- Home page
- Interagisco
- Forum
- Forum Disturbo bipolare
- Convivere con il disturbo bipolare
- Diagnosi e sintomi del bipolarismo tipo 2: che esperienze avete?
Pazienti Disturbo bipolare
Diagnosi e sintomi del bipolarismo tipo 2: che esperienze avete?
- 112 visualizzazioni
- 0 sostegno
- 18 commenti
Tutti i commenti
Sara_B
Animatrice della communityBuon consigliere
Ciao @Lellielli benvenuta sul forum!
Grazie per l'intervento
Cari membri
@pasky62 @didicapp @_escamotage_ @chiaratuissi @Miky82 @Kokoro @enrenr @Holachico @Lucicasti @CelentanoGiuseppe @Beatrice87 @Hopeman @Davide1986 @Principino @Lulu'lulu' @AleMia @Martin12 @Bru1112 @Valeria988 @Mister21 @sloky5 @Fluo80 @spada1975 @Illopollo @Caterina93 @Liofante @Nazzarena
Avete visto questo post? Avete esperienze simili da condividere?
Buona giornata e buon weekend
Sara del team Carenity
Vedere la firma
Sara
lacontessa
Ciao!
io ho una situazione molto simile nel senso che mi è stato diagnosticato il bipolarismo 2 alla prima seduta e anch’io ero scettica ma guardando indietro alla mia vita tutto ha un senso. Anch’io ho avuto crisi già da 13/14 anni alternati a momenti di pace e forte felicità. Io ho poi fatto un percorso di transizione di genere quindi pensavo che la mia depressione venisse dall’odiare il mio corpo. Ti è stato prescritto qualcosa?
Chiudere tutto
Vedere le risposte
Lellielli
@lacontessa ciao! Sono davvero felice che tu abbia risposto, mi hanno prescritto litio e quietapina, non ho ancora iniziato a prenderli, volevo aspettare una conferma certa, tu invece? Prendi qualcosa? Nel caso come ti trovi?
Ora andando da un'altra psichiatra mi è stato somministrato un test sui disturbi di personalità ed è uscito che il mio comportamento è molto vicino a quello di un narcisista covert, anche se ammetto che la cosa mi destabilizza ancora più della prima diagnosi, perché credo non abbia preso in considerazione gli aspetti depressivi del mio problema, ora non oso più neanche cosa pensare🙃
Hopeman
@Lellielli Anch'io assumo litio + quietapina da 21 anni. Sto bene, salvo qualche momento critico che resta inevitabile, se sono in una condizione di stress ambientale. Però le crisi restano gestibili, non sono tanto gravi e riemergo prima.
Lellielli
@Hopeman grazie mille per la tua testimonianza, mi rasserena il fatto che tu ti stia trovando bene, mi sto convincendo che iniziare ad assumerlo sarebbe la cosa migliore per me
Hopeman
@Lellielli
Ciao.
Tieni conto che il litio ci mette tempo a espletare la sua azione. Però nel periodo medio lungo si.
Nascondere le risposte
lacontessa
Ma figurati! È bello condividere le proprie esperienze.
A me lo psichiatra ha prescritto Aripiprazolo e Lamotrigina che dovrebbero essere simili al litio in quanto stabilizzano l’umore. Io mi trovo abbastanza bene sono che la componente depressiva fa fatica ad andare via. Infatti la prossima volta chiedo se posso abbinare un antidepressivo anche se non mi va di prendere tutti questi farmaci.
Per quanto riguarda la personalità mi è stato detto di essere tendente al borderline anche se non ho fatto nessun test… quindi non so cosa pensare. Credo che il nuovo psichiatra sia valido se faccia dei test. Ti consiglio di insistere sulla depressione che provi così non dimentica che il motivo principale per il quale ti sei rivolta a lui è quello. Io personalmente di ipomaniacale ho poco, quello che destabilizza è la depressione.
