flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
logo carenity white
  • Home page
  • Interagisco
  • Mi informo
  • Esprimo la mia opinione
  • Chi siamo
  • Rivista
  • Testimonianze
  • Unisciti
  • Accedi
Logo Carenity
  • Interagisco
  • Mi informo
  • Esprimo la mia opinione
  1. Home page
  2. Interagisco
  3. Forum
  4. Foro generale
  5. La tua opinione su trattamenti per il diabete di tipo 2
  6. Ma chi ha detto che di diabete non si può guarire?
 Torna
La tua opinione su trattamenti per il diabete di tipo 2

Ma chi ha detto che di diabete non si può guarire?

  •  3.970 visualizzazioni
  •  139 sostegni
  •  185 commenti

avatar giupipino

giupipino

Membro Ambasciatore
Modificato il 04/11/16 alle 17:22

Volevo dare ai membri di questa comunità una meravigliosa notizia: di diabete si PUO' guarire.

E' da un anno che non assumo alcun medicinale per il diabete e che mi baso soltanto sulla dieta e sul movimento. Bene la mia glicemia oscilla sui 100-110 che sono valori del tutto normali.

Inoltre da dieci giorni assumo, due volte al giorno, un decotto di radici di tarassaco e foglie di ulivo.
Bene, stamani la mia glicemia era 84  (ieri sera ho cenato con pesce, una fetta di torta fatta in casa e due fichi!). Quindi il mio pancreas ha ricominciato a produrre insulina in abbondanza e tale insulina è perfettamente efficace. Quindi svegliamoci, e non facciamoci gabbare dal sistema che ci vorrebbe tutti cronicamente ammalati per lucrare sulle "cure" che, molto generosamente, ci forniscono.

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
News di Carenity
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Tutti i commenti

Andare all'ultimo commento

avatar Marzia59

Marzia59

16/08/16 alle 11:38

Confermo che da glicemia si può guarire a condizione di condurre uno stile di vita sano. Io dal 21 marzo 2013 al 9 gennaio 2014 assumevo  3 volte al giorno insulina rapida e la notte 26 unita' di lantus, siccome volevo assolutamente non essere schiava dell'insulina ho incominciato insieme al mio diabetologo  un percorso in cui ho migliorato stile di vita e ho imparato a volermi bene, ho eliminato prima le rapide poi piano piano la lantus ora la mia glicemia al mattino è tra i 85 e i 95- 100 quando vado a cena e faccio gli stravizi la glicata è fissa sui 5,60... 5,50-- Io non faccio nulla di particolarmente elaborato evito i carboidrati e gli zuccheri, mangio tanta frutta e verdura  e possibilmente frutta con la buccia e verdura cruda. escludo solo banane fichi e uva.. e tra le verdure patate e carote e purtroppo io non posso mangiare i legumi che la fa impazzire.Non bevo alcolici, mai ne' bibite gassate evito tutto ciò che è bianco e lievitato ma per un altro problema... tipo latte e formaggi , non mischio i cibi tra loro...  non faccio cucine elaborate cerco di condire con olio freddo... e faccio un minimo di movimento che dovrebbe essere di più ma non sempre mi è possibile.

  Per ora ho raggiunto il mio scopo non prendere medicine per il dibete. scusate se è poco!


Ma chi ha detto che di diabete non si può guarire? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/la-tua-opinione-su-trattamenti-per-il-diabete/ma-chi-ha-detto-che-di-diabete-non-si-puo-guar-813 2016-08-16 11:38:10

avatar Morris69

Morris69

17/08/16 alle 22:11

Giupipino innanzitutto grazie per i consigli, sempre graditi e utili, poi volevo sapere la ricetta del tuo decotto... Grazie


