Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page

Forum

Le ultime discussioni
Discussioni generali
Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z

Malattie

Schede malattie
Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z

Rivista

In prima pagina
Attualità
Testimonianze
Nutrizione
Consigli
Diritti e procedure

Indagine

Indagini in corso
I risultati

Unisciti Accedi
  • Forum

    • Le ultime discussioni
    • Discussioni generali
    • Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z
  • Malattie

    • Schede malattie
    • Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z
  • Rivista

    • In prima pagina
    • Attualità
    • Testimonianze
    • Nutrizione
    • Consigli
    • Diritti e procedure
  • Indagine

    • Indagini in corso
    • I risultati
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Convivere con il diabete di tipo 2
  • Glicemia postprandiale
 Torna
Convivere con il diabete di tipo 2

Glicemia postprandiale

  •  1.280 visualizzazioni
  •  24 sostegni
  •  51 commenti

avatar augusto.sabatini

augusto.sabatini

31/03/17 alle 13:23

Buon consigliere

avatar augusto.sabatini

augusto.sabatini

Ultima attività il 30/03/25 alle 12:47

Iscritto nel 2015


27 commenti pubblicati | 19 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2

1 delle sue risposte è stata utile ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

E' stato scritto che dieci minuti di camminata giovano alla glicemia post-prandiale.Che il medesimo effetto non si ottiene se l'esercizio fisico avviene in un orario differente.Chiedo se dieci minuti o più di cyclette danno il medesimo giovamento.

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Su una scala da 0 a 10, quanto è probabile che consiglieresti Carenity a un amico o a un collega?

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Indagine

Diventa ambasciatore Carenity – Fai la differenza nella community! 

Tutti i commenti

Andare all'ultimo commento

avatar Daniela78

Daniela78

Modificato il 18/02/21 alle 13:57

avatar Daniela78

Daniela78

Ultima attività il 17/04/25 alle 14:47

Iscritto nel 2021


2 commenti pubblicati | 2 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2


Ricompense

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Carissimo @giupipino io ti ringrazio per la tua risposta immediata! Farò  davvero tesoro delle tue parole! Buona vita e tanto bene! Daniela78

Vedere la firma

Daniela78


Glicemia postprandiale https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/glicemia-postprandiale-1156 2021-02-18 13:56:28

avatar Valeria1977

Valeria1977

08/03/21 alle 07:58

avatar Valeria1977

Valeria1977

Ultima attività il 09/05/22 alle 23:40

Iscritto nel 2020


3 commenti pubblicati | 3 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2


Ricompense

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

 Salve a tutti, sono nuova.

A inizio novembre 2020 in seguito a un'infezione davvero fastidiosa, il mio medico mi ha fatto fare le analisi. Erano passati anni dall'ultima volta. Da tempo mi sentivo spossata, non dormivo bene, avevo sempre tanta fame e tanta sete. 

Le analisi hanno rivelato una glicata a 10.2 e un glucosio a 252. 

Ho cominciato subito una dieta povera di carboidrati, ricca di fibre. Ho eliminato, va da sé, tutte le bevande zuccherate e merende varie.

Sto assumendo metmorfina 1000 mg. 

Ad oggi, primi di marzo, ho una glicata a 5.3 e la glicemia a 92. Sono dimagrita 10 kg in 4 mesi e sto molto meglio. 

Spero di continuare così. Ho bisogno di un po' di incoraggiamento.

Grazie!


Glicemia postprandiale https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/glicemia-postprandiale-1156 2021-03-08 07:58:09

avatar filena

filena

09/03/21 alle 12:10

avatar filena

filena

Ultima attività il 26/09/25 alle 13:04

Iscritto nel 2016


10 commenti pubblicati | 9 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2

1 delle sue risposte è stata utile ai membri


Ricompense

  • Partecipante

  • Esploratore

  • Amico

  • Blogger


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Buongiorno, vorrei sapere se conosci questo farmaco, Ozempic, che assumo da tre mesi e che ha riportato la mia glicemia a livelli decenti, così come l’emoglobina glicata. Grazie

Vedere la firma

filena


Glicemia postprandiale https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/glicemia-postprandiale-1156 2021-03-09 12:10:21

avatar giupipino

giupipino

09/03/21 alle 12:11

Buon consigliere

avatar giupipino

giupipino

Ultima attività il 11/03/24 alle 17:06

Iscritto nel 2016


675 commenti pubblicati | 345 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2

