- Home page
- Interagisco
- Forum
- Forum Sclerosi Multipla
- Convivere con la sclerosi multipla
- Alte dosi vitamina D, aiuto contro sclerosi multipla
Pazienti Sclerosi Multipla
Alte dosi vitamina D, aiuto contro sclerosi multipla
- 244 visualizzazioni
- 1 sostegno
- 17 commenti
Tutti i commenti
Andare all'ultimo commento
giusy f...
io la prendo la vitamina d. Ed è anche tanto tempo....ma al momento. Sto veramente male .. Sono molto peggiorata
Vedere la firma
giusy fornaro
giusy f...
io la prendo la vitamina d. Ed è anche tanto tempo....ma al momento. Sto veramente male .. Sono molto peggiorata

Vedere la firma
giusy fornaro
Francesco_R
Buon consigliere
Ciao Giusy, grazie per il tuo messaggio (e per la foto, molto carina ), mi dispiace che tu non abbi apotuto riscontrare un beneficio, ci tengo giusto a sottolineare che il testo è un articolo pubblicato su Focus e non un parere di Carenity, mi sembrava bene postarlo per sucitare il dibattito e avere il vostro riscontro a riguardo. Sarebbe interessante avere il parere di altri membri su questo argomento, grazie e ti auguro il meglio, Francesco
Vedere la firma
Online Community Manager Italia
Roby26
Prendo la Vitamina D da un anno una volta al mese non so se il dosaggio è esatto ma non ho notato differenze.
moirab
Il discorso su Vitamina D parte dagli studi del neurologo Coimbra. Cercate sul web. Trovate tutte le info necessarie. Cercate e iscrivetevi ai gruppi su FB del protocollo Coimbra. Ci sono molti malati che stanno usando il protocollo. Io e un programmatore (e altri interessati) stiamo mettendo a punto un raccoglitore dati per analisi statistica.
La dose di 10.000 UI/giorno di vita D che leggo sopra è assurda per terapia di SM con questo protocollo: il dosaggio deve essere molto superiore (partire da 60.000), con regole basilari (eliminare latticini e fonti importanti di Calcio, bere minimo 2,5 L di acqua naturale con basso residuo fisso ogni giorno, ogni 2 mesi valutare valori ematici tra cui PTH per ottimizzare la dose persona le di vit D).
Francesco_R
Buon consigliere
Ciao @moirab grazie per il tuo contributo, ci tengo a precisare giusto che la quantità in questione è indicata dall'articolo di Focus e non da me o da Carenity. Nel pubblicarlo, lo scopo è semplicemente quello di suscitare il dibattito. Sono contento che tu abbia dati precisi da condividere con la community. Forse sarebbe il caso di avviare una discussione a parte sul protocollo Coimbra. A presto, Francesco
Vedere la firma
Online Community Manager Italia
moirab
Ottimo! Potrebbe aiutare molte persone :-)

Ex membro
Buongiorno a tutti!
Io ho la SMRR. Dagli ultimi esami del sangue risulta un'insufficienza di vit. D, inizierò a prenderla in questi giorni e spero dia qualche effetto.
A presto!
moirab
Fatti seguire da un neurologo che utilizza il protocollo Coimbra con la vita. D; devi fare analisi prima, durante e dopo, monitorare soprattutto PTH (e fare anche densitometria ossea). Integrare dosi banali di vita. D non ti darà il beneficio ricercato e richiesto per una malattia come la SM.
Ti consiglio di leggere i file, i documenti e i post e commenti dei malati che stanno già utilizzando il protocollo (in Italia il follow up è ancora breve, ma in altri paesi è invece già significativo).
Il link è il seguente: https://www.facebook.com/groups/protocolloCoimbra/?fref=ts
Spero ti sia utile. Se hai bisogno di chiarimenti io sono Moira Bonaldo e sono raggiungibile attraverso tutti i social.
In bocca al lupo!
venturik
Buon giorno a tutti
anch'io ho la SMRR e mi hanno interessato molto sia la vitamina D che il protocollo coimbra
juliemars facci sapere come va e in bocca al lupo
Vedere la firma
Chiara
Esprimi la Sua opinione
I membri partecipano anche...
Rosella3
@giampaolog Non molto bene, è una di quelle serate in cui ti chiedi che campi a fare. Non sono in grado di decidere dove e come fare fisioterapia, non sono in grado di trovare una persona che possa tenermi pulita la casa, non sono in grado di fare nulla. Cammino malissimo e mi sto incurvando per una postura sbagliata. Non so come faccio ad andare a lavorare, certo mio marito mi accompagna e mi viene a riprendere a lavoro tutti i giorni e mi appoggio a lui per quei pochi metri che faccio. Mi sento solo un peso per mio marito e non mi posso vedere così. Tra poco mi prendo la mia pasticca per dormire, serena notte e scusa per le mie lamentele.
Vedere il miglior commento
Rosella3
@giampaolog Non molto bene, è una di quelle serate in cui ti chiedi che campi a fare. Non sono in grado di decidere dove e come fare fisioterapia, non sono in grado di trovare una persona che possa tenermi pulita la casa, non sono in grado di fare nulla. Cammino malissimo e mi sto incurvando per una postura sbagliata. Non so come faccio ad andare a lavorare, certo mio marito mi accompagna e mi viene a riprendere a lavoro tutti i giorni e mi appoggio a lui per quei pochi metri che faccio. Mi sento solo un peso per mio marito e non mi posso vedere così. Tra poco mi prendo la mia pasticca per dormire, serena notte e scusa per le mie lamentele.
Vedere il miglior commento
Articoli da scoprire...
Iscrizione
Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti
La tua iscrizione è stata effettuata con successo
Francesco_R
Buon consigliere
Alte dosi vitamina D aiuto contro sclerosi multipla. Studio su 40 pazienti, secondo i ricercatori i risultati sono "entusiasmanti".
Alte dosi di vitamina D, più conosciuta come la 'vitamina della luce del sole', possono aiutare a contrastare la sclerosi multipla e a regolare la risposta immunitaria iperattiva dell'organismo. Lo ha stabilito uno studio pilota della Johns Hopkins University School of Medicine, pubblicato su 'Neurology'. "I risultati della ricerca sono entusiasmanti, la vitamina D ha il potenziale per essere un trattamento poco costoso, sicuro e conveniente per le persone affette da sclerosi multipla", ha affermato l'autore dello studio Peter Calabresi, che prosegue: "Sono necessarie ulteriori ricerche su grandi gruppi di persone per confermare questi dati e per aiutare a comprendere i meccanismi di questi effetti, ma siamo ottimisti".
La ricerca ha esaminato 40 persone con sclerosi multipla recidivante-remittente (Smrr), che hanno ricevuto 10.400 oppure 800 unità internazionali (Ui) di integratori di vitamina D al giorno per sei mesi. I pazienti con grave carenza di vitamina D non sono stati inclusi nello studio. L'attuale dose giornaliera raccomandata di vitamina D è di 600 unità internazionali. Gli esami del sangue all'inizio dello studio e di nuovo a tre e sei mesi hanno registrato la quantità di vitamina D nel sangue e la risposta delle cellule T del sistema immunitario, che svolgono un ruolo chiave nei meccanismi della sclerosi multipla. Ebbene, chi ha preso una dose elevata di vitamina D ha raggiunto l'obiettivo, ovvero una riduzione della percentuale di cellule T infiammatorie legate alla malattia, mentre il gruppo che ha preso un basso dosaggio non l'ha raggiunto.
Focus.it