Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page

Forum

Le ultime discussioni
Discussioni generali
Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z

Malattie

Schede malattie
Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z

Rivista

In prima pagina
Attualità
Testimonianze
Nutrizione
Consigli
Diritti e procedure

Indagine

Indagini in corso
I risultati

Unisciti Accedi
  • Forum

    • Le ultime discussioni
    • Discussioni generali
    • Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z
  • Malattie

    • Schede malattie
    • Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z
  • Rivista

    • In prima pagina
    • Attualità
    • Testimonianze
    • Nutrizione
    • Consigli
    • Diritti e procedure
  • Indagine

    • Indagini in corso
    • I risultati
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Convivere con il diabete di tipo 2
  • Alimentazione e diabete durante Natale
 Torna
Convivere con il diabete di tipo 2

Alimentazione e diabete durante Natale

  •  153 visualizzazioni
  •  0 sostegno
  •  14 commenti

avatar miele-612

miele-612

Modificato il 07/01/17 alle 16:05

Buon consigliere

avatar miele-612

miele-612

Ultima attività il 09/08/20 alle 08:00

Iscritto nel 2016


21 commenti pubblicati | 10 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

mancano due settimane a Natale, come ci dobbiamo comportare con l'alimentazione, ho un diabete 2, si può fare una sola volta uno strappo alla regola

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

Andare all'ultimo commento

avatar Giovannimario

Giovannimario

12/12/16 alle 17:34

Buon consigliere

avatar Giovannimario

Giovannimario

Ultima attività il 25/06/25 alle 13:50

Iscritto nel 2015


174 commenti pubblicati | 66 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Lo strappo  è tutti i giorni,una volta è Natale poi viene Pasqua e così via,io ti consiglio di non approfittare tanto perchè le conseguenze le paghi tù,comunque i dolci ma non troppo mangiali alla fine del pasto verranno assimilati più lentamente.ciao.

Vedere la firma

Giovanni Perrella


Alimentazione e diabete durante Natale https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/alimentazione-e-diabete-durante-natale-1016 2016-12-12 17:34:28

avatar giupipino

giupipino

12/12/16 alle 19:46

Buon consigliere

avatar giupipino

giupipino

Ultima attività il 11/03/24 alle 17:06

Iscritto nel 2016


675 commenti pubblicati | 345 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2

11 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ciao Miele-612

Non so cosa intendi per strappi alla regola. Se intendi mangiare il panettone, i torroni o lo spumante, te lo sconsiglierei fortemente. Perché alzano moltissimo la glicemia e dei valori molto alti, anche se si verificano poche volte, producono certamente dei danni. La mia esperienza mi dice che già quando si supera il valore di glicemia 150, misurata al mattino a digiuno, si hanno dei danni. Infatti ho notato che tutte le volte che, in passato, ho superato tale valore la mia vista si è appannata. Per fortuna tale fenomeno è reversibile. Ovvero quando si ritorna alla normalità (attorno ai 110) la vista ritorna normale. La stessa pressione arteriosa, quando si raggiungono  alti valori di glicemia, aumenta. Probabilmente si hanno anche danni ai reni e al sistema nervoso. E nessuno ci garantisce che tutti questi danni siano perfettamente reversibili.

Questo non significa che non si possono mangiare delle ottime TORTE FATTE IN CASA, utilizzando farina integrale, lievito naturale, burro (e NON MARGARINE) e dolcificate con STEVIA, invece che con zucchero bianco. La stevia è infatti un dolcificante vegetale che non presenta nessuna controindicazione per i diabetici.
Un altro dolce che è possibile mangiare senza problemi è lo STRUDEL DI MELE, anche questo fatto in casa senza usare lo zucchero.
E' possibile bere un buon bicchiere di VINO, purchè sia vino d'uva e non quegli intrugli che vendono come spumante e che non sono altro che acqua, zucchero, coloranti, aromi e bollicine.
Quando la mia famiglia brinderà all'anno nuovo io alzerò il mio calice di cabernet e berrò alla mia salute e a quella dei miei cari.