11 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ciao @Valeria1977‍ 

Sei stata bravissima a dimagrire 10 kg in quattro mesi. Devi stare però molto attenta. Conosco molti amici e parenti che sono dimagriti in fretta ma poi hanno ripreso tutti i chili persi con gli interessi.
Devi trovare un tuo modo di nutrirti che ti consenta di mantenere il peso raggiunto e, se possibile, di ridurlo leggermente nel tempo.
Un'altra cosa che ti consiglio è la seguente: se riesci a mentenere il nuovo peso raggiunto e i nuovi valori di glicata e di glicemia a digiuno puoi chiedere al tuo medico curante di ridurre la dose di metformina.
Infatti la prova che ci si nutre bene si ha quando si riesce a mantenere valori corretti di glicemia, trigliceridi colesterolo acidi urici senza l'uso di medicine.
Nutrirsi bene sistematicamente è possibile.
Basta capire che alla base del buon nutrimento sta la NATURA.
Tanto più ci allontaniamo dalla natura assumento cibi trattati industrialmente con coloranti, conservanti, processi chimici di idrogenazione eccetera, tanto più sarà difficile rimanere sani.
Invece tanto più assumeremo alimenti FRESCHI, direttamente provenienti dai campi, possibilmente senza concimi chimici e ovviamente senza modificazioni genetiche,  E con trattamenti termici minimi (cottura a bassa temperatura, bollitura invece di frittura, eliminazione di GRIGLIA, eccetera ...).
Per nutrirsi bene occorre RIEMPIRSI LA PANCIA senza sfondarsi di calorie.
E quindi abbondanza di ORTAGGI (carote, cavoli, broccoli, rape rosse, pomodori,...).
Abbondanza di FRUTTA RICCA DI SOSTANZE ANTIOSSIDANTI (fragole, mele, kiwi,  limoni, pompelmi...)
Eliminare i GRASSI SATURI (latte, formaggi bovini, carne rossa) e incrementare il consumo di grassi VEGETALI (olio extravergine di oliva, mandorle, noci, avocado).
Fai tutto questo e vedrai che starai bene tutta la vita, dato che sei giovane ed hai tutto il diritto di essere SANA E BELLA!


Glicemia postprandiale https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/glicemia-postprandiale-1156 2021-03-09 12:11:16

avatar Baptiste

Baptiste

09/03/21 alle 13:22

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 25/08/25 alle 17:11

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 215 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ciao a tutte e tutti. @Lazarus‍ @Ritamac‍ @Oriana59‍ @Marcorivo‍ @Daniela78‍ @Lorylov‍ come state oggi? Non so se avete visto ma abbiamo scritto un articolo che riguarda la terapia insulinica funzionale, ci interessa avere le vostre esperienze a riguardo per condividere consigli e sostegno insieme. 

Vi allego qui il link: https://member.carenity.ithttps://www.carenity.it/info-malattia/rivista/consigli/cose-la-terapia-insulinica-funzionale-806

Un caro saluto e buona giornata emoticon occhiolino

Vedere la firma

Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play


Glicemia postprandiale https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/glicemia-postprandiale-1156 2021-03-09 13:22:04

avatar Valeria1977

Valeria1977

09/03/21 alle 14:01

avatar Valeria1977

Valeria1977

Ultima attività il 09/05/22 alle 23:40

Iscritto nel 2020


3 commenti pubblicati | 3 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2


Ricompense

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

@giupipino ti ringrazio! In effetti mi sto ingozzando di verdure, per fortuna mi piacciono. Non so se sia dovuto alla metformina, ma non ho neanche il senso di fame perenne di prima. Speriamo bene e saluto tutti.


Glicemia postprandiale https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/glicemia-postprandiale-1156 2021-03-09 14:01:56

avatar Capoteam

Capoteam

10/03/21 alle 22:00

Buon consigliere

avatar Capoteam

Capoteam

Ultima attività il 18/07/22 alle 20:09

Iscritto nel 2019


30 commenti pubblicati | 28 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2

2 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

se aggiungi 3/4  ore di camminata veloce a settimana diventi perfetta, mantieni la linea e stabilizzi la glicemia


Glicemia postprandiale https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/glicemia-postprandiale-1156 2021-03-10 22:00:45

avatar Valeria1977

Valeria1977

11/03/21 alle 10:29

avatar Valeria1977

Valeria1977

Ultima attività il 09/05/22 alle 23:40

Iscritto nel 2020


3 commenti pubblicati | 3 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2


Ricompense

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

@Capoteam  in effetti sono manchevole in questo, a novembre andavo a funghi:lunghe passeggiate nei boschi su pendii, poi i funghi sono spariti e addio camminate. Cercherò di andare in cerca dierbe selvatiche adesso. :D


Glicemia postprandiale https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/glicemia-postprandiale-1156 2021-03-11 10:29:19

avatar stefyc

stefyc

20/03/23 alle 14:36

avatar stefyc

stefyc

Ultima attività il 22/05/23 alle 10:13

Iscritto nel 2023


1 commento pubblicato | 1 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2


Ricompense

  • Esploratore

  • Blogger


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ciao a tutti ho una domanda anche io riguardo ai picchi di glicemia post prandiale .Premessa assumo metformina prima dei due pasti principali ...ma oggi dopo pranzo la glicemia era altissima.

Qualcuno sa dirmi come maiI

Ho mangiato solamente un piatto di verdure , 50 gr di pasta di farro con pomodorini e gamberetti ed una pera.....


Glicemia postprandiale https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/glicemia-postprandiale-1156 2023-03-20 14:36:37
  • 3
  • 4
  • 5

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Su una scala da 0 a 10, quanto è probabile che consiglieresti Carenity a un amico o a un collega?

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Indagine

Diventa ambasciatore Carenity – Fai la differenza nella community! 

Articoli da scoprire...

Salute mentale sul lavoro: riconoscere i segnali e proteggersi prima che sia troppo tardi

10/10/25 | Consigli

Salute mentale sul lavoro: riconoscere i segnali e proteggersi prima che sia troppo tardi

Mangiare in modo intuitivo: ascoltare il proprio corpo può aiutare a migliorare il rapporto con il cibo?

06/09/25 | Nutrizione

Mangiare in modo intuitivo: ascoltare il proprio corpo può aiutare a migliorare il rapporto con il cibo?

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

21/07/25 | Attualità

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

11/07/25 | Attualità

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.