- Home page
- Forum
- Foro generale
- Convivere con il diabete di tipo 2
- Alimentazione per diabetici
Alimentazione per diabetici
- 55 visualizzazioni
- 0 sostegno
- 2 commenti
Tutti i commenti
Sara_B
Animatrice della communityBuon consigliere
Sara_B
Animatrice della community
Ultima attività il 30/04/25 alle 15:20
Iscritto nel 2022
1.278 commenti pubblicati | 55 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2
75 delle sue risposte sono state utili ai membri
Ricompense
-
Buon consigliere
-
Partecipante
-
Messaggero
-
Esploratore
-
Amico
Ciao @Lavita84
Grazie per la domanda!
Cari membri del forum,
Avete visto questa domanda? Che cosa ne pensate? Come gestite l'alimentazione in presenza di diabete, soprattutto se siete magri / non sovrappeso?
Grazie e buona giornata!
Sara del team Carenity
@Jérémyy @enzoabate @tyttyluca @socrate @natale @LilyMarlene @marinelloni @valbry @valegaso @lea-dolly @Bacicola @Filastro @curioso @IBRAHIM Abu Eid @Luigi Pintus @GENERALE59 @d.moschella @RIKRAD @annalia @Giannipizzi @cosimo.mele @liago49 @OVIDIU @franco17 @Potito @Loredana60 @Ermanno D'Incecco @mariogiuseppe @Checco dolce @parigi @bluelettrico @luca64 @tatanami @MARIA56 @mamolita @sergio843 @pinodipalo @novanorm @crebru @VittorioM @xxandreac @oi31754 @Giovan @Patrizia Coccia @umberto morelli @Sportelli @giogna @melina63 @lettrice66 @augusto.sabatini @Lory1959 @nannarella @EUREKA @roccoparadiso @pippodfr @Mauri @pantalena @tincuilie @delfinos @adriana friend @erminiop @elinanna @angioletto48 @DIABET 52 @Gatto nero @tania15 @Salvatrice @Lorenzo cancellario @54giuliano61 @vercingetorige @salutissima @12calolzi @aromedo @framo04 @TinaMarina @gabriel @mcpmamma @renato pacifico solimeno @francopiu @carloc @mareblu @gianfranca @Riccardo Righetti @ Peppino @SantyBay @linoli @immaserenella @Sbarlusc @pinocchio @Mariano48 @gaeta1947 @Pane di vita @Vivalaciccia @Hernesky @salvo50 @TOROSEDUTO @Italiamariella @mazzaserafina @orsogrigio @Marina1957 @wrcrally @davena @roirai @DiRuoccoDiodato @Enzissimo @girialfio2 @greduka @Annie24 @dorel.ionescu @tedesco @marilu960 @armandino @Redina @filena @Rosabella58 @Interamnia @xiopaju @Ermesm @dileva53 @giomaldarizzi @Pisolo1 @Sandro.Moreno @antioco @delphino @feltrino @vsangrigoli @halouane @Catery @ZARRILLO6 @gliorio @Veliero2 @macri1949 @torecarta @FRANCESCO55 @Imma31 @vittorio2 @mauro0929 @Anamar @sanpei @Paolapecci @ferruccio @MILANESI17 @Marcopizzio @GiuseppeCastiello @bebbel2307 @micheleab @cioppa @Debora72 @Carmine.sisto @Kingmed58
Vedere la firma
Sara
Chiudere tutto
Vedere le risposte
tania15
Membro AmbasciatoreBuon consigliere
tania15
Membro Ambasciatore
Ultima attività il 28/04/25 alle 22:46
Iscritto nel 2015
912 commenti pubblicati | 24 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2
77 delle sue risposte sono state utili ai membri
Ricompense
-
Buon consigliere
-
Partecipante
-
Messaggero
-
Esploratore
-
Amico
-
Blogger
@Sara_B buon giorno. Per una risposta più puntuale e personalizzata sarebbe necessario conoscere abitudini di vita e stile alimentare di Lavita84, come consulenza personale. Tuttavia alcuni consigli sono salutari in diverse situazioni. La dieta mediterranea offre molte soluzioni ed è molto adattabile alle esigenze particolari. Qualora sia presente una situazione di sottopeso, che può avere degli aspetti debilitanti già di suo, il ricorso a cereali integrali (farro, orzo, quinoa, segale, grano saraceno, grano, avena) sono di supporto ed eventualmente pasta in tutti i formati purché integrale e si possono realizzare piatti unici con condimenti a base di legumi o verdure (vi sono esempi di ricette nel mio blog), kefir, yogurt e yogurt greco di mia produzione o che potete ovviamente autoprodurre con fermenti che siano di qualità così come il latte da allevamento locale, sono un aiuto (privi di lattosio grazie alla fermentazione e metabolismo dei fermenti), i legumi già citati, pane integrale (no derivati del pane commerciali, io ad esempio oltre a fare il pane integrale da me, ho realizzato taralli, simil crakers ecc.), spezie ed erbe aromatiche ecc. (pesce azzurro, carni in generale senza eccedere, io ad esempio che sono più vegetariana, quindi è una rarità), le uova con parsimonia e preferibilmente bollite 6 minuti in modo che l'albume gelatinizzi (bianco solido) e il tuorlo resti liquido, accompagnate con due o tre gherigli di noci italiane che permettono al metabolismo di non accumulare eccessi di colesterolo LDL oltretutto le noci crude contengono omega, e via discorrendo onde non dilungarmi. Va ricordato che è importante anche una completa masticazione dei cibi e dedicare tempo alla respirazione profonda. Tra l'altro io realizzo dessert senza zuccheri raffinati ne burro e la gran parte delle volte senza uova, utilizzando farine integrali, siero derivato dalla produzione di kefir/yogurt, a volte per alcune realizzazioni acqua e latte, altrimenti solo acqua, frutta fresca (mele o arance) o frutta secca (datteri o uva passa) che regalano un aroma dolce (sempre in quantità modeste) e spezie (curcuma, anice stellato e cannella aiutano il metabolismo in modo da evitare picchi glicemici) che tra l'altro conferiscono profumi e aromi da favola, il sale è scarsamente presente nei piatti che cucino, se poi introduco pomodori secchi o capperi o olive non aggiungo altro sale neppure per cuocere la pasta. Intendo sale integrale non raffinato. La cottura contribuisce anch'essa, infatti grazie a spezie ed erbe aromatiche io non ho mai fatto fritti, soffritti o cibi ripassati in padella, ottenendo piacevolissimi piatti che oltretutto hanno sapore migliore e saziano con poco. Nelle situazioni di sottopeso è possibile consumare porzioni leggermente maggiori o aggiungere un cucchiaio in più di olio extravergine di oliva italiano non filtrato che io utilizzo a crudo su ogni genere di piatto cucinato, preparato e servito.
Vedere la firma
tany
Nascondere le risposte
Esprimi la Sua opinione
Indagine
Articoli da scoprire...
Iscrizione
Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti
La tua iscrizione è stata effettuata con successo
Lavita84
Lavita84
Ultima attività il 22/02/25 alle 10:52
Iscritto nel 2025
Vicino a un paziente, Diabete tipo 2 dal 2025
1 commento pubblicato | 1 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2
Ricompense
Esploratore
Buongiorno a tutti,
Ho letto in tutte le discussioni l'importanza dell'alimentazione in caso di diabete 2 e l'attenzione soprattutto nel controllo del peso. Come comportarsi in caso di soggetti di per sé magri che non hanno bisogno di perdere chili, ma che anzi risultano sottopeso?