Ma chi ha detto che di diabete non si può guarire? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/la-tua-opinione-su-trattamenti-per-il-diabete/ma-chi-ha-detto-che-di-diabete-non-si-puo-guar-813 2016-08-17 22:11:17

avatar giupipino

giupipino

Membro Ambasciatore
18/08/16 alle 09:05

Ciao Morris69,

La ricetta del mio decotto è molto semplice: si mette in un pentolino mezzo litro di acqua abbondante. Si aggiungono due pizzichi di radici di tarassaco comprati in erboristeria, 20 foglie di ulivo appena raccolte da piante non trattate, e infine 5 grammi di zenzero tagliuzzato. Si fa bollire per cinque minuti e si lascia altri cinque minuti in infusione a fuoco spento. Si beve in due volte, una al mattino a digiuno e una la sera prima di dormire. Il decotto comincia a fare effetto dopo una decina di giorni. L'effetto è diminuzione di trigliceridi, colesterolo e glicemia.

 

 

 


Ma chi ha detto che di diabete non si può guarire? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/la-tua-opinione-su-trattamenti-per-il-diabete/ma-chi-ha-detto-che-di-diabete-non-si-puo-guar-813 2016-08-18 09:05:20

avatar Morris69

Morris69

18/08/16 alle 10:14

Grazie... Preciso come sempre!!


Ma chi ha detto che di diabete non si può guarire? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/la-tua-opinione-su-trattamenti-per-il-diabete/ma-chi-ha-detto-che-di-diabete-non-si-puo-guar-813 2016-08-18 10:14:26

avatar zucchina

zucchina

03/09/16 alle 09:28

Grazie per la tua informazione.iniziero 'subito.per le foglie d olivo no problema.ho un uliveto.il tarassaco lo posso assumere essendo una ex ipertiroidea?grazie.


Ma chi ha detto che di diabete non si può guarire? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/la-tua-opinione-su-trattamenti-per-il-diabete/ma-chi-ha-detto-che-di-diabete-non-si-puo-guar-813 2016-09-03 09:28:20

avatar giupipino

giupipino

Membro Ambasciatore
03/09/16 alle 10:29

Ciao Zucchina,

Il tarassaco è un'ottima pianta medicinale dalle qualità straordinarie. Abbassa i trigliceridi in modo consistente. Abbassa colesterolo e glicemia. Contiene fibre in quantità e perciò è utilissimo alle funzioni intestinali. A mio parere tarassaco, cicoria, rucola, cavoli, broccoli, carote, finocchi e pomodori  non dovrebbero mai mancare dalla tavola di un diabetico, per il carico di preziose vitamine e sali minerali che apportano. In quanto a interferenze con la funzione tiroidea non mi pare possano esserci. Con la tiroide interferiscono alimenti ricchi di iodio, come ad esempio sale iodato o alghe. Ma il tarassaco non c'entra.


Ma chi ha detto che di diabete non si può guarire? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/la-tua-opinione-su-trattamenti-per-il-diabete/ma-chi-ha-detto-che-di-diabete-non-si-puo-guar-813 2016-09-03 10:29:05

avatar zucchina

zucchina

04/09/16 alle 14:03

Grazie infinite.domani lo comprerò.per il resto io con la mia famiglia abbiamo fatto una scelta di vita radicale.da due anni viviamo in campagna.e faccio l orto da me.con i miei figli cuciniamo solo ortaggi di stagione.vorrei che il mio corpo si desse una smossa e ritornasse a quello che era prima.ho il terrore di diventare diabetica poiché mamma fratello e prozie morte di diabete.giovanissimi.ho sempre evitato dolci torte ecc...ma il mio corpo dopo la menopausa ha preso una strada per me in salita....la paura mi opprime


