- Home page
- Interagisco
- Forum
- Forum Morbo di Crohn
- Ricerca e link utili - Malattia di Crohn
- Malattia di Crohn e colite ulcerosa: 200mila italiani affetti da malattie infiammatorie croniche intestinali
Pazienti Morbo di Crohn
Malattia di Crohn e colite ulcerosa: 200mila italiani affetti da malattie infiammatorie croniche intestinali
- 732 visualizzazioni
- 9 sostegni
- 33 commenti
Tutti i commenti
Andare all'ultimo commento
Karimalfio
Chi di voi ha avuto esiti negativi con terapia biologica per la curare la colite ulcerosa e a quale terapia si e' poi sottoposto
Grazie
Baptiste
Buon consigliere
Qualcuno può rispondere a @Karimalfio?
Vi ringrazio in anticipo
Vedere la firma
Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play
Karimalfio
Ma non ha risposto nessuno al mio appello?
Baptiste
Buon consigliere
Non ancora @Karimalfio. Mi dispiace
Qualcuno vuole condividere la sua esperienza con noi? Chi ha usato la terapia biologica per la colite ulcerosa?
Vi ringrazio in anticipo. Buona giornata
Vedere la firma
Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play
Lisa
Buon consigliere
Ciao sono Annalisa, ho scoperto la rettoclite ulcerosa 3 anni fa e dopo aver provato tutti i farmaci possibili mi hanno sottoposto alla prima terapia biologica con Entivyo ma dopo circa sei mesi di calma tutto è tornato come prima. Dopo 1 anno di questa terapia ho cambiato farmaco Simponi che ugualmente dopo pochi mesi non mi fa nessun effetto. Il cortisone ormai è il mio più stretto amico, però ho deciso di andare da una nutrizionista che mi ha consigliato una dieta senza glutine e caseina.....ho paura a dirlo ma pare che funzioni!!!
Baptiste
Buon consigliere
Grazie @Lisa del tuo contributo, molto interessante.
Qualcuno vuole condividere la sua esperienza anche con noi? Un caro saluto a tutte e tutti
Vedere la firma
Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play
Karimalfio
Ciao Lisa, ho letto il tuo post e mi sono chiesto se hai mai fatto esami per scoprire forme allergiche o intolleranze alimentari. I caseinati e il glutine sono presenti in molti alimenti e bevande.
Grazie
Lisa
Buon consigliere
Non ho fatto mai i test ma mi hanno detto che con la rettocolite è automatico che il lattosio dia fastidi. Mentre per il glutine ho fastidi legati a senso di gonfiore addominale e stanchezza quindi è certamente una sensibilità a tali alimenti. E' una tortura non poter mangiare tante cose ma se è il prezzo da pagare x eliminare un pò di farmaci, ben venga!!
Baptiste
Buon consigliere
Cari membri, non esitate a condividere le vostre esperienze con la rettocolite ulcerosa in questa discussione per aiutare gli altri membri. Se avete consigli da condividere, non esitate Vi ringrazio in anticipo
@Ilaria96 @Giob81 @Francas @Lina1968 @MichelaG @Coniglio @Ale976 @Mystikat @pamelacre @Aselaide @Miirela @Liudmila @Valentina79 @Giuseppe77 @Rosyta @Nadia.camm @Filippo90 @SantiEmanuela @Tonino68 @Stella73 @RosettaFlore @cizzi89 @luca750 @Caputoantonio1 @Brumsa @Aliboumlak @Antonella73 @Alessandra1984 @CarmineL. @Lisa @Marti83 @Marpug @Valedriano @Sherif @Danabej @Gianka @Mad1996 @Erikaguarnera @ElsaDe @Giucas @Karimalfio @Coccinella13 @Claudiagr @Girolamo @TanyaDB @Framare @Betty69 @IlariaCapozi1712 @morettimaria @Balilenia @Biserka @georgians @Tufaso @Eli.deme90 @pattypa @gianni1956 @PinoCarenti @Svitlana @bettyboop47 @serena43 @rabate @marinaio1965 @Oigresa @Boy514 @fabius @Luigia57 @sumo76 @vincenzorapana @pantavin @frapat @Pierotundo66 @cronico @gallonero @calzolaio @mino1966 @nino64 @tripolina @Riccardo52 @Maria Luigia @amicamiki @sonoioebasta @Simona @Speranza
Vedere la firma
Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play
Brumsa
Ciao da 5 anni soffro di colite ulcerosa, prendo 4 pastiglie di mesalazina al giorno, con alti e bassi, da un paio di anni faccio cicli di omega 3, curcuma e sopratutto vsl 3 probiotico, situazione molto migliorata e da 4 sono passato 2 pastiglie di Mesalazina
Sam
Esprimi la Sua opinione
Indagine
I membri partecipano anche...
Convivere con la malattia di Crohn
Malattia di Crohn e rettocolite ulcerosa: impatto sulla vita professionale
Convivere con la malattia di Crohn
Malattia di Crohn e rettocolite ulcerosa: impatto sulla vita professionale
Articoli da scoprire...

05/04/19 | Testimonianza
Testimonianza foto: continuare a viaggiare nonostante la rettocolite ulcerosa
Iscrizione
Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti
La tua iscrizione è stata effettuata con successo
Baptiste
Buon consigliere
Le malattie infiammatorie croniche intestinali sono patologie croniche infiammatorie che si distinguono in malattia di Crohn e colite ulcerosa. In Italia ben 200mila persone ne sono affette.
Le malattie infiammatorie croniche intestinali sono patologie croniche infiammatorie caratterizzate dall’alternarsi di fasi di riacutizzazione e di remissione e si distinguono in malattia di Crohn e colite ulcerosa. Sebbene si tratti di patologie diffuse in tutto il mondo, con variazioni sia all’interno che tra le regioni geografiche, i maggiori tassi di incidenza sono più comuni nei paesi industrializzati: in Italia ben 200mila persone ne sono affette.
I meccanismi alla base dello sviluppo di queste malattie non sono ancora completamente noti ma si pensa che il maggior ruolo sia attribuibile, a una particolare attività della risposta immunitaria nei confronti di microorganismi presenti a livello dell’intestino; a ciò si aggiungono i fattori ambientali.
I sintomi più comuni sono: diarrea, dolori addominali, presenza di sangue nelle feci, vomito, astenia e perdita di peso, sintomi che tendono a variare in base al tipo di patologia.
Il trattamento delle Mici si basa sull’utilizzo degli aminosalicilati, i corticosteroidi, gli immunosoppressori.
Meteo Web - Filomena Fotia