Alimentazione e diabete durante Natale https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/alimentazione-e-diabete-durante-natale-1016 2016-12-12 19:46:19

avatar miele-612

miele-612

14/12/16 alle 08:16

Buon consigliere

avatar miele-612

miele-612

Ultima attività il 09/08/20 alle 08:00

Iscritto nel 2016


21 commenti pubblicati | 10 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Giuppino, grazie del tuo suggerimento, sei stato abbastanza chiaro e soddisfacente nella spiegazione, grazie

Vedere la firma

franco pitino


Alimentazione e diabete durante Natale https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/alimentazione-e-diabete-durante-natale-1016 2016-12-14 08:16:08
avatar exit

Ex membro

20/12/16 alle 11:07

Buon Natale a tutti, come si avvicinano le feste per noi portatori di diabete è qualcosa di micidiale dobbiamo coniugare il cibo delle feste e delle tradizioni con la nostra salute...allora perchè non fare un menu' a nostra misura e dolci modificati per poterli mangiare anche noi?

Io ormai sono due anni che faccio un dolce senza zucchero con pochissimi carboidrati è frutto della tradizione marchigiana rivisitato da me... involucro leggerissimo di farina acqua e olio o strutto interno di ogni tipo di frutta secca noci, nocciole ,pinoli, mandorle, cioccolato fondente e qualche uvetta e fichi pochi, bagnato con succo di arancio e buccia di arancio... tutto finemente macinato e mele a dadini... nessuna aggiunta di zucchero, si chiude come uno strudel ... si cuoce in forno basso calore per 1 ora circa...ormai sono due anni che lo faccio per me e per tantissime persone e vi assicuro non ho nessun aumento di glicemia.Mi dispiace solo che siamo tutti molto lontani lo avrei offerto anche a voi tutti. E così per il pranzo di Natale lo faccio a mia immagine ma che è gradevole per tutti. I piatti della tradizione rivisitati per 1 portatore di glicemia (che sarei io).

Auguro a tutti

un Natale sereno e felice con gli affetti più cari... perchè di questo mondo pieno di egoismo, avidità ,ipocrisia e falsità più ne ha più ne metta, non ci resta che la Famiglia,almeno per chi ha la fortuna di averne una, con i suoi affetti sinceri, sperando sempre che si sia potuta costruire attorno a quei valori, di cui ci doliamo per la progressiva scomparsa...Non Vi auguro quindi nessun regalo griffato, né gioielli e oggetti di lusso... ma di poter scoprire e riscoprire il piacere autentico di poter godere, attorno ad una delle tante tavolate di queste festività, il calore e l'affetto delle persone a Voi care, confortati da non tanti assilli ed affanni...Tutto il resto...come diceva il Sommo Poeta ...è follia...Auguri di Serenità e Benessere a tutti.

Maria Grazia

 

 


Alimentazione e diabete durante Natale https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/alimentazione-e-diabete-durante-natale-1016 2016-12-20 11:07:04

avatar giupipino

giupipino

20/12/16 alle 19:00

Buon consigliere

avatar giupipino

giupipino

Ultima attività il 11/03/24 alle 17:06

Iscritto nel 2016


675 commenti pubblicati | 345 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2

11 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Cara Maria Grazia,
Apprezzo moltissimo la tua ricetta di dolce natalizio. L'ho letta a mia figlia Benedetta e si è dichiarata entusiasta di provarla. Abbiamo in casa tutti i componenti necessari (tranne il cioccolato fondente che andrò subito a comprare). Ti dirò dopo il risultato, ma sento già l'acquolina in bocca!
Sono anch'io d'accordo con te. Ormai solo la famiglia può essere un'ancora di salvezza.
Viviamo in un mondo così brutto che occorre tapparsi gli occhi con entrambe le mani per non essere travolti dalle immagini orribili che ci sommergono.
Io, da giovane, ho lottato per un mondo migliore. Ho perfino fatto due anni di servizio civile in manicomio, per non dover fare il militare. Mi trovo adesso in un mondo in cui la guerra, le armi e la violenza sono divenute la normalità.
Nonostante ciò non sono angosciato. Ho imparato a rifugiarmi in un posto sicuro, caldo e sereno: l'amore dei miei cari.
Auguro a tutti di avere sempre tale amore. Di conservarlo intatto nei propri cuori.
Speriamo di ritrovarci tutti, un giorno, in una valle verde.
Tutti quelli che avevano creduto nella pace e nel bene.

