Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page

Forum

Le ultime discussioni
Discussioni generali
Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z

Malattie

Schede malattie
Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z

Rivista

In prima pagina
Attualità
Testimonianze
Nutrizione
Consigli
Diritti e procedure

Indagine

Indagini in corso
I risultati

Unisciti Accedi
  • Forum

    • Le ultime discussioni
    • Discussioni generali
    • Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z
  • Malattie

    • Schede malattie
    • Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z
  • Rivista

    • In prima pagina
    • Attualità
    • Testimonianze
    • Nutrizione
    • Consigli
    • Diritti e procedure
  • Indagine

    • Indagini in corso
    • I risultati
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Convivere con il diabete di tipo 2
  • Dieta chetogenica, chi ha provato?
 Torna
Convivere con il diabete di tipo 2

Dieta chetogenica, chi ha provato?

  •  57 visualizzazioni
  •  1 sostegno
  •  2 commenti
avatar exit

Ex membro

30/04/18 alle 18:46

BUONASERA MI  HANNO  PROPOSTO UNA DIETA CHETOGENICA MA LA COSA UN  PO MI  SPAVENTA QUALC'UNO L'HA MAI  SPERIMENTATA  

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

avatar Baptiste

Baptiste

01/05/18 alle 09:21

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 25/08/25 alle 17:11

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 215 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ciao @Tella.bonacia‍ e grazie del tuo contributo. 

Qualcuno può aiutare il nostro membro? Conoscete la dieta chetogenica? 

Vi ringrazio in anticipo. 

Un caro saluto a tutta la comunità. 

Vedere la firma

Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play


Dieta chetogenica, chi ha provato? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/dieta-chetogenica-chi-ha-provato-1487 2018-05-01 09:21:31

avatar giupipino

giupipino

07/05/18 alle 08:41

Buon consigliere

avatar giupipino

giupipino

Ultima attività il 11/03/24 alle 17:06

Iscritto nel 2016


675 commenti pubblicati | 345 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2

11 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ciao Tellabonacia,

Premetto che non ho mai sperimentato la DIETA CHETOGENICA, (come non ho mai sperimentato le innumerevoli folli diete che promettono dimagrimenti rapidi e miracolistici) ma dalla proposta che leggo nel sito:

http://www.greenstyle.it/dieta-chetogenica-esempi-rischi-controindicazioni-93070.html

vedo che si tratta di una dieta totalmente irrazionale e dannosissima per l'organismo.
Tale dieta propone l'ELIMINAZIONE pressochè completa dei CARBOIDRATI, e il nutrimento ottenuto quasi completamente con GRASSI E PROTEINE (ad esempio propone di utilizzare UOVA SEI VOLTE A SETTIMANA. Di utilizzare CARNE SETTE volte a settimana, formaggi, pancetta, speak eccetera.
Tutto ciò è decisamente FOLLE, perchè significa che il nostro COLESTEROLO andrà alle stelle. 
Con tutto ciò che comporta avere un colesterolo alto (ovvero problemi di CIRCOLAZIONE, di cuore eccetera).
Inoltre l'assenza di carboidrati significa che il corpo dovrà adattarsi, per le sue esigenze energetiche, a sfruttare i grassi e le proteine con produzione di CORPI CHETONICI che sono dei VELENI per l'organismo, che quest'ultimo dovrà perciò ESPELLERE con forte danneggiamento dei RENI.
In definitiva il fatto di ottenere un veloce dimagrimento si PAGA CARISSIMO con un danneggiamento definitivo della nostra salute.
Vero è che invece se si vuole perdere peso occorre RIDURRE I CARBOIDRATI, ma ciò NON SIGNIFICA ELIMINARLI. Significa viceversa assumerli non sotto forma di carboidrati semplici come nella pasta o nel pane di grano raffinato, ma ACCOMPAGNATI DA FIBRE VEGETALI, come accade quando ci cibiamo di FRUTTA o di LEGUMI.
Una dieta che preveda CINQUE razioni al giorno di frutta e la contemporanea RIDUZIONE DRASTICA di pane, pasta, patate e banane, vino e birra ci consentirà SICURAMENTE di dimagrire e di controllate un eventuale DIABETE DI TIPO 2, senza bisogno di farmaci.
Il dimagrimento non sarà rapido come nel caso della dieta  chetogenica, ma sarà LENTO e COSTANTE ( UN chilo al mese). Ovvero i chili persi non verranno più ripresi.
Naturalmente condizione IMPRESCINDIBILE affinchè la dieta funzioni è che sia accompagnata dal MOVIMENTO quotidiano. Un'ora al giorno di una qualsiasi attività motoria (anche una semplice passeggiata) andrà bene.
Un caro saluto e l'augurio che tu possa fare scelte sagge e ponderate.
Giuseppe


Dieta chetogenica, chi ha provato? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/dieta-chetogenica-chi-ha-provato-1487 2018-05-07 08:41:22

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

21/07/25 | Attualità

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

11/07/25 | Attualità

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

05/07/25 | Attualità

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

21/06/25 | Attualità

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.