- Home page
- Interagisco
- Forum
- Forum Lupus
- Convivere con il lupus
- Cosa potete dirci su lupus e allattamento?
Pazienti Lupus
Cosa potete dirci su lupus e allattamento?
- 41 visualizzazioni
- 1 sostegno
- 4 commenti
Tutti i commenti
Scursatone
Quando ho patorito in entrambi i casi chi mi seguiva ha valutato che l'allattamento fosse uno stress eccessivo per il sistema immunitario, e il latte mi è stato tolto. Nonostante i farmaci non rappresentassero un problema eccessivo, infatti, andava valutato anche il fattore della carica degli estrogeni e del rebound dei sintomi, che avrebbe potuto essere poco controllabile sottoponendosi allo stress dell'allattamento. Devo dire che è stata una scelta sensata, soprattutto facendo un raffronto tra me e le donne col lupus che conosco che hanno invece allattato ad hanno avuto problemi molto seri, fino ad arrivare a complicanze come il tamponamento cardiaco. Chi partorisce col lupus deve far fronte ad un inevitabile peggioramento temporaneo dei sintomi, e, in un' economia fisica nella quale bisogna avere le energie sufficienti a prendersi cura di un bambino ( tra l' altro in molti casi anche leggermente prematuro) sacrificare l' allattamento naturale a favore di quello artificiale non è una scelta sbagliata.
Baptiste
Buon consigliere
Grazie mille del tuo contributo @Scursatone Molto interessante
Qualcuna vuole anche condividere la sua esperienza con noi? Vi ringrazio in anticipo. Buona giornata a tutte.
Vedere la firma
Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play
Baptiste
Buon consigliere
Cari membri, avete visto questa discussione? Ringrazio chiunque vorrà condividere la sua esperienza con noi
Vedere la firma
Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play
Baptiste
Buon consigliere
Ciao @claluci76 @Mafy67 @Serendipity** @crissbiga @Rosanna1 @Mferr1960 @Tamarindo @DeborahPeppe avete visto questa discussione? Cosa potete dirci a riguardo? Vi ringrazio tanto in anticipo.
Vedere la firma
Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play
Esprimi la Sua opinione
I membri partecipano anche...
Articoli da scoprire...

03/10/18 | Testimonianza
Fate le proprie ricerche e non abbiate paura di chiedere aiuto di fronte al lupus nefrotico
Iscrizione
Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti
La tua iscrizione è stata effettuata con successo
Baptiste
Buon consigliere
Secondo Laura Andreoli, reumatologa degli Spedali civili di Brescia “I farmaci compatibili con la gravidanza in genere lo sono anche per l’allattamento, per cui di solito non c’è necessità di sospenderli o modificarli”.
Dopo l’arrivo del bebè, il problema è piuttosto il fatto che, anche comprensibilmente, la mamma tende a concentrarsi tutta su di lui e a trascurare sé stessa, magari ignorando i segni di una malattia che si sta riaccendendo – come una certa rigidità al mattino – o saltando gli esami del sangue o i controlli con il reumatologo.
“Invece è molto importante che la mamma non dimentichi di avere una malattia cronica, che deve essere seguita con una certa costanza dagli specialisti” sottolinea Andreoli. “Il mio consiglio è di non essere timida nel chiedere aiuto per affrontare questo aspetto della sua vita, per esempio facendosi accompagnare da qualcuno ai controlli in ospedale, in modo da avere una mano nella gestione del piccolo durante la visita o gli esami”.
Qualcuna tra di voi è interessata da questo argomento? Se ci sono membri che vogliono condividere la loro esperienza a riguardo dell'allattamento, possono farlo nei commenti di questa discussione. Grazie mille in anticipo.