Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page

Forum

Le ultime discussioni
Discussioni generali
Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z

Malattie

Schede malattie
Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z

Rivista

In prima pagina
Attualità
Testimonianze
Nutrizione
Consigli
Diritti e procedure

Indagine

Indagini in corso
I risultati

Unisciti Accedi
  • Forum

    • Le ultime discussioni
    • Discussioni generali
    • Vedi tutto - Indice forum dalla A alla Z
  • Malattie

    • Schede malattie
    • Vedi tutto - Indice malattie dalla A alla Z
  • Rivista

    • In prima pagina
    • Attualità
    • Testimonianze
    • Nutrizione
    • Consigli
    • Diritti e procedure
  • Indagine

    • Indagini in corso
    • I risultati
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Convivere con il diabete di tipo 2
  • Problemi con la terapia antiglicemica
 Torna
Convivere con il diabete di tipo 2

Problemi con la terapia antiglicemica

  •  304 visualizzazioni
  •  3 sostegni
  •  17 commenti

avatar Amelia41

Amelia41

Modificato il 17/09/20 alle 15:26

avatar Amelia41

Amelia41

Ultima attività il 28/10/20 alle 14:44

Iscritto nel 2020


2 commenti pubblicati | 2 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2


Ricompense

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Salve, mi chiamo Amelia e sono diabetica da circa 4 anni. Ho un problema da esporre alla community. Il mio diabetologo non è riuscito ancora a trovare la giusta terapia antiglicemica per me. La metformina mi provoca diarrea, altri principi attivi provati mi provocano forte stitichezza e un continuo movimento intestinale con flatulenza. Per scrupolo mi sono sottoposta a colonscopia ma il mio intestino non presenta alcun problema. Riesco a mantenere la glicemia sotto controllo, ma non mi sento mai a mio agio. Eppure, quando non ero diabetica, non ho mai avuto alcun problema ed andavo di corpo con regolarità. Vorrei sapere che qualcuno nel forum ha avuto lo stesso mio problema e se lo ha risolto. Grazie.

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

Andare all'ultimo commento

avatar Baptiste

Baptiste

18/09/20 alle 12:20

Buon consigliere

avatar Baptiste

Baptiste

Ultima attività il 25/08/25 alle 17:11

Iscritto nel 2016


5.442 commenti pubblicati | 215 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2

17 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Cari membri @Davide65‍ @tdegaulejac‍ @Turkmen2009‍ @francopa‍ @Luisa52‍ @EUREKA‍ @giupipino‍ avete visto questa discussione? Potete aiutare il nostro membro @Amelia41‍? Grazie mille in anticipo emoticon occhiolino

Vedere la firma

Baptiste - Scaricare l'applicazione mobile Carenity sull'App Store o su Google Play


Problemi con la terapia antiglicemica https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/problemi-con-la-terapia-antiglicemica-3159 2020-09-18 12:20:58

avatar Pier Paolo

Pier Paolo

18/09/20 alle 13:13

Buon consigliere

avatar Pier Paolo

Pier Paolo

Ultima attività il 09/12/22 alle 21:31

Iscritto nel 2020


9 commenti pubblicati | 8 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ciao Amelia, gli effetti collaterali ci sono tutti purtroppo, dovresti provare se con il tempo si minimizzano. Capisco imbarazzo e tutto il resto, ma controllare la glicemia è importantissimo. Per la Diarrea da metformina, puoi provare a mangiare pasta o pane nelle quantità indicate e fare un pasto completo come da dieta. Se mangio normale, gli effetti sul mio intestino, si sono notevolmente ridotti. Per la costipazione, a colazione, yogurt da bere e solido e molta verdura. Poi tanta pazienza, gli effetti con il tempo, dovrebbero diventare meno frequenti. In bocca al lupo😊 Pier Paolo

Vedere la firma

PPP


Problemi con la terapia antiglicemica https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/problemi-con-la-terapia-antiglicemica-3159 2020-09-18 13:13:31

avatar Amelia41

Amelia41

18/09/20 alle 15:07

avatar Amelia41

Amelia41

Ultima attività il 28/10/20 alle 14:44

Iscritto nel 2020


2 commenti pubblicati | 2 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2


Ricompense

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Grazie per la risposta, ma le sto provando tutte seguendo la dieta rigorosamente mangiando anche frutta e verdura cotte, ma non vedo miglioramenti.