Ti abbraccio,
Giuseppe


Alimentazione e diabete durante Natale https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/alimentazione-e-diabete-durante-natale-1016 2016-12-20 19:00:03

avatar Giovannimario

Giovannimario

22/12/16 alle 18:26

Buon consigliere

avatar Giovannimario

Giovannimario

Ultima attività il 25/06/25 alle 13:50

Iscritto nel 2015


174 commenti pubblicati | 66 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Marzia59,c'è in commercio la stevia,è un dolcificante naturale con zero calorie io lo uso da anni,dicono che sia 300volte più dolce dello zucchero,così il dolce che vai a preparare sarà più buono,la nostra vita già è amara di suo, basta poco io nel caffè ci metto pochissimo ed è buonissimo.Ti auguro un buon Natale a tè e tutti quelli che scrivono sù queste pagine,e speriamo di non incorrere in tentazione.Auguri a tutti!!!!!!!!!!!!!!!!

Vedere la firma

Giovanni Perrella


Alimentazione e diabete durante Natale https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/alimentazione-e-diabete-durante-natale-1016 2016-12-22 18:26:38
avatar exit

Ex membro

24/12/16 alle 16:08

Grazie conosco lo stevia, ma ultimamente non uso dolci, non riesco a mangiare cose dolci,ho imparato ad apprezzare le cose al naturale e se mangio qualcosa dolce mi da fastidio...le tentazioni per me sono le cose salate tipo fritture varie

Buone feste


Alimentazione e diabete durante Natale https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/alimentazione-e-diabete-durante-natale-1016 2016-12-24 16:08:02

avatar miele-612

miele-612

29/12/16 alle 09:15

Buon consigliere

avatar miele-612

miele-612

Ultima attività il 09/08/20 alle 08:00

Iscritto nel 2016


21 commenti pubblicati | 10 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

scusate la mia ignoranza, la stevia dove si compra e come si presenta nelle confezioni, anch'io mi sono abituato a non dolcificare le vivande, ma per fare qualche dolcino sarebbe l'ideale, ha delle contro indicazioni questa stevia, grazie

AUGURI A TUTTI PER UN FELICE ANNO 2017

 

Vedere la firma

franco pitino


Alimentazione e diabete durante Natale https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/alimentazione-e-diabete-durante-natale-1016 2016-12-29 09:15:32

avatar giupipino

giupipino

29/12/16 alle 17:51

Buon consigliere

avatar giupipino

giupipino

Ultima attività il 11/03/24 alle 17:06

Iscritto nel 2016


675 commenti pubblicati | 345 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2

11 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ciao Miele (che bel nick che ti sei scelta, vien voglia di mangiarti!!)

La stevia la trovi sicuramente al supermercato sotto forma di pastigliette, oppure polverina bianca simile allo zucchero. In quest'ultima forma si può utilizzare per fare torte o dolci casalinghi per diabetici.
Bisogna tenere conto che essa ha un alto potere dolcificante e perciò bisogna usarne pochissima.
Non ha nessuna controindicazione, essendo un prodotto 100% vegetale.

Buon anno nuovo, pieno di fortuna e... dolcezza!


Alimentazione e diabete durante Natale https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/alimentazione-e-diabete-durante-natale-1016 2016-12-29 17:51:47

avatar Giovannimario

Giovannimario

30/12/16 alle 18:01

Buon consigliere

avatar Giovannimario

Giovannimario

Ultima attività il 25/06/25 alle 13:50

Iscritto nel 2015


174 commenti pubblicati | 66 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Io la stevia la uso da anni e la mando a prendere sù siti che vendono prodotti bio,non riesco a prendere il caffè amaro e per una tazza di caffè nè basta una punta perchè è trecento volte più dolce dello zucchero,costa un pò ma dura parecchio.Amici auguro a noi tutti un felice anno nuovo,nè abbiamo bisogno,arrivederci al nuovo anno......

Vedere la firma

Giovanni Perrella


Alimentazione e diabete durante Natale https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/alimentazione-e-diabete-durante-natale-1016 2016-12-30 18:01:34
  • 1
  • 2

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

11/07/25 | Attualità

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

05/07/25 | Attualità

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

21/06/25 | Attualità

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.