- Home page
- Interagisco
- Forum
- Malattia epatica grassa non alcolica e NASH
- I sintomi e complicazioni legati alla malattia epatica grassa non alcolica e NASH
- Steatosi epatica ed informazioni
Steatosi epatica ed informazioni
Registrati per partecipare a questa discussionePazienti Malattia epatica grassa non alcolica e NASH
15 risposte
360 visualizzazioni
Tema della discussione
Pubblicato il 07/06/18 à 19:38
mi date informazioni sulla steatosi? Grazie
Inizio della discussione - 07/06/18
Steatosi epatica ed informazioni https://www.carenity.it/forum/malattia-epatica-grassa-non-alcolica-e-nash/i-sintomi-e-complicazioni-legati-alla-steatosi-epatica-non-alcolica-nash/steatosi-epatica-ed-informazioni-1552Pubblicato il 07/06/18 à 19:40
Ho 39 anni e da circa 10 soffro di steatosi. Da un po’ di tempo ho fastidi al fianco destro. Come se fosse un dolore al fegato. Può essere?
Pubblicato il 08/06/18 à 09:56
Ciao @Antonio78 e benvenuto su Carenity.
Abbiamo già diverse discussioni sulla steatosi che puoi ritrovare qui :
https://member.carenity.it/forum/convivere-con-lepatite-eo-le-malattie-epatiche-36
Qualcuno vuole condividere la sua esperienza con noi e aiutare il nostro membro?
Grazie in anticipo.
Pubblicato il 25/01/19 à 12:20
Ciao a tutte e tutti. Potete condividere la vostra esperienza con la NASH in questa discussione e aiutare gli altri membri
Pubblicato il 17/05/19 à 17:04
Cari membri @darkmoon @ANALGESICO @Aistike91 @Danielaespo @Linda24 @Mikele70 @lorettaeli @Nogpaolo @Giacoco @Emilin potete aiutare il nostro membro? Vi ringrazio in anticipo
Pubblicato il 24/05/19 à 16:09
Il dolore al fegato può essere un sintomo della NASH?
Pubblicato il 24/05/19 à 16:10
Da quali sintomi voi soffrite?
Pubblicato il 25/05/19 à 11:38
Amici, a me fu diagnosticata in tempo una NASH, vale a dire steatosi epatica non alcolica!
Non si conoscono bene le cause, nel mio caso c'era familiarità con i miei nonni ad esempio.
Essa può esordire spesso in forma silente, cioè senza alcun sintomo particolare, né dolori…
Io, ad esempio, l'ho presa in tempo grazie alle analisi del sangue per transaminasi ALT e AST insieme alla lattato deidrogenasi, la bilirubina e la gamma GT. Ecco: tutti questi valori erano alterati…
Ho iniziato a fare, su consiglio medico, una cura a base di Silimarina 200 mg (un depuratore naturale del fegato oltre che epatoprotettore a base di una pianta chiamata cardo mariano) e una dieta povera di zuccheri, grassi e soprattutto fritture. Alcol bandito, per essere sicuri di non creare ulteriori danni al fegato.
Avevo fatto un'ecografia addominale per la diagnosi di steatosi e da lì si vide fegato ingrossato e lucido (appare lucido per via dei grassi aumentati, i grassi sono lucidi infatti).
Ovviamente, chi non sa di avere questa patologia e non fa spesso esami di controllo potrà avvertire scarso appetito, prurito al corpo diffuso, difficoltà digestive, pesantezza, nausea e dolore al fianco alto destro, sotto il costato! Infine, ittero e pelle dal colorito giallognolo...
Pubblicato il 18/07/19 à 11:24
Ciao a tutti, volevo sapere se si può fare una diagnosi di NASH senza eseguire una biopsia epatica e quali sono le differenze fra Nash e steatosi epatica severa? Grazie mille.
Pubblicato il 15/11/19 à 14:16
La steatosi epatica è un accumulo dei grassi e non degenerativa (al massimo si cronicizza).
La Nash è sia accumulo dei grassi che infiammazione del tessuto che col tempo va in fibrosi, poi cirrosi e in alcuni casi epatocarcinoma. Per vedere l'infiammazione del fegato è necessaria la biopsia.
Per valutare che il fegato sia sofferente basta andare dal medico di famiglia che prescriverà gli esami di AST, ALT, birilubina totale e frazionata e Gamma GT