Problemi con la terapia antiglicemica https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/problemi-con-la-terapia-antiglicemica-3159 2020-09-18 15:07:43

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore
18/09/20 alle 23:41

Buon consigliere

avatar EUREKA

EUREKA

Membro Ambasciatore

Ultima attività il 05/07/25 alle 00:26

Iscritto nel 2015


3.519 commenti pubblicati | 201 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2

2 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ciao @Amelia41‍ , non è detto che mangiare frutta e verdura risolvi, e non devi fare diete  La dieta non esiste ma esiste la consapevolezza.  Ricorda che ...il miglior Medico siamo noi stessi pertanto in primis   dovresti evitare Pasta, pane, derivati del latte e latticini ed insaccati  provare giorno x giorno ad eliminare ed rintrodurre dei cibi e vedere l'effetto con test di 3/4 giorni   e scrivendo su un diario giorno per giorno cosa Mangi ed il loro effetto , solo cosi potrai risolvere. Per la Metformina ho fatto un Post leggilo e ci sono altri post .   Poi se vuoi fare prima dovresti sapere che gruppo sanguigno appartieni  ed il suo fattore se positivo  negativo ed in un solo colpo risolvi i tuoi Problemi e Patologie varie . Qui trovi un accenno sui gruppi sanguigni 

https://member.carenity.ithttps://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/gruppo-sanguigno-2471

Qui troverai Tanto altro 

https://member.carenity.ithttps://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/buono-a-sapersi/eureka-le-mie-rubriche-1724

Tutto e sempre su Carenity senza uscire 

Buon Proseguimento emoticon occhiolino

By Eureka 

Vedere la firma

** Noi Siamo e Saremo --->> Quello che Mangiamo ** e le Scelte che Facciamo.


Problemi con la terapia antiglicemica https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/problemi-con-la-terapia-antiglicemica-3159 2020-09-18 23:41:30

avatar Pier Paolo

Pier Paolo

19/09/20 alle 00:03

Buon consigliere

avatar Pier Paolo

Pier Paolo

Ultima attività il 09/12/22 alle 21:31

Iscritto nel 2020


9 commenti pubblicati | 8 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Carissimi tutti, io penso che i medici vanno seguiti e se ci sono delle raccomandazioni da seguire, bisogna adeguarsi. Il fai da te con la glicemia, non è a mio avviso, fattibile. Se ci sono problemi, è lo specialista che ti può consigliare. Una riduzione di carboidrati, ci può stare, anche io, di 240 grammi dati da dieta e giornalieri, ne mangio circa la metà nei tre pasti. Purtroppo, il diabete, è una malattia che va tenuta sotto controllo, ci sono poi troppi parametri da seguire con la sola dieta e non sempre si riesce a controllare i valori glicemici. Io ad esempio dal 1999 al 2012, ho controllato i valori, con dieta e attività sportiva, dal 2012 al settembre 2020, con la metformina, dieta e movimento. Da settembre ho dovuto aggiungere il dulaglutide da 1,5 mg una volta alla settimana ed i valori si sono stabilizzati e rientrati nei valori normali. La dieta la seguo, attività sportiva un po’ meno. In ogni caso prima di aggiungere l’altra medicina, il controllo glicemico non era in target e quindi nonostante dieta e movimento, non riuscivo a controllare la mia glicemia. Questo che voglio dire, é che purtroppo le medicine servono, forse magari per te basta la dieta, ma il mio suggerimento, è sempre di verificare con lo specialista, senza pericolosi, fai da te. In bocca al lupo per tutto.

Vedere la firma

PPP


Problemi con la terapia antiglicemica https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/problemi-con-la-terapia-antiglicemica-3159 2020-09-19 00:03:41

avatar giupipino

giupipino

19/09/20 alle 10:16

Buon consigliere

avatar giupipino

giupipino

Ultima attività il 11/03/24 alle 17:06

Iscritto nel 2016


675 commenti pubblicati | 345 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2

11 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ciao @Turkmen2009‍ , la tua storia è EMBLEMATICA di quello che succede ILLUDENDOSI che i farmaci possano aiutare nel diabete di tipo 2.
Infatti tu dici << dal 2012 al settembre 2020, con la metformina, dieta e movimento. Da settembre ho dovuto aggiungere il dulaglutide da 1,5 mg una volta alla settimana ed i valori si sono stabilizzati e rientrati nei valori normali.>>   Quindi confermi che CON I FARMACI IL DIABETE SI AGGRAVA e diventa una MALATTIA CRONICA.
Con CERTEZZA, se tu contìnui a mangiare 120 grammi di PASTA al giorno sarai costretto nel tempo a PASSARE ALL'INSULINA. Lo farai seguito da un medico e sotto prescrizione medica. Se ti va bene così son fatti tuoi. Significa che NON SAI MINIMAMENTE cosa significa assumere INSULINA e rischiare di continuo CRISI IPOGLICEMICHE.
Faresti bene ad INFORMARTI perchè sei su una PESSIMA STRADA.


