
Tutto sommato sto bene e comunque spero di tornare presto all'aria aperta per fare le mie lunghe camminate ristoratrice.
Il Virus sarà vinto come tutte le battaglie vinte dall'uomo in tutte le sue epoche spero che diventiamo migliori di prima dell'inizio della pandemia.
Buona giornata a tutti...
Pubblicato il 09/04/20 à 08:38
Carissimo Jean, se posso dare un consiglio a tutti gli amici di Carenity è quello di considerare questo periodo come una specie di grande ritiro spirituale e lo dico per tutti, cristiani praticanti atei e tutti gli altri. E' un periodo nel quale possiamo davvero provare a farci delle domande e provare a risponderci. Turnare indietro nella nostra vita e cercare con assoluta verità di capire cosa non ha funzionato e perchè. E soprattutto quando usciremo finalmente da questa clausura, cosa avremo capito di noi stessi.
Liberi da ritmi bestiali della vita di oggi, possiamo con noi stessi trovare nel silenzio la lucidità per valutare, certi che non ci sono giudici o bilanci da fare. Ma solo comprendere e sono certo che molti di voi scopriranno cose molto interessanti. Viktor Frankl scriveva che al mondo esistono solo di categorie di persone: quelle per bene e quelle che non lo sono. Sono d'accordo con lui. E voi amici sarete tutti sicuramente tra quelle per bene, magari fragili e sole, magari gravate da paure ed ansie bestiali, ma sarete sempre dalla parte giusta. Allora forza sforziamoci di crearci un progetto nuovo di vita. Ecco come reagire al Coronavirus.
Pubblicato il 09/04/20 à 11:38
Anch'io spero di tornare presto all'aria aperta! Forza guerrieri
Pubblicato il 09/04/20 à 14:30
Salve, importante questo spazio grazie. Io sono molto in difficoltà con il mio compagno, non si adatta per niente alla reclusione, dice che lo sta distruggendo. Inoltre sta soffrendo di più per alcune patologie pregresse, come ad esempio una cervicale dolorosa che gli dà ronzio alle orecchie e vertigini per la quale ha iniziato una cura che durerà 50 giorni. Come posso dargli cmq un po' di ottimismo.... Dirgli che tutto si risolverà non serve a nulla.... Anzi... Si arrabbia perché dice che cmq niente sarà come prima.....
Pubblicato il 10/04/20 à 16:06
Morirò in una terra che non è la mia...!!!
Pubblicato il 11/04/20 à 10:14
Cara MaryGrace, è indubbio che la prova è molto impegnativa per tutti, e per i, tuo compagno in particolare. Io l'altro giorno ho fatto un pensiero legato alla comprensione di quelle persone che, per diverse situazioni, devono stare in casa, od in un letto di ospedale. C'era la famosa signore Benzi molti anno fa che era chiusa in un polmone d'acciaio. O di chi non può muoversi da letto. O di chi era nascosto per non essere deportato nei lager nazisti: se leggete insieme queste testimonianze di chi è rimasto due anni nascosto in una soffitta come i Frank e la figlia Anna Frank. beh in una soffitta senza fare il minimo rumore................................. E gli stessi internati nei lager che godevano del primo sole primaverile durante una detenzione che non era altro che una condanna a morte. E' l'amore per la vita, per riscoprirlo bisogna interiorizzare prove molto ma molto più dure di questa. Buon Pasqua.
Pubblicato il 12/04/20 à 17:25
Ciao e buona Santa Pasqua a tutti ,
Adesso la priorità è salvaguardare la salute delle persone ma molto presto si tornerà alla vita di tutti i giorni, io spero di ritornare a lavorare quanto prima fintanto che la salute me lo consente .
Sono certamente preoccupata per la situazione, soprattutto economica perché si dovrà fare i conti di questo fermo.
Pubblicato il 13/04/20 à 14:38
Grazie tanto per i vostri contributo. Come state oggi? Cari membri @Francy79 @Ariel @Fenice.88 @Terrys Come si svolge la quarantena? Siete preoccupati per il coronavirus? Penso a voi. Un caro saluto
Pubblicato il 13/04/20 à 17:08