- Home page
- Forum
- Forum Diabete tipo 2
- Convivere con il diabete di tipo 2
- Insulina: dosi e effetti
Pazienti Diabete tipo 2
Insulina: dosi e effetti
- 51 visualizzazioni
- 0 sostegno
- 5 commenti
Tutti i commenti
Sara_B
Animatrice della communityBuon consigliere
Sara_B
Animatrice della community
Ultima attività il 24/10/25 alle 15:34
Iscritto nel 2022
1.510 commenti pubblicati | 65 nel forum Diabete tipo 2
78 delle sue risposte sono state utili ai membri
Ricompense
-
Buon consigliere
-
Partecipante
-
Messaggero
-
Esploratore
-
Amico
Ciao @Nuovo1
Ti ringrazio molto per aver condiviso la tua esperienza e per le tue domande!
Cari membri del forum,
Avete consigli da dare o esperienze da condividere?
A presto
Sara del team Carenity
@Jérémyy @rosaesse @Gilda @valegaso @Bacicola @Luigi Pintus @GENERALE59 @larbanese @lucienne @d.moschella @Antonio52 @Giannipizzi @lise+p-it1 @franco17 @Inverno @patriz @Loredana60 @Ermanno D'Incecco @mariogiuseppe @Checco dolce @lodovica37 @Ticinese @luca64 @tatanami @MARIA56 @Taras1 @mamolita @AUTISTA1 @sergio843 @cirosorrentino @Guglielmo @crebru @xxandreac @mariveli1 @oi31754 @Giovan @umberto morelli @Sportelli @giogna @lettrice66 @Lory1959 @De Stefano Antonio @nunzia gugliuzza @nannarella @EUREKA @antonio1936 @ferentino @Mauri @tincuilie @Giovannimario @florac @PixxiArmadillo32 @betti88 @elinanna @Gatto nero @sarracino @giustina @tania15 @Salvatrice @amauceri @54giuliano61 @salutissima @aromedo @framo04 @TinaMarina @gabriel @mcpmamma @renato pacifico solimeno @carloc @mareblu @FIORELLO @ Peppino @lup0dimare @femi1952 @Renatovitolo @claudio1974 @Sbarlusc @Rosale @ETFANG @Supert @salvo50 @TOROSEDUTO @orsogrigio @oigresotnip @maurad @Enzissimo @greduka @Annie24 @dorel.ionescu @tedesco @giovinastro @Porfeli @carlopersello @Ferrosy @larosacaterina @filena @Salvilife @marina65 @Interamnia @fechiand @giomaldarizzi @Sandro.Moreno @peppedipasquale @antioco @halouane @Violetta101 @ZARRILLO6 @Pierogi @gliorio @torecarta @VELTRO @sanpei @Tony17 @Shrek1966 @raniaemy @mandarino90 @MILANESI17 @Marcopizzio @GiuseppeCastiello @libero @lucio5051 @Fracaruso @polpen17 @enzo45 @chiarabianchi @MicheleRacanelli @vinci18 @evamirek @Argonauta @twister26 @andreaboi @Francointer @Zenzero @Trillynana @donata61 @alessandrina @stefano49 @Baptiste @worfotto @Italoaustra1 @mimmodelsud @ecobass @Rikysound @peppetozzi @pbolaffi @CLAU55 @Marisa65 @giampaolo.salvatori2 @daniluca @pasquale74 @Elisabetta58 @Fiore54 @settegianfabio @PittaM @Cirillo @CARLO1958 @paolino.graziano @salvatoregranito @Umbertog @salvestrini @sergio.cellucci @Nicolino @marios41 @genny66 @78lupo92 @tizianalicata @russeau @rosamare @vandala @Miraglia @MCatalani @BriccoGiacomo @LiaCama @ANTONIOFALZOI @AdolfoColasanti @Totano @Querido54 @Ciroleone @Rosado @Beraldi @Mariagiuseppa @Vittorino @gefir72 @giusyrugnone×giulua27 @gargiuloandrea @mauroc @MarinaBeatrice @ReRino @DukeGB @AntonioBernardoCampo @Profeta @Nuovo1 @Piccolae @MARIOEUGENIO @amedeo57 @1Cuorematto @Papaleodomenico @xmikymazz @Terrano @sandrocervini @Marino59 @Mimmo68 @Piattonipaolo @SalvoArdiri @Sharkpeppo @ninoattardo @Ausonio @Aliero @Franco @LuigiP @OLINDO @VILLAMAR @Asdrubal @Salvatore2264 @FRANCO.MURATORI-194FSUXzvzr7 @lino46 @Laura1212 @Giancarlo @Amena55 @Franti @Salvasquik @AldoOsti @GiovanniDeMarco @pierfrancomoliterni @Maximilian47 @Mariabonariacampus @Feroce @asseres @Biriboldi @ildeb7 @perlaraschini @raimondo.passarello @cellotedi @EnricodeAngelis @Domenico71 @Rossanna @mariadaria.salvi0001 @francaconcetta.princiotta @Mauri56 @giovie @Rosario56 @camaleonte @Elmai79 @Fran1957 @Sissino62 @DanielaP. @claudioForesti @Sanalf @Davide65 @Santamoscato @angelo.giampietro-bdox @Andrea1975 @Lorylov @Tizian @CESARE @MARIOLMD @Celaura @CasulaRoberto @Terezita @Toronik @Vanessades @luciano1l @gioviale1956 @RosannaGrec @Anna65 @silvanarita.rizzo @PAOLOS @PENNAFO @Pattypunto @Girolamo8 @antoniettamatera2020gmail.it @GATAN64 @Nereonovella @Marzietta82 @elsidfe @MariaIannaccone @feelgood @EzioLab @Markoniki @mario57 @Federica11 @torresaurelio @GuidoGiov @MarcoEgi @Francesco59 @Frangipa @Pietro59 @NicolaDiscanno @vigilon @diabesalvo @CLARA89 @Tommiv @Orestino @Adryaena @MeaSalus @BYDOCX @Fioresa @Vincenzo26 @Robymicky @GiovanniG
Vedere la firma
Sara
Chiudere tutto
Vedere le risposte
tania15
Membro AmbasciatoreBuon consigliere
tania15
Membro Ambasciatore
Ultima attività il 24/10/25 alle 22:14
Iscritto nel 2015
1.005 commenti pubblicati | 33 nel forum Diabete tipo 2
84 delle sue risposte sono state utili ai membri
Ricompense
-
Buon consigliere
-
Partecipante
-
Messaggero
-
Esploratore
-
Amico
-
Blogger
@Sara_B buona sera, non conosco i medicinali che di per sé comunque non bastano, mio padre era diabetico e il lavoro che lo teneva molto attivo giovava molto. Sarebbe opportuno alimentarsi in maniera adeguata in quanto anche il cibo ha un ruolo non trascurabile per il benessere e gestione del diabete.
Vedere la firma
tany
Nascondere le risposte
alessandrina
Buon consigliere
alessandrina
Ultima attività il 25/10/25 alle 11:17
Iscritto nel 2016
11 commenti pubblicati | 9 nel forum Diabete tipo 2
Ricompense
-
Buon consigliere
-
Partecipante
-
Esploratore
Questo sistema è un po' confusionario non saprei come rispondere
Chiudere tutto
Vedere le risposte
alessandrina
Buon consigliere
alessandrina
Ultima attività il 25/10/25 alle 11:17
Iscritto nel 2016
11 commenti pubblicati | 9 nel forum Diabete tipo 2
Ricompense
-
Buon consigliere
-
Partecipante
-
Esploratore
Sono tre anni che mi si è stabilizzata la glicemia e sto seguendo un regime alimentare buono ma neanche troppo pesante. Ho la glicemia al mattino digiuno quasi sempre sotto i 100, prima di pranzo, specie se mi muovo un po' intorno al 110/120 ma anche di meno . La glicata risulta dopo 6 mesi a 6,5 massimo 6,7. Io prendo metformina 1000 e insulina a 18/19. Non so se il quadro è buono, ma non riesco a dimagrire.