Ma chi ha detto che di diabete non si può guarire? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/la-tua-opinione-su-trattamenti-per-il-diabete/ma-chi-ha-detto-che-di-diabete-non-si-puo-guar-813 2016-09-04 14:03:09

avatar giupipino

giupipino

Membro Ambasciatore
04/09/16 alle 14:42

Niente paura,
Il corpo è una macchina perfetta, purché non lo si intossichi con troppe medicine, con troppo zucchero raffinato, con troppi ormoni e antibiotici (latte e formaggi). Apprezzo la tua scelta di vivere in campagna. Io non vivo in campagna ma mi sposto ogni giorno di qualche decina di chilometri per raggiungerla. Posso così fare le mie lunghe passeggiate di un'ora fra le vigne, lungo viottoli fiancheggiati da piante di fico, da ulivi, da piante di nespole, di ciliegie o susine. Di tali frutti mi nutro senza paura, nonostante il mio passato diabete. Infatti ho imparato ad avere una fiducia assoluta nella Natura e nelle qualità salutari dei suoi prodotti. Mangio ogni frutto con la buccia e perfino con i relativi semi. Raccolgo le medicine che mi servono direttamente dalle piante del bosco o della campagna (tarassaco per il mio fegato, foglie di ulivo o di noce per la mia glicemia e per la pressione, eccetera). Ho imparato a riconoscere ogni piantina, perfino la più umile. E ad apprezzarne le qualità medicinali. La Natura, più la conosci e più la ami. E capisci che c'è qualcosa di molto Grande dietro. Qualcosa che nessuno ci ha insegnato a conoscere ed apprezzare per quello che la Sua bontà ci dona ogni giorno, senza pretendere nulla in cambio.


Ma chi ha detto che di diabete non si può guarire? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/la-tua-opinione-su-trattamenti-per-il-diabete/ma-chi-ha-detto-che-di-diabete-non-si-puo-guar-813 2016-09-04 14:42:17

avatar zucchina

zucchina

04/09/16 alle 21:22

Sto imparando a conoscere le piante selvatiche anche se non conosco il loro uso.perche hai detto che il noce serve pure per la glicemia?


Ma chi ha detto che di diabete non si può guarire? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/la-tua-opinione-su-trattamenti-per-il-diabete/ma-chi-ha-detto-che-di-diabete-non-si-puo-guar-813 2016-09-04 21:22:17

avatar giupipino

giupipino

Membro Ambasciatore
05/09/16 alle 11:08

Il mio testo preferito sulle piante si chiama "Guarire con le erbe" (Demetra edizioni). Sulle foglie di noce scrive:<<Nei casi di anemia e stanchezza in generale si prepara l'infuso ponendo a macerare 5 g di foglie essiccate in 250 ml di acqua bollente. Si lascia riposare per 10 minuti, si filtra e se ne consumano 2 mezze tazze al giorno, mattina e sera a digiuno. Lo stesso infuso consumato nella dose di due tazze al giorno è consigliato ai DIABETICI. Anche in questo caso l'infuso va bevuto lontano dai pasti principali>>.
Tutte le piante amare come il tarassaco e la cicoria sono utili ai diabetici. Gli infusi di foglie di noce, o di gelso, o di radici di bardana sono utili, ma non sono risolutive. Quello che è risolutivo è sbarazzarsi delle sostanze che avvelenano l'organismo come il latte, i formaggi, l'alcol, la carne rossa, i biscotti e pane e pasta di farina raffinata. Eliminando questi alimenti, e facendo movimento regolare tutti i giorni, si potrà dire addio al diabete e a tutte le sue complicazioni (piede diabetico, ipertensione, percolo di ictus...)


Ma chi ha detto che di diabete non si può guarire? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/la-tua-opinione-su-trattamenti-per-il-diabete/ma-chi-ha-detto-che-di-diabete-non-si-puo-guar-813 2016-09-05 11:08:19
  • 1
  • 2
  • 3

  • 10

Articoli da scoprire...

Psicoterapie: distinguerle per scegliere la più appropriata!

21/07/22 | Consigli

Psicoterapie: distinguerle per scegliere la più appropriata!

Intossicazione alimentare: come evitarla?

02/05/22 | Consigli

Intossicazione alimentare: come evitarla?

6 cose da sapere sulla salute mentale!

25/04/22 | Attualità

6 cose da sapere sulla salute mentale!

La teoria del cucchiaio: cos'è e come può aiutare i pazienti cronici?

18/04/22 | Consigli

La teoria del cucchiaio: cos'è e come può aiutare i pazienti cronici?

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • For our partners

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.