- Home page
- Interagisco
- Forum
- Forum Disturbo bipolare
- Convivere con il disturbo bipolare
- Come spiegare la differenza tra depressione e bipolarismo?
Pazienti Disturbo bipolare
Come spiegare la differenza tra depressione e bipolarismo?
- 37 visualizzazioni
- 0 sostegno
- 4 commenti
Tutti i commenti
Sara_B
Animatrice della communityBuon consigliere
Ciao @silvialara71
Grazie per aver condiviso la tua esperienza!
Cari @Elisa127 @scriary @stone78 @Rosy44 @roberta @Verca85 @cuscino @Solo_Anna @Simoncino @AutenticaBPlare @annaira @still-life @manofthemoon avete visto questa domanda? Cosa ne pensate?
Buona giornata
Sara del team Carenity
Vedere la firma
Sara
Liofante
Buon consigliere
La depressione, penso, sia uno stato continuo di pessimo umoreentre li bipolarismo ha fasi dì cattivo umore alternato con fasi di entusiasmo e vitalita' eccessivo. Se come tu dici ha sbalzi di umore è un bipolare.La cura non è semplice perché ci vuole un lavoro dinamico coi farmaci ed è necessario un buon coordinamento con lo psichiatra.
Vedere la firma
Liofante
Chiudere tutto
Vedere le risposte
Caterina93
@Liofante Scusami Liofante, ma dissento.
Il mondo dei disturbi dell'umore è popolato da grande varietà e all'interno di questo sicuramente c'è chi, nel mezzo di una fase depressiva, sperimenta anche eccitabilità (sono i c.d. 'rapid cycling' penso, o addirittura parliamo dei ciclotimici, che non sono bipolari).
Ma al di fuori di questo caso specifico, se rimaniamo nei manuali 'bipolare tipo 1' e 'bipolare tipo 2' sperimentano una depressione uguale a quella maggiore - anzi, da quello che so pure molto più intensa e prolungata (in particolare il tipo 1, poverini, dove c'è il maggior tasso di rischio suicidio).
@silvialara71
Nascondere le risposte
Caterina93
Ciao @silvialara71 ,
è passato qualche mese da quando hai scritto, chissà come state gestendo la cosa. Ti sono vicina!
Io ho avuto mio padre bipolare e sono stata diagnosticata io stessa bipolare (di c.d. 'tipo 2') più volte..fino a che, qualche anno fa, ho 'accettato' la diagnosi e da qualche tempo iniziato a curarmi.
E' tipico dei bipolari non accettare le cure. Questa è già una delle differenze rispetto ai depressi maggiori.
Il bipolarismo è molto difficile da diagnosticare quando si trova in una fase di depressione, è facile confondere le due condizioni anche per gli psichiatri più esperti e i rischi di una cura non corretta possono essere gravissimi per il cervello.
Come immagino saprai, gli antidepressivi, come per lo più gli SSRI, hanno effetti eccitatori sul cervello, e rischiano di produrre delle fasi maniacali.
Per cui, il tuo compagno, che magari non ha mai dato segni di bipolarismo , se trattato come un depresso con antidepressivi, potrebbe andare in mania e - allora sì - manifestare episodi di ipomaniacalità grave o mania seria.
Lo dico perché parlo per esperienza, è quello che è successo a me dieci anni fa per una diagnosi sbagliata.
Spero di esserti stata utile, ti auguro di essere forte e di essergli di supporto!
Un abbraccio
silvialara71
Buongiorno, Il mio compagno è stato diagnosticato come bipolare. Prima pensavamo che fosse depresso. Deve cambiare cura e non vuole saperne, non so quali argomentazioni usare per convincerlo a curarsi. I suoi sbalzi d'umore stannoac peggiorando sempre di più. Sono arrabbiata con i medici, penso ci sia voluto troppo tempo per la diagnosi. Cosa posso fare per convincerlo che non si tratta della stessa malattia?