tania15
Membro AmbasciatoreBuon consigliere
tania15
Membro Ambasciatore
Ultima attività il 24/10/25 alle 22:14
Iscritto nel 2015
1.005 commenti pubblicati | 33 nel forum Diabete tipo 2
84 delle sue risposte sono state utili ai membri
Ricompense
-
Buon consigliere
-
Partecipante
-
Messaggero
-
Esploratore
-
Amico
-
Blogger
@alessandrina ciao Alessandrina, come stai? hai necessità di dimagrire? ad ogni modo, la resistenza all'insulina potrebbe ostacolare il dimagrimento, se l'alimentazione è buona ma tuttavia gli alimenti industriali non aiutano tanto meno cibi venduti confezionati già pronti da consumare o al più solo da scaldare. Neppure stress e sonno aiutano. Sarebbe da capire quale abitudine o fattore influisca sul tuo metabolismo o se i farmaci abbiano effetti collaterali che rallentano il metabolismo
Vedere la firma
tany
Nascondere le risposte
Esprimi la Sua opinione
Indagine
Indagine
I membri partecipano anche...
giupipino
E chi ha mai detto di non condividere col proprio medico le azioni da fare?
Quello che io cerco di far capire alle persone che non ne hanno consapevolezza è che nei casi di diabete di tipo 2, dovuti a obesità (che sono la stragrande maggioranza) ESISTE UNA ALTERNATIVA ALLA CURA FARMACOLOGICA.
Tale alternativa è nota ai medici, tuttavia per motivi di praticità e di tempo, i medici preferiscono darti il farmaco. Il medico infatti NON HA IL TEMPO di fornirti tutte le informazioni relative alla alimentazione e allo stile di vita necessarie per uscire dal diabete di tipo 2.
Queste informazioni richiedono ad esempio di chiarire al paziente la nozione IMPORTANTISSIMA di INDICE GLICEMICO. Il medico dovrebbe insegnare al paziente QUALI SONO gli alimenti con indice glicemico elevatissimo, e quindi da evitare. Quali sono quelli con indice glicemico alto, e quindi da assumere con moderazione, e infine quali sono quelli con indice basso da potersi consumare a volontà. Dovrebbe poi chiarire l'effetto fondamentale degli INTEGRATORI alimentari sul diabete di tipo 2. Chiarire l'effetto di omega 3, curcuma e cannella.
Infine dovrebbe insegnare il tipo CORRETTO di movimento quotidiano da fare.
Tutte queste cose richiederebbero DECINE di ore per educare il paziente a uno stile di vita sano.
Essendo tutto ciò molto faticoso, dispendioso e difficile si preferisce dare la pillola, consapevoli che con gli anni la dose dovrà essere sempre maggiore e che si dovrà passare a farmaci sempre più forti e dagli effetti collaterali sempre più gravi.
Questa è la situazione VERA.
Chi vuole accontentarsi delle pillole fatti suoi.
Sappia comunque che la sua malattia diverrà negli anni cronica e sempre più grave.
Vedere il miglior commento
giupipino
Ciao,
Io, da sei mesi, misuro ogni mattina pressione, glicemia, peso corporeo e circonferenza addominale. Tengo inoltre nota della ALIMENTAZIONE e delle MEDICINE assunte (compresi gli integratori).
Il motivo per cui misuro ogni mattina, a digiuno, glicemia e pressione è quello di scoprire la relazione fra la mia alimentazione e questi due parametri. Ad esempio ho potuto scoprire che esistono alimenti che aumentano moltissimo la glicemia. Questi sono le patate, le banane, i cachi, e i ceci. Altri alimenti la fanno diminuire. In particolare i finocchi, le mele, le carote e le lenticchie. Alcuni alimenti fanno ingrassare. In particolare fa ingrassare un eccesso di biscotti o di yogurt (anche quelli cosiddetti magri). Alcuni alimenti fanno aumentare la pressione (formaggi stagionati e carni rosse). Altri la fanno diminuire (decotto di foglie di ulivo e omega 3). Alcuni alimenti aiutano la funzionalità del fegato, abbassando trigliceridi e colesterolo (omega 3 e estratto di carciofo).
Insomma la cura della mia salute è divenuta per me una scienza SPERIMENTALE. Ad esempio ho scoperto, senza che nessuno me ne avesse mai parlato, che 3 grammi di OMEGA3 al giorno possono risolvere i miei problemi di ipertensione, di trigliceridi alti e di colesterolo alto. Ho scoperto che un cucchiaio di OLIO DI COCCO è in grado di risolvere il mio problema di colesterolo HDL basso (questo è un tipo di colesterolo utilissimo, perché pulisce le arterie, ed è necessario che abbia valori maggiori di 40).
