Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page Forum Malattie Rivista Indagine
Unisciti Accedi
  • Forum
  • Malattie
  • Rivista
  • Indagine
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Convivere con il diabete di tipo 2
  • Riesci ad astenerti dai cibi che non dovresti mangiare?
 Torna
Convivere con il diabete di tipo 2

Riesci ad astenerti dai cibi che non dovresti mangiare?

  •  54 visualizzazioni
  •  2 sostegni
  •  3 commenti
avatar exit

Ex membro

Modificato il 23/07/16 alle 10:24

Ciao! Come va per te con la dieta? Riesci ad astenersi dai cibi che non dovresti mangiare? Un saluto, Francesco

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

avatar exit

Ex membro

17/07/16 alle 11:58

E' diffiicile, l'ho fatto per circa 2 mesi da quando ho scoperto di avere la glicemia alta, con tanti sacrifici sono arrivata ad un valore a digiuno di 107 ma adesso ho un periodo di ricadute e infatti questa mattina la mia glicemia è di 138

 


Riesci ad astenerti dai cibi che non dovresti mangiare? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/riesci-ad-astenerti-dai-cibi-che-non-dovresti-764 2016-07-17 11:58:45

avatar giupipino

giupipino

17/07/16 alle 17:42

Buon consigliere

avatar giupipino

giupipino

Ultima attività il 11/03/24 alle 17:06

Iscritto nel 2016


675 commenti pubblicati | 345 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2

11 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ciao Celestina,
Se posso permettermi vorrei darti alcuni consigli, dato che da più di un anno affronto il problema di abbassare la glicemia (e la pressione arteriosa) servendomi SOLO di dieta e movimento. Riguardo la dieta, gli alimenti che alzano molto la glicemia sono il PANE e la PASTA di farina RAFFINATA. Puoi mangiare granetti di farina integrale (senza zucchero) oppure paninetti di farina integrale (li riconosci perché hanno colore scuro), oppure pasta di FARRO, di AVENA o di ORZO. Questi tipi di pasta, soprattutto quella di avena e di orzo, sono buonissime e la mia famiglia ha cominciato a preferirle alle paste di frumento.

Oltre al pane e alla pasta di farina raffinata, alzano moltissimo la glicemia le PATATE, le BANANE e i CECI.
La mattina io faccio colazione con una terrina di ORTAGGI (pomodori, carote, finocchio, peperoni dolci), una mela e tre noci,  condita con olio di oliva, curcuma e zenzero fresco grattuggiato.

Questa terrina mi consente di arrivare al pranzo senza avere fame durante il mattino. Ma in caso avessi fame mangio un frutto, oppure un paio di pomodori conditi olio di oliva e poco sale, con due granetti integrali.
A mezzogiorno mangio il primo (pasta di orzo al sugo di pomodoro fresco, oppure riso rosso con gli asparagi, oppure minestrone di lenticchie, fagioli freschi, carote e cipolle) oppure il secondo (fetta di pollo ruspante, oppure branzino, oppure baccalà in padella col sugo di pomodoro, olive e capperi).
Verso le cinque prendo il mio decotto di foglie di ulivo fatte bollire per una decina di minuti, il quale mi abbassa la pressione.

Se ho fame mangio un frutto (una fetta di cocomero, o di melone, o un paio di pesche-noci con la buccia).
Tutta la frutta che mangio la mangio con la buccia, fatta di cellulosa, che non viene digerita e perciò contribuisce a darmi un senso di sazietà. 

Anche la sera mangio solo il primo, oppure solo il secondo.

Come avrai visto ho abolito del tutto il latte, i formaggi e gli insaccati. Questo perché il latte acidifica il sangue. I formaggi, soprattutto se stagionati, alzano la pressione. Gli insaccati contengono nitriti e nitrati che sono cancerogeni. 
Sono riuscito anche ad abolire la birra e il vino che aumentano molto la glicemia. Bevo solo spremute di pompelmo o frullati di frutta fresca.
Ti assicuro che con questa dieta non si soffre per niente la fame, perché, come avrai visto, non ci sono limiti alle quantità (tranne il fatto di moderare pane e pasta integrali).
Se la dieta è accompagnata da una attività fisica aerobica di un'ora al giorno (passeggiata, jogging o nuoto) la glicemia si mantiene sotto il valore di normalità (110).
Se la dieta è accompagnata dall'assunzione di 3 grammi al giorno di olio di pesce si risolvono i problemi di trigliceridi, colesterolo e pressione alta. 

Spero di esserti stato di aiuto.
Saluti e goditi l'estate che la vita è bella e la Natura è molto generosa (e fa le cose bene!)
 


Riesci ad astenerti dai cibi che non dovresti mangiare? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/riesci-ad-astenerti-dai-cibi-che-non-dovresti-764 2016-07-17 17:42:43
avatar exit

Ex membro

23/07/16 alle 10:24

BUONGIORNO,si riesce a seguire una "dieta" quando la si concepisce come uno stile di vita  e non come delle privazioni obbligatorie.

Quando si entra nel concetto che stai seguendo uno stile di vita tutto diventa semplice...

il  primo passo è capire quali alimenti sono nocivi per quella patologia ... poi entrare nel concetto che di questi ne possiamo fare a meno non perchè qualcuno ce lo proibisce ma perchè non mangiandoli stiamo meglio.

Secondo passo è vedere i risultati e essere felice per il traguardo raggiunto senza tante limitazioni 

terzo consiglio non fare mai diete con tante limitazioni perchè non duri e tornare indietro è un attimo.

inoltre ognuno di noi ha dei cibi che per lui è un toccasana mentre per un'altro è micidiale. tutto deve essere rapportato con se 

Buona giornata

 

 


Riesci ad astenerti dai cibi che non dovresti mangiare? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/riesci-ad-astenerti-dai-cibi-che-non-dovresti-764 2016-07-23 10:24:47

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

01/04/25 | Nutrizione

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

15/03/25 | Consigli

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

08/02/25 | Consigli

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.