Problemi con la terapia antiglicemica https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/problemi-con-la-terapia-antiglicemica-3159 2020-09-19 10:16:52

avatar Pier Paolo

Pier Paolo

19/09/20 alle 10:28

Buon consigliere

avatar Pier Paolo

Pier Paolo

Ultima attività il 09/12/22 alle 21:31

Iscritto nel 2020


9 commenti pubblicati | 8 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ciao, il diabete è una malattia cronica, leggi bene cosa ho detto. I dottori e le medicine, sono prese perché hai un problema, che va curato, nelle dosi dovute e dietro controllo. Il diabete, è una malattia talmente complessa, che di sicuro una scienza esatta non esiste per ognuno di noi e va, volta per volta verificata. I rimedi fai da te, per rimangono pura utopia, possono forse anche funzionare, ma di sicuro vanno seguiti da un specialista. Buona giornata 

Vedere la firma

PPP


Problemi con la terapia antiglicemica https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/problemi-con-la-terapia-antiglicemica-3159 2020-09-19 10:28:42

avatar giupipino

giupipino

Modificato il 19/09/20 alle 19:20

Buon consigliere

avatar giupipino

giupipino

Ultima attività il 11/03/24 alle 17:06

Iscritto nel 2016


675 commenti pubblicati | 345 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2

11 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

@Turkmen2009‍ 
Nessuno dice che il diabete non vada curato. Ma curare il diabete significa capire che se uno mangia 120 grammi di pasta al giorno, unito magari a pane, pizza, patate, vino e birra SE NE VA AL PADRETERNO. Non subito, Ma dopo enormi sofferenze che possono arrivare alla CECITA', ALL'AMPUTAZIONE DEI PIEDI, alla DIALISI, alla DEMENZA precoce. E ciò accadrà anche assumendo le medicine. Anche aumentando le dosi o cambiando i farmaci. Questa è la verità dei fatti. Se non ci credi ci risentiamo fra cinque anni.
Io cinque anni fa quando assumevo i farmaci (aumentando le dosi e cambiandoli quando me lo diceva il medico) avevo 6.7% di emoglobina glicata. Dopo cinque anni che NON prendo farmaci e mangio come Dio comanda, ho 6%. Perchè non fai il confronto fra la TUA emoglobina glicata attuale con quella di cinque anni fa?
Ti sei curato prendendo le medicine, giusto? La tua emoglobina glicata è DIMINUITA o AUMENTATA?
Chi è causa del suo mal pianga se stesso. Gli antichi non sbagliavano.


Problemi con la terapia antiglicemica https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/problemi-con-la-terapia-antiglicemica-3159 2020-09-19 19:17:29

avatar Pier Paolo

Pier Paolo

19/09/20 alle 23:07

Buon consigliere

avatar Pier Paolo

Pier Paolo

Ultima attività il 09/12/22 alle 21:31

Iscritto nel 2020


9 commenti pubblicati | 8 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Collaboratore

  • Esploratore


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Continuo a capire che non hai capito, hai modi di fare che sinceramente non mi piacciono e dai toni che usi, mi sembri anche abbastanza stressato della malattia. Discorso chiuso per me. Buona vita

Vedere la firma

PPP


Problemi con la terapia antiglicemica https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/problemi-con-la-terapia-antiglicemica-3159 2020-09-19 23:07:01

avatar giupipino

giupipino

20/09/20 alle 08:18

Buon consigliere

avatar giupipino

giupipino

Ultima attività il 11/03/24 alle 17:06

Iscritto nel 2016


675 commenti pubblicati | 345 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2

11 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Buona vita anche a te. I miei erano solo consigli di amico. Chissà chi di noi due non capisce.

Giuseppe

 

 


Problemi con la terapia antiglicemica https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/problemi-con-la-terapia-antiglicemica-3159 2020-09-20 08:18:17
  • 1
  • 2

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

21/07/25 | Attualità

Estate e disturbi del sonno: cause, consigli e soluzioni per dormire meglio nonostante il caldo

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

11/07/25 | Attualità

La terapia cognitivo-comportamentale (TCC): una terapia per convivere meglio con i propri pensieri e le proprie emozioni

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

05/07/25 | Attualità

Creme solari e malattie croniche: come proteggersi correttamente dal sole?

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

21/06/25 | Attualità

Salute delle donne: perché la ricerca medica è ancora incompleta?

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.