- Home page
- Interagisco
- Forum
- Forum Diabete tipo 2
- Convivere con il diabete di tipo 2
- Dieta chetogenica, chi ha provato?
Pazienti Diabete tipo 2
Dieta chetogenica, chi ha provato?
- 57 visualizzazioni
- 1 sostegno
- 2 commenti
Tutti i commenti
Baptiste
Buon consigliere
Ciao @Tella.bonacia e grazie del tuo contributo.
Qualcuno può aiutare il nostro membro? Conoscete la dieta chetogenica?
Vi ringrazio in anticipo.
Un caro saluto a tutta la comunità.
Vedere la firma
Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play
giupipino
Buon consigliere
Ciao Tellabonacia,
Premetto che non ho mai sperimentato la DIETA CHETOGENICA, (come non ho mai sperimentato le innumerevoli folli diete che promettono dimagrimenti rapidi e miracolistici) ma dalla proposta che leggo nel sito:
http://www.greenstyle.it/dieta-chetogenica-esempi-rischi-controindicazioni-93070.html
vedo che si tratta di una dieta totalmente irrazionale e dannosissima per l'organismo.
Tale dieta propone l'ELIMINAZIONE pressochè completa dei CARBOIDRATI, e il nutrimento ottenuto quasi completamente con GRASSI E PROTEINE (ad esempio propone di utilizzare UOVA SEI VOLTE A SETTIMANA. Di utilizzare CARNE SETTE volte a settimana, formaggi, pancetta, speak eccetera.
Tutto ciò è decisamente FOLLE, perchè significa che il nostro COLESTEROLO andrà alle stelle.
Con tutto ciò che comporta avere un colesterolo alto (ovvero problemi di CIRCOLAZIONE, di cuore eccetera).
Inoltre l'assenza di carboidrati significa che il corpo dovrà adattarsi, per le sue esigenze energetiche, a sfruttare i grassi e le proteine con produzione di CORPI CHETONICI che sono dei VELENI per l'organismo, che quest'ultimo dovrà perciò ESPELLERE con forte danneggiamento dei RENI.
In definitiva il fatto di ottenere un veloce dimagrimento si PAGA CARISSIMO con un danneggiamento definitivo della nostra salute.
Vero è che invece se si vuole perdere peso occorre RIDURRE I CARBOIDRATI, ma ciò NON SIGNIFICA ELIMINARLI. Significa viceversa assumerli non sotto forma di carboidrati semplici come nella pasta o nel pane di grano raffinato, ma ACCOMPAGNATI DA FIBRE VEGETALI, come accade quando ci cibiamo di FRUTTA o di LEGUMI.
Una dieta che preveda CINQUE razioni al giorno di frutta e la contemporanea RIDUZIONE DRASTICA di pane, pasta, patate e banane, vino e birra ci consentirà SICURAMENTE di dimagrire e di controllate un eventuale DIABETE DI TIPO 2, senza bisogno di farmaci.
Il dimagrimento non sarà rapido come nel caso della dieta chetogenica, ma sarà LENTO e COSTANTE ( UN chilo al mese). Ovvero i chili persi non verranno più ripresi.
Naturalmente condizione IMPRESCINDIBILE affinchè la dieta funzioni è che sia accompagnata dal MOVIMENTO quotidiano. Un'ora al giorno di una qualsiasi attività motoria (anche una semplice passeggiata) andrà bene.
Un caro saluto e l'augurio che tu possa fare scelte sagge e ponderate.
Giuseppe
Esprimi la Sua opinione
I membri partecipano anche...
giupipino
E chi ha mai detto di non condividere col proprio medico le azioni da fare?
Quello che io cerco di far capire alle persone che non ne hanno consapevolezza è che nei casi di diabete di tipo 2, dovuti a obesità (che sono la stragrande maggioranza) ESISTE UNA ALTERNATIVA ALLA CURA FARMACOLOGICA.