Chiudere tutto
Vedere più risposte | 7
Vedere le risposte
Lellielli
@lacontessa grazie mille per tutti i buoni consigli che mi hai dato! Anche tu se vuoi avere un confronto o qualcuno con cui parlare io sono disponibile!! :)
Lellielli
@pasky62 ti ringrazio molto per aver condiviso la tua storia, il punto è che sento spesso che la diagnosi di bipolarismo viene fatta dopo molto tempo , tra controlli e visite varie, il fatto che la mia sia arrivata dopo una sola seduta mi fa dubitare!! Comunque sono contenta che tu sia riuscito a trovare una certa stabilità, anche il lavoro in proprio aiuta moltissimo, so bene quanto sia difficile rimanere al passo con il mondo durante la depressione
pasky62
@Lellielli .......ti rassicuro col fatto che negli anni 80 non esistevano ancora termini come depressione maggiore, bipolare ecc. L'unico termine generalista era "l'esaurimento nervoso" che oggi non vuole dire un bel nulla. 😀
Hopeman
@Lellielli risulta anche a me che la diagnosi di disturbo bipolare è piuttosto tardiva. Anni a volte.
Ma se diagnosticato precocemente è tutto un vantaggio, perché non bisogna arrivare a episodi gravi o a squilibri nella vita per cominciare le cure adatte.
Va tenuto conto che gli episodi gravi lasciano un po' il solco , perché poi ci saranno relazioni affettive e lavorative da dover riparare quando si torna a star bene.
Del resto, tutte le malattie si curano meglio se c'è una diagnosi precoce
Nascondere le risposte
Esprimi la Sua opinione
I membri partecipano anche...
Convivere con il disturbo bipolare
Ciao a tutti - Perché mi sono iscritto? Cerco un po’ di compagnia
antonio10
Salve, anche io sono bipolare, ho 51 anni e non so mai con chi parlare della mia malattia, spero di trovare delle persone con le quali potersi confrontare a vicenda.Prendo depakin e litio, ma specialmente le fasi depressive sono sempre presenti
Vedere il miglior commento
Convivere con il disturbo bipolare
Ciao a tutti - Perché mi sono iscritto? Cerco un po’ di compagnia
antonio10
Salve, anche io sono bipolare, ho 51 anni e non so mai con chi parlare della mia malattia, spero di trovare delle persone con le quali potersi confrontare a vicenda.Prendo depakin e litio, ma specialmente le fasi depressive sono sempre presenti
Vedere il miglior commento
Articoli da scoprire...
Iscrizione
Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti
La tua iscrizione è stata effettuata con successo
Lellielli
Salve a tutti, sono nuova del gruppo, scrivo per chiedere come vi sia stato diagnosticato il bipolarismo e, soprattutto per chi è affetto da bipolarismo di tipo 2, quali sono i vostri sintomi. Chiedo questo perché dopo una sola seduta dalla psichiatra (ne avevo viste altre, ma con cui non mi ero trovata molto bene), ho avuto subito questa diagnosi. Devo dire che mi ci ritrovo molto ma temo sia stata un po' frettolosa come conclusione, so di avere un problema ma forse per definirne il nome era un po' presto.
Soffro fa quando avevo 14 anni di crisi depressive molto forti, contraddistinte da autolesionismo e costanti pensieri di suicidio, a queste si alternano soprattutto nella stagione estiva periodi o di relativa calma o di estroversione assoluta, pensavo fosse normale per una ragazzina di quell'età quindi non ci ho mai fatto troppo caso.
Con il COVID ho avuto un terribile periodo di un anno di sola apatia e depressione, ho perso ogni interesse
Con l'inizio dell'università hanno iniziato ad alternarsi crisi depressive a crisi ansiose e ora anche paranoiche in cui dormo 3 ore a notte e ho attacchi d'ansia e panico.
Questo è un piccolo riassunto di quello che ho vissuto e sto vivendo, sarebbe bello potermi confrontare finalmente con qualcuno che può capire cosa mi sta passando in testa. Vi ringrazio tutti anticipatamente per il vostro tempo!