La nostra salute è una cosa troppo preziosa da lasciarla esclusivamente in mano ad altri. Il mio motto è divenuto: "Meglio sani e felici che malati e infelici".
Vedere il miglior commento
Ex membro
Confermo che da glicemia si può guarire a condizione di condurre uno stile di vita sano. Io dal 21 marzo 2013 al 9 gennaio 2014 assumevo 3 volte al giorno insulina rapida e la notte 26 unita' di lantus, siccome volevo assolutamente non essere schiava dell'insulina ho incominciato insieme al mio diabetologo un percorso in cui ho migliorato stile di vita e ho imparato a volermi bene, ho eliminato prima le rapide poi piano piano la lantus ora la mia glicemia al mattino è tra i 85 e i 95- 100 quando vado a cena e faccio gli stravizi la glicata è fissa sui 5,60... 5,50-- Io non faccio nulla di particolarmente elaborato evito i carboidrati e gli zuccheri, mangio tanta frutta e verdura e possibilmente frutta con la buccia e verdura cruda. escludo solo banane fichi e uva.. e tra le verdure patate e carote e purtroppo io non posso mangiare i legumi che la fa impazzire.Non bevo alcolici, mai ne' bibite gassate evito tutto ciò che è bianco e lievitato ma per un altro problema... tipo latte e formaggi , non mischio i cibi tra loro... non faccio cucine elaborate cerco di condire con olio freddo... e faccio un minimo di movimento che dovrebbe essere di più ma non sempre mi è possibile.
Per ora ho raggiunto il mio scopo non prendere medicine per il dibete. scusate se è poco!
Vedere il miglior commento
giupipino
E chi ha mai detto di non condividere col proprio medico le azioni da fare?
Quello che io cerco di far capire alle persone che non ne hanno consapevolezza è che nei casi di diabete di tipo 2, dovuti a obesità (che sono la stragrande maggioranza) ESISTE UNA ALTERNATIVA ALLA CURA FARMACOLOGICA.
Tale alternativa è nota ai medici, tuttavia per motivi di praticità e di tempo, i medici preferiscono darti il farmaco. Il medico infatti NON HA IL TEMPO di fornirti tutte le informazioni relative alla alimentazione e allo stile di vita necessarie per uscire dal diabete di tipo 2.
Queste informazioni richiedono ad esempio di chiarire al paziente la nozione IMPORTANTISSIMA di INDICE GLICEMICO. Il medico dovrebbe insegnare al paziente QUALI SONO gli alimenti con indice glicemico elevatissimo, e quindi da evitare. Quali sono quelli con indice glicemico alto, e quindi da assumere con moderazione, e infine quali sono quelli con indice basso da potersi consumare a volontà. Dovrebbe poi chiarire l'effetto fondamentale degli INTEGRATORI alimentari sul diabete di tipo 2. Chiarire l'effetto di omega 3, curcuma e cannella.
Infine dovrebbe insegnare il tipo CORRETTO di movimento quotidiano da fare.
Tutte queste cose richiederebbero DECINE di ore per educare il paziente a uno stile di vita sano.
Essendo tutto ciò molto faticoso, dispendioso e difficile si preferisce dare la pillola, consapevoli che con gli anni la dose dovrà essere sempre maggiore e che si dovrà passare a farmaci sempre più forti e dagli effetti collaterali sempre più gravi.
Questa è la situazione VERA.
Chi vuole accontentarsi delle pillole fatti suoi.
Sappia comunque che la sua malattia diverrà negli anni cronica e sempre più grave.
Vedere il miglior commento
giupipino
Ciao,
Io, da sei mesi, misuro ogni mattina pressione, glicemia, peso corporeo e circonferenza addominale. Tengo inoltre nota della ALIMENTAZIONE e delle MEDICINE assunte (compresi gli integratori).
Il motivo per cui misuro ogni mattina, a digiuno, glicemia e pressione è quello di scoprire la relazione fra la mia alimentazione e questi due parametri. Ad esempio ho potuto scoprire che esistono alimenti che aumentano moltissimo la glicemia. Questi sono le patate, le banane, i cachi, e i ceci. Altri alimenti la fanno diminuire. In particolare i finocchi, le mele, le carote e le lenticchie. Alcuni alimenti fanno ingrassare. In particolare fa ingrassare un eccesso di biscotti o di yogurt (anche quelli cosiddetti magri). Alcuni alimenti fanno aumentare la pressione (formaggi stagionati e carni rosse). Altri la fanno diminuire (decotto di foglie di ulivo e omega 3). Alcuni alimenti aiutano la funzionalità del fegato, abbassando trigliceridi e colesterolo (omega 3 e estratto di carciofo).
