- Home page
- Interagisco
- Forum
- Forum Diabete tipo 2
- Convivere con il diabete di tipo 2
- Parliamo dell'aumento glicemia
Pazienti Diabete tipo 2
Parliamo dell'aumento glicemia
- 505 visualizzazioni
- 3 sostegni
- 24 commenti
Tutti i commenti
Andare all'ultimo commento
Marzia59
Buon consigliere
Buongiorno,anche perché da tutto si torna indietro ma non dalla insufficenza renale..che inesorabilmente ,come nel mio caso va sempre avanti si può cercare di rallentare ma non guarire....grazie a tutti.per le risposte che mi avete aiutato a trovare. E mi hanno fatto giungere alla conclusione che meno medicine do al mio organismo più i reni stanno bene e vivranno più a lungo ..
Buon 2017 che sia un anno di serenità e tanta salute per tutti(magari se non proprio tanta il minimo sindacale per stare tranquilli)
MariaGrazia
gualti
Contraccambio gli auguri.
alessandrina
Buon consigliere
Dopo l'ultima visita di controllo (19 dicembre) il diabetologo ha ritenuto di dovermi cambiare completamente le terapia perchè avevo valori più alti del solito sui 160/18 ecc. ho smesso la metformina 2500 mg al giorno + repaglinide 2 volte al giorno , ora sono passata a 2 Eucreas 50mg/1000mg al giorno col risultato di avere un valore glicemico che non scende mai sotto i 200 con punte di 300. Ho fatto presente il fatto via e-mail e sono molto preoccupata. Che fare ?cambiare? . La dieta è sempre la stessa che mi è stata data anzi in realtà spesso più ristretta
giupipino
Buon consigliere
Alessandrina,
potresti specificare la tua dieta? Sarebbe interessante conoscere il tuo peso, la tua altezza e la tua età, la tua pressione arteriosa, il valore dei tuoi trigliceridi e del colosterolo.
Dovresti per cortesia scendere nei particolari. Ovvero elencare con precisione gli alimenti che mangi, l'orario, le quantità e le modalità di cottura. E' sufficiente che un solo giorno (ad esempio oggi) tu prenda nota con precisione di OGNI alimento ingerito, compresi, ovviamente, i fuori pasto (biscotti, yogurt, cioccolatini...).
Se sei capace di fare tale elenco ti dirò con esattezza le calorie che ingerisci e quelli che viceversa dovresti ingerire. Ti dirò inoltre quali sono gli errori dietetici che compi, perchè è CERTO che stai compiendo degli errori macroscopici nel tuo modo di nutrirti.
Esprimi la Sua opinione
I membri partecipano anche...
giupipino
E chi ha mai detto di non condividere col proprio medico le azioni da fare?
Quello che io cerco di far capire alle persone che non ne hanno consapevolezza è che nei casi di diabete di tipo 2, dovuti a obesità (che sono la stragrande maggioranza) ESISTE UNA ALTERNATIVA ALLA CURA FARMACOLOGICA.
Tale alternativa è nota ai medici, tuttavia per motivi di praticità e di tempo, i medici preferiscono darti il farmaco. Il medico infatti NON HA IL TEMPO di fornirti tutte le informazioni relative alla alimentazione e allo stile di vita necessarie per uscire dal diabete di tipo 2.
Queste informazioni richiedono ad esempio di chiarire al paziente la nozione IMPORTANTISSIMA di INDICE GLICEMICO. Il medico dovrebbe insegnare al paziente QUALI SONO gli alimenti con indice glicemico elevatissimo, e quindi da evitare. Quali sono quelli con indice glicemico alto, e quindi da assumere con moderazione, e infine quali sono quelli con indice basso da potersi consumare a volontà. Dovrebbe poi chiarire l'effetto fondamentale degli INTEGRATORI alimentari sul diabete di tipo 2. Chiarire l'effetto di omega 3, curcuma e cannella.
Infine dovrebbe insegnare il tipo CORRETTO di movimento quotidiano da fare.
Tutte queste cose richiederebbero DECINE di ore per educare il paziente a uno stile di vita sano.
Essendo tutto ciò molto faticoso, dispendioso e difficile si preferisce dare la pillola, consapevoli che con gli anni la dose dovrà essere sempre maggiore e che si dovrà passare a farmaci sempre più forti e dagli effetti collaterali sempre più gravi.
Questa è la situazione VERA.
Chi vuole accontentarsi delle pillole fatti suoi.
Sappia comunque che la sua malattia diverrà negli anni cronica e sempre più grave.
Vedere il miglior commento
giupipino
E chi ha mai detto di non condividere col proprio medico le azioni da fare?
Quello che io cerco di far capire alle persone che non ne hanno consapevolezza è che nei casi di diabete di tipo 2, dovuti a obesità (che sono la stragrande maggioranza) ESISTE UNA ALTERNATIVA ALLA CURA FARMACOLOGICA.
Tale alternativa è nota ai medici, tuttavia per motivi di praticità e di tempo, i medici preferiscono darti il farmaco. Il medico infatti NON HA IL TEMPO di fornirti tutte le informazioni relative alla alimentazione e allo stile di vita necessarie per uscire dal diabete di tipo 2.
Queste informazioni richiedono ad esempio di chiarire al paziente la nozione IMPORTANTISSIMA di INDICE GLICEMICO. Il medico dovrebbe insegnare al paziente QUALI SONO gli alimenti con indice glicemico elevatissimo, e quindi da evitare. Quali sono quelli con indice glicemico alto, e quindi da assumere con moderazione, e infine quali sono quelli con indice basso da potersi consumare a volontà. Dovrebbe poi chiarire l'effetto fondamentale degli INTEGRATORI alimentari sul diabete di tipo 2. Chiarire l'effetto di omega 3, curcuma e cannella.
Infine dovrebbe insegnare il tipo CORRETTO di movimento quotidiano da fare.
Tutte queste cose richiederebbero DECINE di ore per educare il paziente a uno stile di vita sano.
Essendo tutto ciò molto faticoso, dispendioso e difficile si preferisce dare la pillola, consapevoli che con gli anni la dose dovrà essere sempre maggiore e che si dovrà passare a farmaci sempre più forti e dagli effetti collaterali sempre più gravi.
Questa è la situazione VERA.
Chi vuole accontentarsi delle pillole fatti suoi.
Sappia comunque che la sua malattia diverrà negli anni cronica e sempre più grave.
Vedere il miglior commento
Articoli da scoprire...
Questo tema ti interessa?
Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità
Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti UniscitiÈ gratis e riservato
Iscrizione
Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti
La tua iscrizione è stata effettuata con successo
vinci18
Buongiorno,ho fatto il controllo diabetologico qualche giorno fa e i medici mi nanno sospeso la metformina e prescritto la rapida prima dei pasti. ma la glicemia è aumentata. Perchè. speravo il contrario