Tale alternativa è nota ai medici, tuttavia per motivi di praticità e di tempo, i medici preferiscono darti il farmaco. Il medico infatti NON HA IL TEMPO di fornirti tutte le informazioni relative alla alimentazione e allo stile di vita necessarie per uscire dal diabete di tipo 2.
Queste informazioni richiedono ad esempio di chiarire al paziente la nozione IMPORTANTISSIMA di INDICE GLICEMICO. Il medico dovrebbe insegnare al paziente QUALI SONO gli alimenti con indice glicemico elevatissimo, e quindi da evitare. Quali sono quelli con indice glicemico alto, e quindi da assumere con moderazione, e infine quali sono quelli con indice basso da potersi consumare a volontà. Dovrebbe poi chiarire l'effetto fondamentale degli INTEGRATORI alimentari sul diabete di tipo 2. Chiarire l'effetto di omega 3, curcuma e cannella.
Infine dovrebbe insegnare il tipo CORRETTO di movimento quotidiano da fare.
Tutte queste cose richiederebbero DECINE di ore per educare il paziente a uno stile di vita sano.
Essendo tutto ciò molto faticoso, dispendioso e difficile si preferisce dare la pillola, consapevoli che con gli anni la dose dovrà essere sempre maggiore e che si dovrà passare a farmaci sempre più forti e dagli effetti collaterali sempre più gravi.
Questa è la situazione VERA.
Chi vuole accontentarsi delle pillole fatti suoi.
Sappia comunque che la sua malattia diverrà negli anni cronica e sempre più grave.
Vedere il miglior commento
giupipino
E chi ha mai detto di non condividere col proprio medico le azioni da fare?
Quello che io cerco di far capire alle persone che non ne hanno consapevolezza è che nei casi di diabete di tipo 2, dovuti a obesità (che sono la stragrande maggioranza) ESISTE UNA ALTERNATIVA ALLA CURA FARMACOLOGICA.
Tale alternativa è nota ai medici, tuttavia per motivi di praticità e di tempo, i medici preferiscono darti il farmaco. Il medico infatti NON HA IL TEMPO di fornirti tutte le informazioni relative alla alimentazione e allo stile di vita necessarie per uscire dal diabete di tipo 2.
Queste informazioni richiedono ad esempio di chiarire al paziente la nozione IMPORTANTISSIMA di INDICE GLICEMICO. Il medico dovrebbe insegnare al paziente QUALI SONO gli alimenti con indice glicemico elevatissimo, e quindi da evitare. Quali sono quelli con indice glicemico alto, e quindi da assumere con moderazione, e infine quali sono quelli con indice basso da potersi consumare a volontà. Dovrebbe poi chiarire l'effetto fondamentale degli INTEGRATORI alimentari sul diabete di tipo 2. Chiarire l'effetto di omega 3, curcuma e cannella.
Infine dovrebbe insegnare il tipo CORRETTO di movimento quotidiano da fare.
Tutte queste cose richiederebbero DECINE di ore per educare il paziente a uno stile di vita sano.
Essendo tutto ciò molto faticoso, dispendioso e difficile si preferisce dare la pillola, consapevoli che con gli anni la dose dovrà essere sempre maggiore e che si dovrà passare a farmaci sempre più forti e dagli effetti collaterali sempre più gravi.
Questa è la situazione VERA.
Chi vuole accontentarsi delle pillole fatti suoi.
Sappia comunque che la sua malattia diverrà negli anni cronica e sempre più grave.
Vedere il miglior commento
Articoli da scoprire...
Questo tema ti interessa?
Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità
Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti UniscitiÈ gratis e riservato
Iscrizione
Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti
La tua iscrizione è stata effettuata con successo
Tella.bonacia
BUONASERA MI HANNO PROPOSTO UNA DIETA CHETOGENICA MA LA COSA UN PO MI SPAVENTA QUALC'UNO L'HA MAI SPERIMENTATA