Insomma la cura della mia salute è divenuta per me una scienza SPERIMENTALE. Ad esempio ho scoperto, senza che nessuno me ne avesse mai parlato, che 3 grammi di OMEGA3 al giorno possono risolvere i miei problemi di ipertensione, di trigliceridi alti e di colesterolo alto. Ho scoperto che un cucchiaio di OLIO DI COCCO è in grado di risolvere il mio problema di colesterolo HDL basso (questo è un tipo di colesterolo utilissimo, perché pulisce le arterie, ed è necessario che abbia valori maggiori di 40).
La nostra salute è una cosa troppo preziosa da lasciarla esclusivamente in mano ad altri. Il mio motto è divenuto: "Meglio sani e felici che malati e infelici".
Vedere il miglior commento
Ex membro
Confermo che da glicemia si può guarire a condizione di condurre uno stile di vita sano. Io dal 21 marzo 2013 al 9 gennaio 2014 assumevo 3 volte al giorno insulina rapida e la notte 26 unita' di lantus, siccome volevo assolutamente non essere schiava dell'insulina ho incominciato insieme al mio diabetologo un percorso in cui ho migliorato stile di vita e ho imparato a volermi bene, ho eliminato prima le rapide poi piano piano la lantus ora la mia glicemia al mattino è tra i 85 e i 95- 100 quando vado a cena e faccio gli stravizi la glicata è fissa sui 5,60... 5,50-- Io non faccio nulla di particolarmente elaborato evito i carboidrati e gli zuccheri, mangio tanta frutta e verdura e possibilmente frutta con la buccia e verdura cruda. escludo solo banane fichi e uva.. e tra le verdure patate e carote e purtroppo io non posso mangiare i legumi che la fa impazzire.Non bevo alcolici, mai ne' bibite gassate evito tutto ciò che è bianco e lievitato ma per un altro problema... tipo latte e formaggi , non mischio i cibi tra loro... non faccio cucine elaborate cerco di condire con olio freddo... e faccio un minimo di movimento che dovrebbe essere di più ma non sempre mi è possibile.
Per ora ho raggiunto il mio scopo non prendere medicine per il dibete. scusate se è poco!
Vedere il miglior commento
Articoli da scoprire...
06/04/24 | Nutrizione
Dolcificanti e sostituti dello zucchero per il diabete: è consigliabile mangiarli?
Iscrizione
Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti
La tua iscrizione è stata effettuata con successo
Nuovo1
Nuovo1
Ultima attività il 21/10/25 alle 22:12
Iscritto nel 2020
4 commenti pubblicati | 4 nel forum Diabete tipo 2
Ricompense
Messaggero
Esploratore
Amico
Salve buongiorno,vorrei esporre il mio problema salutare che mi ritrovo.
Un tre anni fa mi era stato diagnosticato il diabete tipo 2,valori mattina 170 e dopo mangiato 220 al incirca,poi mi anno prescritto la Metformina da 750 tre volte al giorno e funzionava per un periodo diciamo.
Dopo diciamo due anni così,non funzionava piu,ogni mattina ora mi ritrovo sulle 220 digiuno.
Cambiando dottore mi prescrive la Metformina e la semaglutide una volta al giorno,ma niente da fare sotto i 200 non scende,e vedevo mi dava dolori alle gambe e nei denti sempre infiammata e tartaro,cosa bruttissima anche l' alito.
Ora mi sto facendo insulina una volta al mattino da 14 unita ,vorrei chiedervi una domanda riguardante il farmaco.
Vi capita che nei primi tre giorni la glicemia sale un bel po' e poi scende?e dopo tre giorni dovrei aumentare la dose di due,e normale che funziona così?quando tempo deve passare per fare effetto?.
E secondo me mi sta dando problemi con i trigliceridi a 1000,ma penso sia il diabete il problema o viceversa.
Ho una stile di vita non tanto movimentata,anche nel mangiare un po sbaglio.
Peso 94kg alto 1,80.