- Home page
- Interagisco
- Forum
- Diabete tipo 2
- Convivere con il diabete di tipo 2
- Benvenuti sul forum Diabete di tipo 2
Benvenuti sul forum Diabete di tipo 2
Registrati per partecipare a questa discussionePazienti Diabete tipo 2
20 risposte
356 visualizzazioni
Tema della discussione
Pubblicato il 19/02/15 à 09:42
Inizio della discussione - 20/02/15
Benvenuti sul forum Diabete di tipo 2 https://www.carenity.it/forum/diabete-tipo-2/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/benvenuti-sul-forum-diabete-di-tipo-2-10Pubblicato il 20/02/15 à 15:01
Buongiorno,
sono quasi due mesi che al mattino mi sveglio con dei gonfiori al viso ed in particolar modo intorno all'occhio destro e naso. Ho fatto una marea di controlli ed esami ma non riescono a capire di cosa si tratti. Sono diabetico ed assumo i seguenti farmaci: Metforal 500 mg a colazione e Janumet 50/1000 mg a pranzo e cena. Potrebbero essere questi farmaci a causare questi gonfiori? C'è da dire che per 8 giorni ho sospeso di mia iniziativa l'assunzione di questi farmaci e il gonfiore è sparito. Ho prenotato una visita diabetologica per sottoporre il problema e sono in attesa del relativo appuntamento. Ci sarebbero farmaci alternativi senza assumere l'insulina?
Grazie
Pubblicato il 01/04/15 à 08:19
ciao è sempre consigliato di rivolgersi al diabetologo per qualsiasi modifica di medicinali di ogni tipo, per avere una risposta corretta bisogna sempre conoscere lo stato generale di salute e l'andamento del decorso del proprio diabete. La scelta o il ricorso all'insulina è una opportunità o una terapia che solo il tuo diabetologo deve determinare, il diabetico fai da tè è una delle pratiche più sbagliate che possa esistere specialmente quando si fa ricorso ai consigli su cura e alimentazione di conoscenti ed amici. Il miglior diabetologo che possa esserci per me è un buon Centro antidiabetico organizzato ed attrezzato. Ci vuole un pò di tempo per la ricerca appropriata e qui può servire l'aiuto del tam tam di parenti e conoscenti ma quello che conta è la determinazione personale sull'affrontare la propria malattia che è una delle più subdole che possa esistere, ti demolisce dall'interno e non sempre ne sei consapevole, quando te ne accorgi è sempre troppo tardi. Ti auguro le cose più belle che ti possa riservare la vita
Pubblicato il 06/07/15 à 10:06
Salve sono nuovo del gruppo vorrei soltanto capire questa subdola malattia ..... e vi chiedo è possibile guarire?
Pubblicato il 24/07/15 à 23:17
salve a tutti, io vado quasi tutti i giorni ipo 50/60 di glicemia-avete un consiglio GRAZIE.
Pubblicato il 01/08/15 à 11:25
Salve Comicard, noi gia' ci conosciamo, ed ho raccontato il mio caso, una cosa sola posso aggiungere che ogni diabete è un caso a se e ogni diabetico è un essere umano con le sue problematiche , speranze e perchè no illusioni... che deve essere seguito singolarmente , quasi preso per mano e condotto fuori dal tunnel o aiutato a percorrere il tunnel.Perchè il diabete è una delle malattie piu' subdole che esista, non esiste il fai da te o il passa parola..esiste solo un protocollo studiato ad personam e se possibile aiutare il malato anche con un supporto psicologico... noi non siamo NUMERI ma persone con le nostre paure.
Pubblicato il 05/08/15 à 18:23
Sapessi quanto hai ragione MARZIA59, il diabete non è mai uguale all'altro e persino la diversificazione dei cibi è diversa io non posso mangiare le banane mentre un mio amico le mangia tutti i giorni e il diabete non si alza a volte mangio la torta con la panna fragole e tutto il resto ed è normale se invece magio una /due fette di pizza il diabete si alza fino a 300 e oltre non lo capirò mai.
Pubblicato il 11/08/15 à 22:55
Buonasera a tutti ,
scrivo per mio padre , un uomo di 77 anni che e' stato operato 10 anni fa al cuore e gli sono stati messi 4 bypass , da piu' di un anno abbiamo problemi che una volta ogni 6 mesi si verificano delle crisi ipertensive con picchi che toccano 200 / 85 che fortunatamente riesco a far scendere dandogli delle gocce sublinguali chiamate Nifedicor.
Un paio di settimane fa il nostro medico curante ci consiglia di misurare un giorno si e un giorno no il diabete a mio padre in quanto ha associato queste crisi ipertensive al diabete.
E da una settimana che ogni giorno misuro la glicemia e il massimo valore raggiunto e' quello di 155 dopo pranzo , alcune volte prima di cena e' 69 ( e noto che quando e' basso , gli gira la testa e suda freddo ) dopo mangiato arriva a 80 e tutto si mette apposto.
E' il caso di fare delle indagini piu' accurate ????
E' vero che il diabete possa portare a scompensi a livello di pressione ????
Quando si verificano delle crisi ipertensive e' il caso misurargli il diabete ???
E quando gli gira la testa ed il diabete e' basso come mi devo comportare ??? Acqua e zucchero ???
Grazie per l'aiuto che mi darete.
Pubblicato il 12/08/15 à 09:50
Buongiorno Antonionapoli, Io non sono un dottore quindi non posso aiutarti se non consigliandoti di rivolgerti a un bravo dottore di medicina del metabolismo, che sappia collegare tutti i problemi di tuo padre sia di pressione che di diabete e possa darti delle dritte su come comportarti in ogni situazione ...Io posso solo dirti che a me il dottore mi ha consigliato di misurare la pressione mattina appena sveglia e alla sera prima di andare a letto e il diabete sempre prima dei pasti e poi mandargli un messaggio con i valori e lui mi diceva cosa dovevo fare giornalmente fino a quando non si sono normalizzate tutte e due , Ma so che non è facile trovare dottori cosi' disponibili...
buona fortuna
Pubblicato il 12/08/15 à 19:04
Grazie per la tua celere risposta.
Mi rivolgero' ad un medico.