- Home page
- Interagisco
- Forum
- Forum Diabete tipo 2
- Convivere con il diabete di tipo 2
- Viagra e diabete tipo 2
Pazienti Diabete tipo 2
Viagra e diabete tipo 2
- 184 visualizzazioni
- 1 sostegno
- 5 commenti
Tutti i commenti
MarioZacchini
Baptiste
Animatore della communityBuon consigliere
Cari membri @Kirk777 @Antonio2020 @alberta75 @Fabbano @ffaina @Angelo come state oggi? avete visto questa discussione? Potete aiutare il nostro membro @Filastro? Grazie tanto in anticipo
Vedere la firma
Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play
Filastro
Vedo che sino ad oggi non ho ricevuto alcuna risposta circa l'assunzione del Viagra con patologia del diabete di tipo 2 . Quindi, o nessuno ha ancora affrontato questo argomento oppure molti preferiscono non rispondere.
Se questo è un forum, mancano molte risposte a tante domande.
giupipino
Buon consigliere
@Filastro
La questione è abbastanza complessa. Io (71 anni) avevo problemi 6 anni fa, quando la mia glicata era 6,7%. Tali problemi NON erano risolti dal Viagra. Successivamente ho adottato uno stile di vita che mi ha consentito di dimagrire di 11kg e di portare la glicata al 6%. I problemi sessuali sono spariti. Adesso ho 71 anni e non avverto desideri. Né con Viagra né senza.
augusto.sabatini
Buon consigliere
Con il Viagra non ci sono problemi se non coestinono altre patologie e non si assumono farmaci per il controllo della Pressione e del ritmo cardiaco.Meglio comunque il Cialis che si può prendere ,alla dose di 5 mg,tutti i giorni.
Vedere la firma
augusto.sabatini
Baptiste
Animatore della communityBuon consigliere
Cari membri mi permetto di rilanciare questa discussione per avere la vostra esperienza a riguardo. @ffaina @Angelo @GhinoDiTacco @skablast @Beataboruszkowska @SabrinaGioia Grazie mille dei vostri contributi per aiutare la nostra comunità
Vedere la firma
Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play
Esprimi la Sua opinione
I membri partecipano anche...
giupipino
E chi ha mai detto di non condividere col proprio medico le azioni da fare?
Quello che io cerco di far capire alle persone che non ne hanno consapevolezza è che nei casi di diabete di tipo 2, dovuti a obesità (che sono la stragrande maggioranza) ESISTE UNA ALTERNATIVA ALLA CURA FARMACOLOGICA.
Tale alternativa è nota ai medici, tuttavia per motivi di praticità e di tempo, i medici preferiscono darti il farmaco. Il medico infatti NON HA IL TEMPO di fornirti tutte le informazioni relative alla alimentazione e allo stile di vita necessarie per uscire dal diabete di tipo 2.
Queste informazioni richiedono ad esempio di chiarire al paziente la nozione IMPORTANTISSIMA di INDICE GLICEMICO. Il medico dovrebbe insegnare al paziente QUALI SONO gli alimenti con indice glicemico elevatissimo, e quindi da evitare. Quali sono quelli con indice glicemico alto, e quindi da assumere con moderazione, e infine quali sono quelli con indice basso da potersi consumare a volontà. Dovrebbe poi chiarire l'effetto fondamentale degli INTEGRATORI alimentari sul diabete di tipo 2. Chiarire l'effetto di omega 3, curcuma e cannella.
Infine dovrebbe insegnare il tipo CORRETTO di movimento quotidiano da fare.
Tutte queste cose richiederebbero DECINE di ore per educare il paziente a uno stile di vita sano.
Essendo tutto ciò molto faticoso, dispendioso e difficile si preferisce dare la pillola, consapevoli che con gli anni la dose dovrà essere sempre maggiore e che si dovrà passare a farmaci sempre più forti e dagli effetti collaterali sempre più gravi.
Questa è la situazione VERA.
Chi vuole accontentarsi delle pillole fatti suoi.
Sappia comunque che la sua malattia diverrà negli anni cronica e sempre più grave.
Vedere il miglior commento
giupipino
E chi ha mai detto di non condividere col proprio medico le azioni da fare?
Quello che io cerco di far capire alle persone che non ne hanno consapevolezza è che nei casi di diabete di tipo 2, dovuti a obesità (che sono la stragrande maggioranza) ESISTE UNA ALTERNATIVA ALLA CURA FARMACOLOGICA.
Tale alternativa è nota ai medici, tuttavia per motivi di praticità e di tempo, i medici preferiscono darti il farmaco. Il medico infatti NON HA IL TEMPO di fornirti tutte le informazioni relative alla alimentazione e allo stile di vita necessarie per uscire dal diabete di tipo 2.
Queste informazioni richiedono ad esempio di chiarire al paziente la nozione IMPORTANTISSIMA di INDICE GLICEMICO. Il medico dovrebbe insegnare al paziente QUALI SONO gli alimenti con indice glicemico elevatissimo, e quindi da evitare. Quali sono quelli con indice glicemico alto, e quindi da assumere con moderazione, e infine quali sono quelli con indice basso da potersi consumare a volontà. Dovrebbe poi chiarire l'effetto fondamentale degli INTEGRATORI alimentari sul diabete di tipo 2. Chiarire l'effetto di omega 3, curcuma e cannella.
Infine dovrebbe insegnare il tipo CORRETTO di movimento quotidiano da fare.
Tutte queste cose richiederebbero DECINE di ore per educare il paziente a uno stile di vita sano.
Essendo tutto ciò molto faticoso, dispendioso e difficile si preferisce dare la pillola, consapevoli che con gli anni la dose dovrà essere sempre maggiore e che si dovrà passare a farmaci sempre più forti e dagli effetti collaterali sempre più gravi.
Questa è la situazione VERA.
Chi vuole accontentarsi delle pillole fatti suoi.
Sappia comunque che la sua malattia diverrà negli anni cronica e sempre più grave.
Vedere il miglior commento
Filastro
Buongiorno, essendo arrivato ai 70 anni, ma non sentirli, avrei necessità di un consiglio .
Ho necessità di un aiuto per continuare le mie performance sessuali . Quindi vorrei assumere il Viagra o simili. Questo può essere pericoloso per chi, come me , ha diabete di tipo 2 ?
Grazie per un vostro consiglio.
Filastro.