Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page Forum Malattie Rivista Indagine
Unisciti Accedi
  • Forum
  • Malattie
  • Rivista
  • Indagine
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • La tua opinione sui trattamenti per la sclerosi multipla
  • Sclerosi multipla, nuovi risultati per il trapianto di staminali ematopoietiche
 Torna
La tua opinione sui trattamenti per la sclerosi multipla

Sclerosi multipla, nuovi risultati per il trapianto di staminali ematopoietiche

  •  38 visualizzazioni
  •  0 sostegno
  •  2 commenti
avatar exit

Ex membro

Modificato il 15/08/16 alle 15:37

Anche dal Regno Unito arrivano i risultati di un trial clinico che mostra i benefici del trapianto di staminali ematopoietiche contro la sclerosi multipla. Un approccio che potrebbe non valere per tutti e che in Italia si indaga già da tempo.

Quando si parla di trapianto di staminali ematopoietiche solitamente si pensa al trattamento di forme tumorali, come la leucemia. Eppure, come suggeriscono i risultati appena resi noti da un trial in corso nel Regno Unito, il trapianto di staminali ematopoietiche autologhe (ovvero trapiantate nello stesso paziente da cui sono state prelevate) potrebbe apportare benefici anche a i pazienti con sclerosi multipla. Un’idea in realtà non così recente e che, anche in Italia si insegue già da un po’ per il trattamento delle patologie a base immunitaria.

L’idea alla base dell’approccio è questa. Nella sclerosi multipla il sistema immunitario è compromesso, montando risposte contro le componenti proprie dell’organismo, come la mielina, la guaina che ricopre le fibre nervose. Con il trapianto l’ipotesi è quella di resettare il sistema immunitario, ovvero riportarlo indietro fino allo stadio in cui le cellule non hanno sviluppato le capacità autodistruttive. In Italia incoraggianti erano stati i risultati del team di Gianluigi Mancardi dell’università dei Genova, e ora arrivano quelli ottenuti dal trial su una ventina di pazienti trattati negli ultimi tre anni al Royal Hallamshire Hospital di Sheffield, di cui racconta oggi la Bbc, attraverso il programma Panorama.

I risultati raggiunti dai pazienti – con la forma recidivante-remittente della malattia – vengono giudicati notevoli, con le storie di alcuni pazienti che, dopo il trapianto, hanno riacquistato importanti capacità di movimento. Sebbene, tengono a precisare gli esperti, il trapianto di staminali sia un trattamento abbastanza aggressivo (utilizza la chemioterapia per distruggere il sistema immunitario, prima dell’infusione delle staminali per “ricostruire il sistema immunitario”) e, malgrado i risultati ottenuti nelle  sperimentazioni, potrebbe non essere efficace per tutte le tipologie di pazienti con sclerosi multipla. “È importante sottolineare”, ha precisato in proposito del Basil Sharrack del Royal Hallamshire Hospital, coinvolto nello studio, “che questo trattamento è adatto solo per i pazienti con sclerosi multipla recidivante-remittente che hanno avuto due o più ricadute significative negli ultimi 12 mesi, che non hanno risposto alle terapie standard e che soffrono di sclerosi multipla da almeno dieci anni”. Il trial del Regno Unito fa parte del più ampio progetto internazionale che coinvolge anche Stati Uniti, Svezia e Brasile.

Wired.it

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

avatar emimar

emimar

11/08/16 alle 12:07

avatar emimar

emimar

Ultima attività il 20/01/25 alle 17:26

Iscritto nel 2016


7 commenti pubblicati | 3 nel gruppo La tua opinione sui trattamenti per la sclerosi multipla


Ricompense

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

E' già stato eseguito in Italia? Quale centro italiano si sta occupando di questa metodologia?


Sclerosi multipla, nuovi risultati per il trapianto di staminali ematopoietiche https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/la-tua-opinione-sui-trattamenti-per-la-scleros/sclerosi-multipla-nuovi-risultati-per-il-trapi-393 2016-08-11 12:07:41
avatar exit

Ex membro

15/08/16 alle 15:37

Anche io sono interessata in Italia dove??


Sclerosi multipla, nuovi risultati per il trapianto di staminali ematopoietiche https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/la-tua-opinione-sui-trattamenti-per-la-scleros/sclerosi-multipla-nuovi-risultati-per-il-trapi-393 2016-08-15 15:37:10

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

01/04/25 | Nutrizione

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

15/03/25 | Consigli

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

08/02/25 | Consigli

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.