- Home page
- Interagisco
- Forum
- Diabete tipo 2
- La tua opinione su trattamenti per il diabete di tipo 2
- Compatibilità tra farmaci
Compatibilità tra farmaci
Registrati per partecipare a questa discussionePazienti Diabete tipo 2
1 risposta
24 visualizzazioni
Tema della discussione
Pubblicato il 25/07/16 à 09:37
Mi è stato riscontrato il Diabete di tibo B2 nel 2001, sono riuscito a
tenere la "glicemia" a livelli accettabili con una quasi corretta
alimentazioni e lunghe passeggiate. Nel 2014 per degli eventi familiari che
tralascio, non mi è stato più possibile fare le lunghe passeggiaste e non
essere corretto nell'alimentazione. La "Glicemia" è schizzata a livelli
medi -160- Nel fra tempo anche il colesterolo ha superato la soglia dei
200. Il medico di base mi ha prescritto i seguenti farmaci:
SIMVASTATINA(per il colesterolo), METAFORMAL 500mg e CARDIOASPIRINA.
Io ho letto fra le avvertenze e le contro indicazioni, che la "SIMVASTATINA
" non deve essere assunta insieme alla METAFORMINA" . Quale il V/S
parere? Grazie.
Inizio della discussione - 27/07/16
Compatibilità tra farmaci https://www.carenity.it/forum/diabete-tipo-2/la-tua-opinione-su-trattamenti-per-il-diabete/compatibilita-tra-farmaci-783Pubblicato il 27/07/16 à 07:55
Ciao,
Anche a me erano state prescritte le statine per abbassare trigliceridi e colesterolo. I miei trigliceridi sono sempre stati altissimi (450) e il colesterolo alto (220). Il medico di base sosteneva che tali valori erano dovuti a fattori ereditari.
Oltre a tali valori avevo fuori norma l'azotemia e la bilirubina.
Per curare il diabete di tipo 2 prendevo due capsule di metformina da 850 e, nonostante tali pastiglie, la mia glicemia era sui 130-150 e l'emoglobina glicata a 6.7. Da un anno ho deciso di intervenire sulla mia salute con la dieta (che è divenuta prevalentemente vegetale) e il movimento. Ho diminuito la dose di metformina prima a due pastiglie da 500 (per un mese) e poi a una sola pastiglia da 500 (un altro mese). Quindi ho eliminato del tutto il metforal e, per il colesterolo e i trigliceridi, ho assunto 3 pastiglie al giorno da un grammo, di omega3. Ho preso l'abitudine di fare una passeggiata veloce di un'ora al giorno.
Adesso la mia glicemia è mediamente sui 110-120. La emoglobina glicata è a 5.6. I miei trigliceridi sono a 165 e il mio colesterolo totale è a 160. L'azotemia e la bilirubina sono rientrate nella norma, indicando con ciò che il fegato non è più in sofferenza (bilirubina normale), e che non assumo più troppe proteine (azotemia nella norma).
Il mio peso è passato da 87 kg a 80 kg (per 1.68 di altezza).
Questa è la mia esperienza. Spero ti sia utile per trarre le tue conclusioni.
La mia è la seguente: se prendiamo medicine per "curare" diabete, trigliceridi, colesterolo, gotta e pressione, mantenendo immutato lo stile di vita, non facciamo altro che CURARE I SINTOMI. Mentre le cause vere della malattia (sovrappeso, sovraccarico di proteine e di grassi saturi) rimangono immutate, col risultato che col tempo ci troveremo con un fegato e un pancreas spappolati per il superlavoro che sono costretti a fare.