Logo Carenity
Logo Carenity
Unisciti Accedi
flag it
flag fr flag en flag es flag de flag us
Home page Forum Malattie Rivista Indagine
Unisciti Accedi
  • Forum
  • Malattie
  • Rivista
  • Indagine
  • Home page
  • Forum
  • Foro generale
  • Convivere con il diabete di tipo 2
  • Quale aspetto riguardante il Diabete di tipo 2 vorreste approfondire per sentirvi più sicuri nell'autocura?
 Torna
Convivere con il diabete di tipo 2

Quale aspetto riguardante il Diabete di tipo 2 vorreste approfondire per sentirvi più sicuri nell'autocura?

  •  220 visualizzazioni
  •  4 sostegni
  •  11 commenti
avatar exit

Ex membro

Modificato il 11/10/16 alle 00:32

Salve a tutti,

sono una studentessa di infermieristica del terzo e sto effettuando una ricerca per la mia tesi sperimentale. Mia nonna è diabetica e ho notato che, nonostante sia seguita dal centro Diabetologico di appartenenza, non riesce a gestire tutto con Sicurezza.

Ho bisogno della vostra voce. Vorrei effettuare un Programma di Educazione Sanitaria con l'obiettivo di aumentare le conoscenze sul Diabete di tipo 2 per migliorare l'autocura e l'empowerment, ovvero l'incremento della stima di sè e dell'autodeterminazione per far emergere le proprie risorse e portare la persona ad avere consapevolezza del suo potenziale. Vorrei porvi questa domanda: quale aspetto riguardante il Diabete di tipo 2 vorreste approfondire per sentirvi più sicuri nell'autocura? Grazie per l'attenzione. Vi auguro una buona giornata.

 

Abbonarsi

Altri gruppi...

Buono a sapersi
Come utilizzare Carenity
Condividere sul Covid-19
Giochi e divertimento
I miei diritti
La parola dei pazienti - Testimonianze
La vita oltre la malattia!
News di Carenity
Parliamo tra pazienti giovani
Rassegna stampa
Tutte le cose di Natale!

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Tutti i commenti

Andare all'ultimo commento

avatar giupipino

giupipino

14/01/17 alle 19:04

Buon consigliere

avatar giupipino

giupipino

Ultima attività il 11/03/24 alle 17:06

Iscritto nel 2016


675 commenti pubblicati | 345 nel gruppo Convivere con il diabete di tipo 2

11 delle sue risposte sono state utili ai membri


Ricompense

  • Buon consigliere

  • Partecipante

  • Messaggero

  • Collaboratore

  • Esploratore

  • Amico


 Vedere il profiloVedere  Aggiungere un amicoAggiungere  Scrivere

Ciao Carlo,
Forse avrai già letto degli interventi miei su questo tema. Nel caso tu non li avessi letti ti informo come faccio io per mantenere il peso, oppure per dimagrire di una certa quantità al mese.
Tieni presente che non è utile dimagrire più di un chilo al mese perché, altrimenti, il corpo non riesce ad abituarsi a un salto brusco di peso e si riprendono i chili persi.
Allora la prima cosa è sapere di quante CALORIE al giorno si ha bisogno in base al nostro sesso, alla nostra età,  alla nostra altezza, al nostro peso, e infine al nostro movimento giornaliero.
Il sito che consente tale calcolo è:

http://www.calotor.com/how-many-calories-i-should-eat-a-day/

Dopodiché devi avere la pazienza di segnare su un quaderno tutto quello che mangi, mattino,mezzogiorno e sera, con le relative quantità e CALORIE per ogni pietanza.
Il sito che ti consente il calcolo delle calorie è:
http://www.calorie.it/alimenti/

Sembra una cosa difficile, ma non lo è affatto, poiché dopo un paio di giorni ci si accorge di mangiare quasi sempre le stesse cose, per cui diventa immediato il calcolo delle calorie. 

La questione sta in questi termini: se le CALORIE che ingerisci al giorno sono SUPERIORI a quelle necessarie allora ingrassi. Se sono inferiori dimagrisci.

Io da una settimana sto adottando questo sistema e mi trovo benissimo. Ad esempio io ho bisogno di 1660 calorie al giorno. Ieri ho mangiato:
Colazione: 1 kiwi, 1 mela, 1 cespo di radicchio, 2 cucchiaini olio, 1/2 mozzarella      (380 calorie)
Pranzo: minestra fagioli, yogurt vegetale, arancia, kiwi                                          (530 calorie)
Cena:1 pera, 4 noci, minestra fagioli, sedano rapa,2 cucchiaini olio, yogurt magro   (580 calorie) 
Ho ingerito in tutto     1490 calorie.

Le   170 calorie in meno rispetto alle necessità mi hanno consentito di dimagrire. Per l'esattezza, dato che un grammo di grasso sviluppa circa 9 calorie, mi hanno consentito di dimagrire di 19 grammi. Se mantenessi il ritmo precedente in un mese dimagrirei di 570 grammi.
Che è un buon ritmo.
Se il mio ragionamento non ti convince sono pronto a discuterne con te.
Ciao


Quale aspetto riguardante il Diabete di tipo 2 vorreste approfondire per sentirvi più sicuri nell'autocura? https://www.carenity.it/forum/autre-discussioni/convivere-con-il-diabete-di-tipo-2/quale-aspetto-riguardante-il-diabete-di-tipo-2-904 2017-01-14 19:04:51
  • 1
  • 2

Esprimi la Sua opinione

Indagine

Cosa pensi del Forum Carenity e della sua comunità?

Articoli da scoprire...

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

19/04/25 | Nutrizione

L'aspartame e i suoi effetti sulla salute

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

01/04/25 | Nutrizione

Qual è il ruolo della vitamina B12 e come evitare le carenze?

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

15/03/25 | Consigli

E se non fare nulla fosse il segreto per una salute migliore?

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

08/02/25 | Consigli

Piccoli passi, grandi cambiamenti: come fissare obiettivi realistici per migliorarsi

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

17/09/18 | Consigli

Con quale frequenza prendete degli antibiotici?

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

14/02/19 | Attualità

La vita sentimentale alla prova della malattia: come affrontarla?

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

15/04/19 | Consigli

Fatica cronica: il vissuto e le soluzioni dei pazienti

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

21/06/19 | Consigli

Quali malattie e quali farmaci sono incompatibili con il paracetamolo?

icon cross

Questo tema ti interessa?

Raggiungi i 500 000 pazienti iscritti sulla piattaforma, ottieni informazioni sulla tua malattia o quella del tuo parente e condividi con la comunità

Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti Unisciti

È gratis e riservato

Iscrizione

Vuoi ricevere notifiche quando ci sono nuovi commenti

 

La tua iscrizione è stata effettuata con successo

Unisciti Accedi

Chi siamo

  • Chi siamo?
  • Il Team Carenity
  • Il comitato scientifico e etico
  • I collaboratori
  • Certificazioni e premi
  • Data For Good
  • Le nostre pubblicazioni scientifiche
  • Scoprire i nostri studi
  • Carta editoriale
  • Codice di buona condotta
  • Il nostro impegno
  • Informazioni legali
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Gestione dei cookie
  • Contatto
  • Carenity per i professionisti

Accesso rapido

  • Rivista salute
  • Cercare un forum
  • Informarsi su una malattia
  • Lista dei forum (A-Z)
  • Lista delle schede malattie (A-Z)
  • Lingua flag fr flag en flag de flag es flag us

www.carenity.it non rappresenta e non sostituisce una visita medica.