- Home page
- Interagisco
- Forum
- Forum Diabete tipo 2
- Convivere con il diabete di tipo 2
- Il diabete è ereditario?
Pazienti Diabete tipo 2
Il diabete è ereditario?
- 74 visualizzazioni
- 0 sostegno
- 2 commenti
Tutti i commenti
Sara_B
Animatrice della communityBuon consigliere
Ciao @andrea76
Grazie per la domanda!
Cari membri
@microprocessore @Dolly1 @giufazz @giupipino @Marina12 @tania15 @Pacoramon71 @LuigiP @pierca @luisangels @54giuliano61 @cinzia14 @giorgiopaol. @Giopo55 @Lolekotto @albiall @Marzietta82 @LeoTino @Danieledegradi @hassannomemushtq @Nereonovella @alexbritti @rocco.viggiani @Trulicity @marconando @PIMPAA @MamieAnna @FaverioBruno @Giopo55 @GATAN64 @gianluca.bonelli @VittorioC @Sandrone77 @stefyc @Kira65 @Ivanomagicaroma @Twitty @gurushabadesantis @Gianfi7 @RobertoTitta @RaffaeleDiTella @ncesco @Catania1961 @Pacoramon71 @luisangels @joesatriani @TanoCar @Gregorio14 @ElenaS31 @Salem01 @Esmeralda.besic @valter.vannucch @vito.chiarello @Angelatia @perugino @Valentina31 @raffaserri1978 @Cospa76 @claudio68 @katia.1411 @FrancescaCarla'
Avete visto questa domanda? Cosa ne pensate? Avete esperienze sull'ereditarietà del diabete?
Buona giornata e buona settimana
Sara del team Carenity
Vedere la firma
Sara
Piccolae
Buongiorno Andrea non è ereditario abbiamo una predisposizione ad ammalarci, per la mia esperienza diretta avevo nonna e papà con diabete di tipo 2. Mi sono ammalata a 40 anni ma la dieta e la sedentarietà ha fatto sicuramente la sua parte, portandomi alla malattia.
Esprimi la Sua opinione
I membri partecipano anche...
giupipino
E chi ha mai detto di non condividere col proprio medico le azioni da fare?
Quello che io cerco di far capire alle persone che non ne hanno consapevolezza è che nei casi di diabete di tipo 2, dovuti a obesità (che sono la stragrande maggioranza) ESISTE UNA ALTERNATIVA ALLA CURA FARMACOLOGICA.
Tale alternativa è nota ai medici, tuttavia per motivi di praticità e di tempo, i medici preferiscono darti il farmaco. Il medico infatti NON HA IL TEMPO di fornirti tutte le informazioni relative alla alimentazione e allo stile di vita necessarie per uscire dal diabete di tipo 2.
Queste informazioni richiedono ad esempio di chiarire al paziente la nozione IMPORTANTISSIMA di INDICE GLICEMICO. Il medico dovrebbe insegnare al paziente QUALI SONO gli alimenti con indice glicemico elevatissimo, e quindi da evitare. Quali sono quelli con indice glicemico alto, e quindi da assumere con moderazione, e infine quali sono quelli con indice basso da potersi consumare a volontà. Dovrebbe poi chiarire l'effetto fondamentale degli INTEGRATORI alimentari sul diabete di tipo 2. Chiarire l'effetto di omega 3, curcuma e cannella.
Infine dovrebbe insegnare il tipo CORRETTO di movimento quotidiano da fare.
Tutte queste cose richiederebbero DECINE di ore per educare il paziente a uno stile di vita sano.
Essendo tutto ciò molto faticoso, dispendioso e difficile si preferisce dare la pillola, consapevoli che con gli anni la dose dovrà essere sempre maggiore e che si dovrà passare a farmaci sempre più forti e dagli effetti collaterali sempre più gravi.
Questa è la situazione VERA.
Chi vuole accontentarsi delle pillole fatti suoi.
Sappia comunque che la sua malattia diverrà negli anni cronica e sempre più grave.
Vedere il miglior commento
giupipino
E chi ha mai detto di non condividere col proprio medico le azioni da fare?
Quello che io cerco di far capire alle persone che non ne hanno consapevolezza è che nei casi di diabete di tipo 2, dovuti a obesità (che sono la stragrande maggioranza) ESISTE UNA ALTERNATIVA ALLA CURA FARMACOLOGICA.
Tale alternativa è nota ai medici, tuttavia per motivi di praticità e di tempo, i medici preferiscono darti il farmaco. Il medico infatti NON HA IL TEMPO di fornirti tutte le informazioni relative alla alimentazione e allo stile di vita necessarie per uscire dal diabete di tipo 2.
Queste informazioni richiedono ad esempio di chiarire al paziente la nozione IMPORTANTISSIMA di INDICE GLICEMICO. Il medico dovrebbe insegnare al paziente QUALI SONO gli alimenti con indice glicemico elevatissimo, e quindi da evitare. Quali sono quelli con indice glicemico alto, e quindi da assumere con moderazione, e infine quali sono quelli con indice basso da potersi consumare a volontà. Dovrebbe poi chiarire l'effetto fondamentale degli INTEGRATORI alimentari sul diabete di tipo 2. Chiarire l'effetto di omega 3, curcuma e cannella.
Infine dovrebbe insegnare il tipo CORRETTO di movimento quotidiano da fare.
Tutte queste cose richiederebbero DECINE di ore per educare il paziente a uno stile di vita sano.
Essendo tutto ciò molto faticoso, dispendioso e difficile si preferisce dare la pillola, consapevoli che con gli anni la dose dovrà essere sempre maggiore e che si dovrà passare a farmaci sempre più forti e dagli effetti collaterali sempre più gravi.
Questa è la situazione VERA.
Chi vuole accontentarsi delle pillole fatti suoi.
Sappia comunque che la sua malattia diverrà negli anni cronica e sempre più grave.
Vedere il miglior commento
Articoli da scoprire...
Questo tema ti interessa?
Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità
Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti UniscitiÈ gratis e riservato
Iscrizione
Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti
La tua iscrizione è stata effettuata con successo
andrea76
Buon consigliere
Ciao,
Avendo due figli, ora adolescenti, mi chiedo fino a che punto il diabete possa essere ereditario. Voi avete esperienze?