- Home page
- Interagisco
- Forum
- Diabete tipo 2
- Convivere con il diabete di tipo 2
- Alterata glicemia a digiuno.
Alterata glicemia a digiuno.
Registrati per partecipare a questa discussionePazienti Diabete tipo 2
7 risposte
92 visualizzazioni
Tema della discussione
Pubblicato il 08/05/20 à 08:06
Da alcuni mesi, nonostante abbia ridotto drasticamente il consumo di carboidrati e perso diversi kg di peso, il glicometro rileva a digiuno sempre da 125 a 135.
Desidererei sapere cosa può determinare questo squilibrio.
Grazie
Vincenzo Rinnone
Inizio della discussione - 08/05/20
Alterata glicemia a digiuno. https://www.carenity.it/forum/diabete-tipo-2/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/alterata-glicemia-a-digiuno-2803Pubblicato il 08/05/20 à 13:20
Ciao @vincenzo.rinnone e benvenuto sulla nostra piattaforma.
Ti allego qui i link delle discussioni dove potrai trovare risposte e consigli su questo argomento
Pubblicato il 10/05/20 à 09:00
Ciao @vincenzo.rinnone
Prova a descrivere la tua situazione(età, peso,altezza, patologie, farmaci utilizzati), a descrivere la tua DIETA giornaliera e il tipo di movimento che fai e così ci darai la possibilità di aiutarti.
Pubblicato il 11/05/20 à 06:54
Età 69 anni, peso 75 kg., altezza 173 cm., farmaci :Metformina 2 cps da 1 grammo, allopurinolo 1/2 cps,, folina una cps la sera, dieta: 1/a latte, yogourt, frutta succo senza zucchero, 1 fetta biscottata con olio, movimento tanto.
Pubblicato il 11/05/20 à 13:14
Ma per forza che ti ritrovi con una glicemia sballata!
TUTTA la tua dieta è SBAGLIATA !
1) E' sbagliato bere LATTE, perchè il latte contiene il LATTOSIO che è uno zucchero. Inoltre il latte contiene ACIDI GRASSI che intasano le arterie. Infine contiene ORMONI e residui di ANTIBIOTICI. Il latte è il PEGGIORE ALIMENTO che possa assumere un diabetico (ma anche una persona normale!)
2) YOGURT: lo yogurt è un derivato del LATTE, perciò presenta molti degli SVANTAGGI del latte. Inoltre ha un elevato numero di CALORIE e quindi tende a fare INGRASSARE. Infine molti tipi di yogurt presentano ZUCCHERI AGGIUNTI.
3) I SUCCHI DI FRUTTA INDUSTRIALI sono quanto di peggio possa ingerire un DIABETICO. Infatti sono ricchi di zuccheri e PRIVI DI FIBRE. Molto meglio una SPREMUTA di arance/pompelmi che conserva le FIBRE NATURALI e non ha zuccheri aggiunti (nè altri schifosi ADDITIVI: coloranti, conservanti eccetera)
4) LE FETTE BISCOTTATE sono carboidrati puri. Quindi ALZANO la glicemia.
Insomma mi sa che devi STUDIARE PARECCHIO per capire gli effetti importantissimi dell'ALIMENTAZIONE sula gestione del diabete.
Pubblicato il 12/05/20 à 15:29
@vincenzo.rinnone
Il digiuno può sicuramente aumentare la glicemia.
Ciò è dovuto all'effetto della caduta dell'insulina e all'aumento degli ormoni tra cui noradrenalina, cortisolo e ormone della crescita, e glucagone. Tutti questi hanno il compito di spingere nel sangue il glucosio conservato nel fegato . Questo è normale, perchè se non stai mangiando, devi usare del glucosio immagazzinato.
Pubblicato il 12/05/20 à 16:20
Provo ad eseguire un esame dell'emoglobina glicata e vi farò sapere.
Grazie
Pubblicato il 13/05/20 à 08:47
Ciao @vincenzo.rinnone
L'esame della glicata non farà altro che confermare che tu sei DIABETICO (sono sufficienti due misure consecutive della glicemia a digiuno superiori a 126).
Stai molto attento che l'obesità (e quindi il diabete di tipo 2) NON SI COMBATTE COL DIGIUNO.
La tua dieta (1/a latte, yogourt, frutta succo senza zucchero, 1 fetta biscottata con olio) se è una dieta riferita ad un intero giorno , E' MOLTO SQUILIBRATA. Ovvero si ha un ECCESSO DI CARBOIDRATI ed una carenza assoluta di FIBRE VEGETALI e soprattutto E' MOLTO DRASTICA.
Se non ti fidi delle diete che ti suggeriamo noi su Carenity fatti dare una dieta dal DIETOLOGO.
Stai attento che i danni che puoi fare al tuo organismo con una dieta sbagliata sono molto gravi.
Una dieta molto drastica è una FOLLIA. Perchè ti fa dimagrire TROPPO IN FRETTA.
Questo significa che non si riesce a seguirla per molto tempo, col risultato che quando si smette di seguirla si RIPRENDONO I CHILI PERSI CON GLI INTERESSI.
Quando si vuole dimagrire NON BISOGNA PENSARE A UNA DIETA ma a uno STILE ALIMENTARE.
Uno stile che ti consenta di introdurre TUTTE LE SOSTANZE di cui ha bisogno l'organismo (CARBOIDRATI, PROTEINE, GRASSI, FIBRE, VITAMINE, SALI MINERALI) nel GIUSTO RAPPORTO.
Dato che SEI DIABETICO dovrai assumere MENO CARBOIDRATI e più FIBRE.
Soprattutto devi stare attento ai carboidrati assunti con i LIQUIDI, come il LATTE, i SUCCHI DI FRUTTA, la BIRRA e il VINO, perchè questi carboidrati fanno salire in FRETTA la glicemia, che poi rimane alta perchè i diabetici producono poca insulina (o l'insulina che producono è poco efficace perchè viene sequestrata dal grasso addominale) .